Diana e Atteone

dipinto di Tiziano
Versione del 24 feb 2011 alle 16:49 di Archenzo (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Immagine ad alta definizione su Google art)

Diana e Atteone è un dipinto ad olio su tela di cm 185 x 202 realizzato tra il 1556 e il 1559 dal pittore italiano Tiziano.

Diana e Atteone
AutoreTiziano
Data1556-1559
Tecnicaolio su tela
Dimensioni185×202 cm
UbicazioneNational Gallery, Edimburgo

È conservato alla National Gallery of Scotland ad Edimburgo.

Il quadro fa parte di una serie di sette tele raffiguranti scene mitologiche tratte dalla Metamorfosi di Ovidio dipinte per Filippo II di Spagna. in questa opera, è ritratto il momento in cui Atteone incontra Diana


Il quadro rimase nella collezione reale spagnola fino al 1704, quando venne regalato da Filippo V all'ambasciatore francese. Nel 1798 venne poi comprato dal terzo duca di Bridgewater ed è tuttora di proprietà della sua famiglia, dal 1946, però, è stato dato in prestito alla National Gallery of Scotland.

Collegamenti esterni

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura