Personaggi di One Piece
In questa voce sono presenti tutti i personaggi rilevanti che appaiono nella serie manga ed anime One Piece di Eiichirō Oda. La loro descrizione è presente in questa voce a meno che non sia trattata in voci più specifiche. I personaggi sono qui elencati in base alla loro appartenenza ad un gruppo o alla loro località, per un elenco in ordine alfabetico si veda invece Categoria:Personaggi di One Piece per i personaggi con una voce a sé stante e per gli altri Categoria:Personaggi di One Piece trattati in sezioni. Per i personaggi che non appaiono nel manga, vedi la voce Personaggi di One Piece non presenti nel manga. Fra parentesi sono indicati i nomi usati nell'edizione italiana dell'anime, se differenti.
Ciurme pirata
Di seguito le ciurme di One Piece in ordine di apparizione del primo membro di queste.
Ciurma di Cappello di Paglia
- Monkey D. Rufy (Rubber; Monkey D. Rubber (ep. 400); Monkey D. Luffy (prologo ep. 401+))
- Roronoa Zoro
- Usop
- Sanji
- Nami
- TonyTony Chopper (RennyRenny Chopper)
- Nico Robin
- Franky
- Brook
Ciurma di Shanks
Ciurma di Bagy
Pirati Jolly Roger
Pirati Kuroneko
Flotta di Creek
Ciurma di Arlong
Ciurma dei Giganti Guerrieri
Ciurma di Wapol
- Wapol
- Chess (Scacco)
- Cromarlimo (Kuromarimo)
Ciurma di Barbabianca
- Edward Newgate (Barbabianca)
- Marco
- Portuguese D. Ace
- Jaws
- Satch
- Vista
- Curiel
- Atomos
Ciurma di Bellamy
Ciurma di Barbanera
- Marshall D. Teach (Barbanera)
- Jesus Burgess
- Van Ooger
- Doc Q
- Lafitte
- Shiryu
Alleanza Saruyama
Ciurma di Foxy
Thriller Bark
Pirati Rumba
Brook
Calico Yooki
Calico Yooki | |
---|---|
Nome orig. | キャラコのヨーキ (Kyariko no Yōki) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yasunori Masutani |
Voce italiana | Paolo Sesana |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
era il capitano dei pirati Rumba, la ciurma della quale era membro Brook. Il suo nome è stato rivelato per la prima volta nei Data Books.
Viene menzionato per la prima volta da Crocus, che spiega che aveva lasciato Lovoon presso la Reverse Mountain, promettendole di tornare a prenderla.
Durante il viaggio, la sua taglia aumentò di molto, dopo aver distrutto una nave della Marina, anche se non si scopre a quanto effettivamente ammonti. Morì poi per una malattia che il medico di bordo non riuscì a curare. Le sue ultime parole a Brook furono di mantenere la promessa di tornare da Lovoon.
Il suo nome è probabilmente ispirato al pirata Calico Jack. Ha sulla faccia il kana yo, indossa un lungo cappotto con spalline e porta un cappello simile a quello dei cowboy. La sua nave utilizzata dai pirati Rumba era molto grande e con la polena a forma di teschio di toro, anche il Jolly Roger era un teschio con le corna e la forma della testa del toro.
Lovoon
Lovoon | |
---|---|
Nome orig. | ラブーン (Rabūn) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Balena |
Sesso | Maschio |
è una gigantesca balena (simile ad un capodoglio) proveniente dal Mare Occidentale. Nell'edizione originale, la pronuncia del suo nome è [lʌ'vuːn] mentre nell'edizione italiana dell'anime esso viene pronunciato «Lovon». La traslitterazione ufficiale – e quindi corretta – di ラブーン è «Laboon»[1].
Molti anni prima, Lovoon si era affezionato ad una ciurma pirata del Mare Occidentale, i pirati Rumba, che decisero poi di intraprendere il viaggio nella Rotta Maggiore. Arrivati però presso la Reverse Mountain, si resero conto che per un cucciolo come Lovoon un viaggio del genere era troppo pericoloso e decisero di lasciarlo presso il faro con Crocus, promettendogli che sarebbero ritornati sicuramente. Purtroppo, Crocus scoprì in seguito che questi pirati avevano abbandonato la Rotta Maggiore e cercò di spiegare a Lovoon che non sarebbero più tornati, ma la balena non volle capire ed iniziò a sbattere la testa contro la scogliera, procurandosi grosse ferite. In realtà, i pirati Rumba erano stati completamente uccisi salvo Brook, che era però bloccato all'interno del Triangolo Florian.
Quando i protagonisti arrivano presso la Reverse Mountain, Lovoon li inghiotte. All'interno, incontrano Crocus, che, dopo aver fermato Miss Wednesday e Mr. 9 che cercavano di uccidere Lovoon per procurare cibo a Whiskey Peak, spiega che vive insieme a Lovoon da più di 50 anni e che ha creato dei condotti all'interno di esso per poterlo curare meglio. Rufy ingaggia in combattimento con Lovoon, che decide poi di interrompere e gli promette che continuerà dopo aver viaggiato per tutta la Rotta Maggiore, e disegna poi sulla sua testa il Jolly Roger della ciurma di Cappello di Paglia, dicendogli di non sbattere più la testa contro la scogliera per fare in modo che non si cancelli. In seguito Brook entra nella ciurma di Rufy proprio con lo scopo di finire il giro del mondo per arrivare a Lovoon.
Pirati di Macro
I pirati di Macro (マクロ?, Makuro kaizoku-dan) sono un gruppo di uomini-pesce guidati da Macro che hanno rapito la sirena Kayme ben 31 volte. Appaiono per la prima volta nel capitolo 197 durante le miniavventure di Hacchan. In seguito si alleano con i Tobiuo Riders.
La ciurma è formata da tre uomini-pesce, tutti molto deboli (infatti vengono sconfitti tutti e tre con un solo colpo di Hacchan): Macro, che è il capo, Gallo (ギヤロ?, Gyaro) (uomo-pesce di tipo demekin), che utilizza una katana ed è un uomo-pesce spadaccino e Tansui (タンスイ?, Tansui) (uomo-pesce di tipo osteoglossidae), che conosce il Karate degli uomini-pesce.
Macro
Macro | |
---|---|
Nome orig. | マクロ (Makuro) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Takashi Nagasako |
Voce italiana | Gianluca Iacono |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Uomo-pesce anguilla-pellicano |
è un uomo-pesce di tipo anguilla-pellicano, ed è il capitano dei pirati di Macro.
Durante le miniavventure di Hacchan rapisce diverse volte Kayme e Pappagu, insieme alla sua banda, ma essi viengono poi salvati da Hacchan. Riesce ad imprigionare quest'ultimo dopo essersi alleato con i Tobiuo Riders e pensa dunque di poter finalmente rapire la sirena, ma questa viene aiutata dalla ciurma di Cappello di Paglia; Hacchan viene così liberato e sconfigge facilmente Macro, Gallo e Tansui.
Al contrario dei suoi sottoposti pare più serio e rispettoso, specie con Duval, dopo che si è alleato con quest'ultimo.
È un uomo-pesce piuttosto muscoloso di tipo anguilla-pellicano. Indossa spesso dei gioielli ed un gilet aperto. Ha sul petto il tipico marchio a forma di sole caratteristico di chi è o è stato membro dei pirati del Sole. Come altri personaggi, ha una risata particolare: "Mohahahaha".
Le undici supernove
Pirati Heart
Trafalgar Law
Bepo
Bepo | |
---|---|
Nome orig. | ベポ (Bepo) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yasuhiro Takato |
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Orso polare |
Data di nascita | 20 novembre[2] |
è un membro dei pirati Heart, nonché amico di Trafalgar Law, suo capitano. È un orso parlante bianco e questo spesso stupisce la gente, ma ha un carattere alquanto timido e di solito se ne ammutolisce. Indossa una giacca color arancione, è un abile combattente ed ha uno stile di combattimento basato sul kung fu. Inoltre, pare che non subisca l'effetto dell'Ambizione di Silvers Rayleigh, quando questi combatte contro le varie guardie sulle isole Sabaody.
Tra tutti i pirati della ciurma, escluso Law, Bepo è quello con più esperienza ed il terzo membro più forte, venendo dopo Law e Jean Bart. Partecipa anch'egli alla vendita degli schiavi, in cui lo si vede mantenere la katana di Law. Successivamente aiuta il suo capitano e la ciurma quando fuggono dalla casa d'aste, mostrando le sue abilità e sconfiggendo alcuni marine. In seguito, insieme ai suoi compagni, combatte contro un Pacifista, venendo però sconfitto facilmente.
Jean Bart
Jean Bart | |
---|---|
Nome orig. | ジャン・バール (Jan Bāru) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yasunori Masutani |
Voce italiana | Gianluca Iacono |
è un pirata ed ex-capitano di una ciurma, ma ormai schiavo di San Roswald, uno dei Draghi Celesti. È enorme, tanto che, per sostenere il proprio peso, è costretto a camminare anche grazie alle mani. Sulla fronte, ha disegnati strani simboli, ha una lunga chioma di capelli e veste una lunga tuta marrone. Ha una potenza tale da riuscire a distruggere un ponte con un solo pugno.
Durante l'incidente alla casa d'aste delle isole Sabaody, Trafalgar Law lo libera dal collare e dalle manette che lo tenevano prigioniero. Subito dopo, gli viene offerto di entrare a far parte della ciurma. Dato che era stato schiavo per molto tempo, il sentirsi chiamare per nome gli ha fatto capire che poteva fidarsi di Law. Prima dà una mano a combattere la Marina e poi lo stesso Law gli riferisce che metà della gratitudine la deve a Rufy dato che, se non fosse stato per la sua temerarietà, Jean Bart sarebbe ancora uno schiavo in catene. Dopo aver scambiato due parole con Bepo, a cui dice di essere una recluta, accetta di stare ai comandi dell'orso. Più avanti, mostrerà la sua forza riuscendo a competere, anche se per breve tempo, persino contro un Pacifista, bloccandogli le braccia e permettendo ai suoi compagni di attaccarlo.
Nella realtà, è esistito un suo omonimo, il corsaro ed ammiraglio francese Jean Bart.
Pirati del Sole
I pirati del Sole (タイヨウの海賊団?, Taiyō no Kaizokudan) sono una ciurma pirata fondata da Fisher Tiger, composta interamente da uomini-pesce. Alla morte di Fisher Tiger, la ciurma si è divisa in tante piccole bande di pirati[3].
Hanno tutti un tatuaggio a forma di Sole sul corpo: ad alcuni fu fatto dal capitano, ma per gli altri rappresenta una modifica dell'odiato marchio fatto dai Nobili mondiali, dei quali erano schiavi prima di essere liberati da Tiger; quest'ultimo lo disegnò su tutti i suoi compagni per far sì che non si potessero più distinguere gli ex-schiavi da coloro che erano sempre stati liberi.
Fisher Tiger
Fisher Tiger | |
---|---|
Nome orig. | フィッシャー・タイガー (Fisshā Taigā) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Uomo-pesce |
, noto anche come L'Avventuriero (冒険家?, Bōkenka), era il capitano dei pirati del Sole.
Da come spiegato da Boa Hancock, molti anni fa scalò a mani nude la Linea Rossa ed arrivò a Marijoa dove scatenò il caos e liberò tutti gli schiavi dei Nobili mondiali. Nonostante li odiasse, non fece alcuna distinzione e liberò anche gli umani prigionieri, fra cui la stessa Boa Hancock e le sue sorelle. Per celare l'odiato marchio apposto sul corpo degli schiavi dai Nobili mondiali, lo modificò e lo rese a forma di sole e lo disegnò anche a coloro che non erano stati schiavi per non renderli più distinguibili. In seguito, dopo una sanguinosa battaglia, morì a causa di una mancata trasfusione di sangue negatagli dagli umani[4]; questo evento causò la divisione della sua ciurma.
Pirati del Leone D'Oro
Ciurma di Bluejam
Falsa ciurma di Cappello di Paglia
Falsa ciurma di Cappello di Paglia gruppo | |
---|---|
Nome orig. | ニセ麦わらの一味 (Nise Mugiwara no ichimi) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Eiichiro Oda |
Caratteristiche immaginarie | |
Formazione originale |
|
Capo/leader | Demaro Black (falso Rufy) |
La falsa ciurma di Cappello di Paglia (偽麦わらの一味?, Nise Mugiwara no ichimi)[5] è una ciurma che con la convinzione che Rufy e la sua ciurma siano morti durante i due anni di assenza, si spacciano per loro. I loro abiti sono pressoché identici ma fisicamente sono diversi dai pirati di Rufy. Dopo il ritorno dei pirati di Cappello di Paglia all'arcipelago Sabaody, la ciurma si scioglie. I membri erano:
- Demaro Black (デマ ロ ブラック?, Demaro Burakku), detto il Triplogiochista (三枚舌の?, Sanmai-jita), è un uomo alto, grasso e di mezza età che si spacciava per Rufy. Su di lui, pendeva una taglia da 26.000.000 di berry, dopo esser stato smascherato viene arrestato da Sentomaru;
- il falso Zoro: Un uomo con un viso paffuto, delle folte sopracciglia e spade simili a quelle utilizzate dai marine di basso rango. Al contrario del vero Zoro, si comporta amichevolmente con il falso Sanji;
- la falsa Nami: Una donna bassa con una testa ovale insolitamente grande;
- il falso Sogeking: Un grande uomo barbuto che indossa una maschera di Sogeking;
- Drip (ドリップ?, Dorippu)[6]: il falso Sanji. È un uomo magro con i capelli ricci. Al contrario del vero Sanji, ha un buon rapporto con il falso Zoro;
- il falso Chopper: Una volpe che indossa un cappello e un paio di baffi dipinti. È un animale domestico e in seguito viene catturato assieme alla falsa Robin;
- Cocoa (ココア?, Kokoa)[7]: la falsa Robin. È una donna bassa e brutta, verrà in seguito catturata da dei cacciatori di taglie;
- il falso Franky: una persona magra con un collo insolitamente lungo e piccole braccia. Indossa pantaloni normali ed ha la camicia abbottonata.
Utilizzando la reputazione di Rufy, Black cerca di reclutare nuovi membri, al fine di raggiunger il Nuovo Mondo, accettando solo uomini con una taglia di almeno 70.000.000 di berry, riuscendo a collezionare tre interi equipaggi. Quando l'imbroglio verrà svelato, con la comparsa del vero Rufy, queste reclute, ad eccezione dei fratelli Caribou e Coribou, vengono catturate dalla Marina. Queste sono:
- Caribou e Coribou
- Albion (アルビオン?, Arubion), conosciuto come Albion lo Sfregiato (深手のアルビオン?, Fukade no Arubion), è un uomo con un'enorme testa ovulare avvolta da bende, la sua faccia occupa solo la parte più bassa della testa. Ha una lunga coda di capelli neri che spunta da sotto le bende ed indossa un cappotto da capitano. È armato di una spada ricurva e di tre pugnali. Ha una taglia di 92.000.000 di berry;
- Lip Doughty (リップ ドウティ?, Rippu Douti), conosciuto come Lip "Service" Doughty (リップ・”サービス”・ドウティ?), è un uomo con la testa a punta e un mento rettangolare. Ha grandi labbra, ma il naso e gli occhi sono molto piccoli. Indossa un cappello a tricorno con il suo Jolly Roger, e, sotto di esso, vi sono lunghi e ricci capelli neri. Indossa una camicia e pantaloni a pois, un foulard intorno al collo, una fascia intorno alla vita, in cui conserva le sue numerose armi (una sciabola, una pistola e una spada seghettata). Ha una taglia di 88.000.000 di Berry.
Pirati di Caribou
I pirati di Caribou (カリブー海賊団?, Karibū Kaizokudan) sono una ciurma capitanata da Caribou che compare due anni dopo la battaglia di Marineford. Arrivano all'arcipelago Sabaody e si uniscono alla falsa ciurma di Cappello di Paglia, ma dopo lo smascheramento di Black e l'arrivo di Sentomaru, riescono a scappare per inseguire la ciurma di Cappello di Paglia, diretta verso l'isola degli uomini-pesce, facendo trainare la loro nave da Momu, mostro marino che un tempo faceva parte della ciurma di Arlong. Tuttavia, quest'ultimo, non appena aver riconosciuto Rufy e la sua ciurma, scappa trainando, però, la nave della ciurma con sé e lasciando Caribou sulla Thousand Sunny. La ciurma fa ritorno poco dopo per riprendere Caribou, ma la loro nave viene distrutta dal Kraken.
Caribou
Caribou | |
---|---|
Universo | One Piece |
Nome orig. | カリ ブー (Karibu) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Eiichiro Oda |
Editore | Shūeisha |
1ª app. | Manga: Capitolo 600 |
Editore it. | Star Comics |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
[8], conosciuto come Caribou Capelli Bagnati (濡れ髪のカリブー?, Nuregami no Karibū), è un uomo alto, con i capelli lunghi, le orecchie a punta, gli arti lunghi ed un'aria da pazzo; è scaltro ma non lungimirante. Indossa un cappotto che sembra essere fatto di pelliccia, scuro all'esterno e più chiaro ed a macchie sulla parte interna (simile al manto di un leopardo), pantaloni e scarpe scure ed una camicia a maniche lunghe che, per come la indossa, sembra una camicia di forza. Appare piuttosto psicotico e crede fortemente in Dio, pregandolo di perdonare i suoi nemici che lui ritiene "peccatori" prima di ordinare sadicamente al fratello Coribou di seppellirli vivi.
In passato, Caribou ha guadagnato una temibile reputazione per l'uccisione di numerosi marine e, perciò, ha una taglia da 210.000.000 di berry. Dopo essere stato abbandonato da Momu sulla nave di Rufy, viene catturato e legato sul ponte della nave. Grazie al potere del suo frutto del diavolo, tuttavia, riesce a liberarsi ed a rifugiarsi in un barile venendo, però, subito scoperto da Franky e sigillato dentro; poco dopo, approda così all'isola degli uomini-pesce; lì il barile viene rinvenuto ed aperto da alcune ignare sirene; il crudele pirata per tutta risposta le rapisce, immobilizza e pregusta enormi profitti dalla loro vendita in superficie alle aste di uomini.
- Abilità
Nonostante non sia forte fisicamente, Caribou è un temibile avversario, in quanto ha ingerito il frutto Numa Numa della categoria Rogia, che lo ha fatto diventare un "uomo-palude". Tale frutto gli permette di creare enormi paludi, dalle quali è praticamente impossibile scappare, che fanno letteralmente affondare gli avversari. Essendo un Rogia, il suo corpo è intangibile e ogni cosa che entra in contatto con lui viene assorbita dal suo corpo (come quando Caribou assorbe una palla di cannone lanciata dal falso Sogeking[6]).
Coribou
Coribou (コリブー?, Koribū)[8], conosciuto come Coribou il Sanguinario (返り血のコリブー?, Kaeriji no Koribū), è un uomo grande e rotondo, a forma di uovo. Le sue gambe sono piuttosto magre in confronto al resto del suo corpo. Ha le labbra scure e cerchi intorno agli occhi; sulla testa, porta quella che sembra essere un'iguana. Indossa pantaloni e scarpe scure ed una camicia leggera con macchie di sangue. Coribou sembra essere piuttosto incurante delle cose intorno a lui ed ha un certo timore verso il fratello. È solito portare in giro una pala. Coribou ha una taglia di 190.000.000 di berry. In seguito all'abbandono di Caribou sulla nave di Rufy, torna, assieme al resto della ciurma, a riprenderlo, ma la loro nave viene distrutta da un potente colpo del Kraken facendo affogare Coribou e gli altri membri della ciurma[9].
Pirati Volanti
I Pirati Volanti (フライング海賊団?, Furaingu Kaizokudan) sono una ciurma di pirati, guidata da Vander Decken IX, presente intorno all'isola degli uomini pesce. Navigano sull'Olandese Volante (フライング ダッチマン 号?, Furaingu Datchiman-go)[10], una sorta di nave fantasma, ispirata all'omonima nave, in grado di viaggiare in profondità senza alcun tipo di rivestimento. L'unica parte della nave rivestita è un a bolla sul ponte, per far si che Vander Decken possa utilizzare i poteri del suo frutto del diavolo.
Vander Decken IX
Vander Decken IX | |
---|---|
Universo | One Piece |
Nome orig. | バンダーデッケン九世 (Banda Dekken Kyusei) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Eiichiro Oda |
Editore | Shūeisha |
1ª app. | Manga: Capitolo 606 |
Editore it. | Star Comics |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Uomo-pesce squalo testa di toro giapponese |
Sesso | Maschio |
è il nono discendente del leggendario Vander Decken, che, in passato, similmente a quanto narra l'omonima leggenda, scatenò l'ira di Dio per aver ucciso i suoi uomini, il che lo condannò a vagare per l'eternità negli abissi oceanici. Fisicamente è molto bizzarro, presenta dei capelli neri ondulati che puntano verso l'alto, così come degli omonimi baffetti e un pizzetto sotto il mento caratterizzato da sei "punte". Indossa un cappello da cowboy. Il suo corpo presenta quattro gambe, e le dita palmate tipiche di molti uomini pesce. Indossa un mantello e una salopette nera. Ha tutta l'aria di essere psichicamente instabile.
Adesso è lui il capitano dell'Olandese Volante, nonché un ricercato sull'isola degli uomini-pesce, poiché accusato dal sovrano dell'isola di aver inviato lettere di matrimonio minatorie alla principessa sirena[12]. Si imbatte nella Thousand Sunny durante il viaggio verso l'isola degli uomini-pesce, ordinando al suo gigante, Wadatsumi, di attaccarla per rubarne il tesoro. Dopo che quest'ultimo venne sconfitto dal Kraken che trasportava la nave, Decken fu costretto ad allontanare la sua nave per l'eruzione di un vulcano sottomarino, dicendo che con la ciurma di Cappello di Paglia non aveva ancora finito. Si scopre, durante un incontro di Rufy con la principessa Shirahoshi, che egli è il primo uomo-pesce a poter contare sui poteri di un frutto del diavolo. In seguito lo si vede alla base dei nuovi pirati uomini pesce, dove stringe un'alleanza con Hody Jones per distruggere il regno Ryuguu; immediatamente dopo sferra un bizzarro attacco alla torre Koukaku, scaraventandole fisicamente addosso dei pirati umani con il suo potere: se vogliono vivere e tornare liberi, devono aprire il corridoio che connette il resto dell'isola alla reggia.
- Abilità
Oltre ad avere, in quanto uomo pesce, capacità fisiche 10 volte superiori a quelle umane, Decken è il primo uomo-pesce a poter contare sui poteri di un frutto del diavolo. Il frutto che ha ingerito, il Frutto Mato Mato, lo rende capace di rendere ogni persona il suo unico obiettivo. Ha la capacità di memorizzare e colpire fino a due bersagli, uno per ogni mano. Afferma infatti di non lavare la mano destra da 10 anni per non perdere la mira sulla principessa sirena. Qualunque sia la direzione in cui scaglia un oggetto esso si dirigerà verso il bersaglio "memorizzato" in quella mano e lo colpirà sempre, a meno che non ci sia un ostacolo davanti. Nonostante Decken sia un uomo pesce, risente delle debolezze standard dei frutti del diavolo. Quindi, vivendo negli abissi marini, non può utilizzare il suo potere senza essere protetto da qualche tipo di rivestimento.
Wadatsumi
Wadatsumi (ワダツミ?, Wadatsumi), è un gigantesco uomo-pesce di tipo pesce palla tigre, al servizio di Vander Decken IX. Compare la prima volta durante il viaggio che conduce la Ciurma di Cappello di Paglia all'isola degli uomini-pesce: gli viene imposto di attaccarli, ma egli viene battuto facilmente dal kraken Surume. Tempo dopo riferisce al suo capitano che, ancora una volta, non è giunta risposta dalla principessa.Il suo personaggio è basato sugli Umibozu, giganti del mare della mitologia giapponese.
Nuovi pirati uomini-pesce
I nuovi pirati uomini-pesce (新鱼人海贼団?, Shin gyojin Kaizoku-dan)[13] sono un gruppo di pirati che operano intorno all'isola degli uomini-pesce. La loro formazione, probabilmente, risale a dopo la morte di Fisher Tiger. Dei membri della ciurma, al momento, sono noti Hammond, il loro capitano, Hody Jones e gli ufficiali. La ciurma di Cappello di Paglia se ne imbatte poco prima di sbarcare sull'isola sottomarina.
Hody Jones
Hody Jones | |
---|---|
Universo | One Piece |
Nome orig. | ホーディ ジョーンズ (Hodi Jōnzu) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Eiichiro Oda |
Editore | Shūeisha |
1ª app. | Manga: Capitolo 608 |
Editore it. | Star Comics |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Uomo-pesce squalo bianco |
Sesso | Maschio |
è il capitano dei nuovi pirati uomini-pesce. È un uomo-pesce di tipo grande squalo bianco. Indossa un gilet nero sopra ed in basso a pois chiari, pantaloni chiari maculati di nero, un berretto e pelliccia di cane(?) chiari.
Ha carattere ed ideologie molto simili a quelle di Arlong (suo modello ispiratore in gioventù): verso gli uomini é razzista, sadico e vuole terrorizzarli; inoltre ha le medesime ambizioni espansionistiche: detesta il re Nettuno e sembra intenzionato a spodestarlo.
Compare per la prima volta dopo che la Ciurma di Cappello di Paglia è sbarcata sull'isola degli uomini-pesce, ordinando ad Hammond di portare Rufy da lui. Poco dopo, lo si vede sbaragliare da solo, grazie alle Energy Steroid, l'intera ciurma di Gyro "Chela di Granchio", lasciandoli andare in modo che possano diffondere in superficie il terrore verso gli uomini pesce. In seguito, accetta la proposta di alleanza di Vander Decken IX, in modo che insieme possano abbattere Nettuno e il Regno Ryuguu.
- Abilità
Le abilità di Jones non sono ancora state mostrate. Si sa per certo che, essendo un uomo pesce, la sua forza è 10 volte superiore a quella di un essere umano. Inoltre, fa uso della Energy Steroid, una compressa dopante, per aumentare le sue caratteristiche in maniera spropositata.
Hammond
Hammond | |
---|---|
Universo | One Piece |
Nome orig. | ハモンド (Hamondo) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Eiichiro Oda |
Editore | Shūeisha |
1ª app. | Manga: Capitolo 607 |
Editore it. | Star Comics |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Uomo-pesce grongo luccio |
è un membro dei nuovi pirati uomini-pesce. Egli è un uomo-pesce di tipo grongo luccio (Muraenesox cinereus, in giapponese detto Hamo (ハモ?)), dal caratteristico collo allungato. In passato si sa che faceva parte della ciurma di Arlong, di cui porta il tatuaggio sul collo.
Lo si vede per la prima volta dopo che la ciurma di Cappello di Paglia è sfuggita all'Olandese Volante mentre, insieme ad altri due compagni, cavalcava creature marine più grandi del Kraken. Hammond propone a Rufy di unirsi alla ciurma degli uomini-pesce o morire. Quest'ultimo, naturalmente, rifiuta e scappa verso l'isola. Ricompare alla tana delle sirene dove ordina ai pirati di seguirlo dal suo capitano Hody Jones e, ad un ennesimo rifiuto di quest'ultimi, li attacca venedo però messo K.O. dal Jet Pistol di Rufy.
- Abilità
La forza e lo stile di combattimento di Hammond non sono stati ancora rivelati, ma, essendo un uomo-pesce, deve avere una forza dieci volte superiore a quella di un essere umano. Utilizza delle armi e, probabilmente, gli animali marini che cavalca lo aiutano anche in battaglia.
- Rete da pesca a strascico (打瀬?, Utase Ami): unica tecnica vista finora da Hammond, il quale utilizza un fucile dotato di reti per pescare a strascico con il quale cattura il nemico. La tecnica, però, non va a segno poiché Rufy si sbarazza velocemente di lui.
Altri membri
- Dosun (ドスン?, Dosun) è un enorme uomo pesce di tipo squalo martello; termina sempre le frasi con la parola "dosun". È un uomo pesce abbastanza grosso, la sua testa ha la forma di un martello, con gli occhi posizionati alle sue estremità, i suoi capelli lunghi e mossi e porta sempre una camicia scura sbottonata su cui sono ricamate delle "T" più chiare. In combattimento, sembra che usi un martello.
- Zeo (ゼオ?, Zeo) è un inquietante uomo pesce di tipo squalo tappeto giapponese. Il suo aspetto è molto particolare: privo di capelli, con la pelle a strisce orizzontali chiare e scure e dei grossi bargigli simili a baffi che gli coprono la bocca. A differenza degli altri uomini pesce, sembra non avere ne orecchie ne naso.
- Hyozou (ヒョウゾウ?, Hyōzō) è l'assassino della ciurma, un tritone di tipo polpo dagli anelli blu; il suo aspetto ricorda quello delle cecaelia, in quanto Hyozou, trattandosi di un polpo, ha otto tentacoli al posto delle gambe, e, come Hacchan, una piccola bocca allungata. Porta dei capelli arruffati media lunghezza, indossa una camicia sbottonata sotto una giacca, insieme ad una cravatta slegata. Sembra un tipo tranquillo: infatti ha uno sguardo perennemente assonnato e odia la gente rumorosa. Inoltre, porta sempre uno stuzzicadenti in bocca. In combattimento utilizza una spada e, essendo un polpo velenoso, il suo veleno. In passato Arlong gli propose di entrare a far parte della sua ciurma, ma egli rifiutò poiché ricompensato scarsamente; afferma di essere semplicente assoldato da Jones: é avido di denaro.Considera scadente Hacchan come spadaccino.
- Daruma (ダルマ?, Daruma) è un sanguinario uomo pesce di tipo squalo tagliatore. Indossa un cappello, simile a delle corna, con un elmo romano in cima e una giacca senza maniche con cerniera aperta.
- Ikaros Muhhi (イカ ロス ムッヒ?, Ikarosu Muhhi) è un gigantesco uomo pesce decisamente guerrafondaio di tipo calamaro gigante; ha otto braccia, e ognuna tiene in mano una lancia. Muhhi ha i baffi, una lunga barba, un naso a patata, indossa un casco con occhiali e grandi orecchini ad anello in alle orecchie. Il suo nome deriva da Ika (イカ - 乌贼?), che in giapponese significa "calamaro".
Altri pirati
- Gaimon
- Shakuyaku
- Mikazuki (ミカヅキ?, Mikazuki): capitano di una ciurma di pirati spadaccini, i Pirati del Grand'Elmetto (ビグヘルメトピラテス?, Biggu Herumeto Kaizoku-dan) con una taglia di 36.000.000 Berry che a Water Seven si era rifiutato di pagare le riparazioni alla sua nave, ma la Galley-la Company lo sconfigge facilmente[14]. Riappare poi in un episodio non tratto dal manga[15], ma viene facilmente neutralizzato da Zoro. Il suo nome significa letteralmente Luna Crescente, particolare derivato dal copricapo a forma di luna. Nella versione originale è interpretato da Isshin Chiba e in quella italiana da Tony Fuochi. Fa la sua prima apparizione nel manga nel capitolo 323 e nell'anime nell'episodio 230.
- Roshio (ロシオ?, Roshio) detto "Il Boia (処刑人?, Shokei-nin)": È il capitano della ciurma dei Pirati di Roshio (ロシオ海賊?, Roshio Kaizoku-Dan) con una taglia di 42.000.000 Berry. È a Mock Town, sull'isola di Jaya, quando la ciurma di Rufy vi approda. Non incontrerà mai i protagonisti poiché verrà infatti sconfitto e ucciso in combattimento da Bellamy, dopo una non molto corretta partita di carte[16]. Nella versione originale è interpretato da Eiji Takemoto e in quella italiana da Antonio Paiola. Fa la sua prima apparizione nel manga nel capitolo 222 nell'anime nell'episodio 146.
- Puppu (プップー?, Puppū) : capitano dei pirati Piggy, ha le fattezze di un maiale, lo si vede con la sua ciurma mentre ad Alabasta terrorizza la città di Nanohana; viene annientato da Crocodile per dare credibilità alla sua immagine di benefattore. Fa la sua apparizione nel manga nel capitolo 155 e nell'episodio 92 dell'anime.
- Gyro (ジャイロ?, Jairo), chiamato anche Gyro "Chela di granchio" (蟹手のジャイロ?, Kanite no Jairo), è un capitano pirata originario del mare Meridionale, con una taglia di 73.000.000 di Berry che compare all'Isola degli uomini-pesce dove con la sua ciurma cerca di svignarsela in quanto intimorito da Hody Jones e dai suoi seguaci; la sua fuga però è breve e sventurata: il pirata sbarra di persona il loro tragitto e ferisce o uccide molti uomini. Oltre alla sua caratteristica arma che lo caratterizza, una grossa chela metallica al posto della mano sinistra, indossa una giacca da marinaio sopra ad un gilet, pantaloni a strisce verticali ed un cappello piratesco; nonostante usi prevalentemente la sua chela in combattimento, si avvale anche di una spada.
Capitano John
Capitano John | |
---|---|
Nome orig. | キャプテン・ジョン (Kyaputen Jon) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Hiroshi Okamoto |
fu un famoso pirata il cui corpo fu utilizzato dal dottor Hogback per farne uno zombie al servizio di Gekko Moria[17]. Sotto il comando di Absalom, costui lo sgrida in quanto dedito all'alcool e perennemente ritardatario.
Quando era vivo, era conosciuto per aver collezionato un grande tesoro, ma quando decise di tenerlo tutto per sé stesso, venne ucciso dalla sua ciurma[17]. L'ubicazione del tesoro era segreta e nota solo allo stesso John e quando morì essa fu persa per sempre[17]. Tuttavia, secondo quanto afferma Bagy il Clown, il braccialetto del Capitano John, entrato a far parte del tesoro di Gekko Moria e poi donato da Nami a Rufy[18], sarebbe un dispositivo in grado di localizzare il tesoro di John[19]. Attualmente la ciurma di Bagy è alla ricerca di questo bottino.
Laura
Laura | |
---|---|
Nome orig. | ローラ (Rōra) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Aya Hisakawa |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
, detta La Pretendente, è il capitano dei pirati Rolling (ローリング海賊団?, Rōringu Kaizokudan), una ciurma che compare a Thriller Bark. A lei ed ai suoi sottoposti sono state rubate le ombre da Gekko Moria che le ha usate per creare degli zombie. In particolare, con quella di Laura è stata creata Laura, uno zombie femminile con corpo da facocero che ha caratteristiche molto simili a quella Laura umana.
È una donna molto brutta, grassa, con gambe corte ed una grossa faccia con labbra enormi ed una bocca sdentata. Ha due lunghe trecce che ciondolano dalla sua testa. Ha l'abitudine di chiedere a chiunque di sposarla e, dopo averlo proposto a tutti gli uomini della ciurma di Cappello di Paglia, raggiunge la quota di 4.449 rifiuti. Tuttavia, è una donna d'onore e non esita a mettere a repentaglio la propria vita per proteggere i suoi nuovi alleati.
Sua madre è una famosa piratessa ed attualmente si trova nel Nuovo Mondo. Un giorno decise di lasciare sua madre per fare con la sua ciurma un viaggio nella prima metà della Rotta Maggiore, ma, tre anni prima della narrazione, giunse a Thriller Bark dove le fu rubata l'ombra insieme a quelle dei suoi sottoposti. Per evitare di morire, passò gli anni seguenti nascondendosi nel bosco per evitare la luce solare e, durante questo tempo, scoprì che, catturando le ombre degli zombie purificati, si potevano inserire nei corpi delle persone per dotarle di nuove abilità. Dopo aver incontrato Rufy, capisce le sue potenzialità e decide di aiutarlo con questo metodo. Così, mentre Nightmare Rufy si scontra con Moria, lei e la sua ciurma assistono allo scontro sostenendolo e non indietreggiano nemmeno al sorgere del sole. Dopo aver festeggiato per qualche giorno insieme agli altri per il riappropriamento dell'ombra, consegna a Nami una Vivre Card per farla giungere a sua madre nel Nuovo Mondo e questa, riconoscente per come era stata aiutata anche dalla sua versione zombie, le regala una parte del bottino accumulato. Laura ed i pirati Rolling partono quindi sulla nave di Brook, risistemata a puntino da Franky per l'occasione.
Barbabruna
Barbabruna | |
---|---|
Nome orig. | 茶ひげ (Chahige) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 581 |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
, è un personaggio del manga One Piece di Eiichiro Oda. Dopo la morte di Barbabianca prese il controllo dell'isola di Foodvalten, una delle isole un tempo sotto la sua protezione.
Barbabruna è un grande uomo in sovrappeso, che sembra essere circa il doppio di un essere umano normale. Egli possiede una lunga barba marrone acconciata in tre trecce. Indossa un cappotto di grandi dimensioni su una camicia aperta che sembra arrivare solo alle sue spalle, lasciando il petto nudo, e qualcosa che sembra essere una cintura di wrestling con il suo Jolly Roger su di esso ed un tricorno sopra i capelli. Inoltre è un pirata estremamente arrogante e presuntuoso. Lo si vede fronteggiare e minacciare Basil Hawkins, ma quest'ultimo, per nulla intimorito, gli dice di vedere l'ombra della morte sulla sua testa[20].
Organizzazioni e gruppi
Baroque Works
- Mr. 0 (presidente)
- Miss All Sunday (vice-presidente)
- Mr. 1 & Miss Doublefinger
- Mr. 2 Von Clay
- Mr. 3
- Miss Golden Week
- Mr. 4 & Miss Merry Christmas
- Mr. 5 & Miss Valentine
- Mr. 6 & Miss Mother's Day
- Mr. 7 & Miss Father's Day
- Mr. 8 & Miss Monday
- Mr. 9 & Miss Wednesday
- Mr. 10 & Miss Tuesday
- Mr. 11 & Miss Thursday
- Mr. 12 & Miss Saturday
- Mr. 13 & Miss Friday
- Billions
- Millions
Sacerdoti di Skypiea
Tribù Shandia
Franky Family
Galley-la Company
Tobiuo Riders
Tribù Kuja
Personale di Impel Down
CP9
Altri Cipher Pol
Governo mondiale
Flotta dei 7
Marina
I 4 imperatori
- Shanks il rosso
Edward Newgate (Barbabianca)- Kaido
- Charlotte Linlin (Big Mom)
Armata rivoluzionaria
Monkey D. Dragon
Iva
Inazuma
Inazuma | |
---|---|
Nome orig. | イナズマ (Inazuma) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è uno dei prigionieri che vive nel Giardino Segreto dei Prigionieri ed è il braccio destro di Iva. Proviene dal Mare Meridionale e fa parte dell'armata dei rivoluzionari guidata da Monkey D. Dragon, della quale fa parte Iva stesso. Sulla fronte, ha una cicatrice a forma di fulmine; infatti, Inazuma significa fulmine. Viene visto sempre con un bicchiere di vino rosso in mano.
Oltre ad essere un buon combattente, ha ingerito il frutto del diavolo Zak Zak; Inazuma trasforma le sue mani in forbici lunghe ed enormi con le quali può tagliare praticamente ogni materiale, compreso il metallo e la roccia, riuscendo a manipolarli come se fossero di carta; grazie a queste mosse, riesce a competere contro Magellan, tagliando un intero muro di pietra e gettandoglielo addosso per bloccarlo. Inoltre, può anche aprire vari tipi di serrature con le dita, trasformate in piccole forbici.
Fa la sua prima apparizione mentre salva da una bufera di neve presso il Quinto livello di Impel Down Mr. 2 e Monkey D. Rufy. I suoi tratti somatici cambiano da un capitolo all'altro (lo si nota dal mento, dall'espressione del viso e dalla conformazione del seno) e pare modificare il suo sesso spesso, a seconda delle situazioni: infatti, quando parla con i suoi compagni nel Livello 5.5 di Impel Down è donna mentre, quando è fuori da questo livello, è uomo. Dopo aver aiutato Crocodile e Jinbe a fuggire dalle loro celle, partecipa alla grande fuga con gli altri detenuti del Livello 5.5. Insieme con Iva, si ferma a combattere Magellan, tagliando l'unica via di fuga per il Livello 2, intrappolando Magellan al Livello 3, ma i due vengono battuti dal capo della prigione, rimanendo apparentemente moribondi. In seguito Iva si autoguarisce grazie ai suoi ormoni e fugge portando con sé Inazuma per raggiungere l'esterno della prigione e, alla fine, riescono a scappare con gli altri evasi sulla nave rubata da Crocodile, Mr. 1, Jinbe e Bagy il Clown dove Inazuma viene medicato dal veleno di Magellan. A Marineford, sollecitato da Iva, taglia e piega un lembo di suolo, creando una rampa per consentire a Rufy di raggiungere suo fratello. Dopo l'uccisione di Ace, si schiera con Iva per proteggere Rufy da Akainu, venendo sconfitto.
- Abilità
Grazie al frutto che ha ingerito, Inazuma riesce a trasformare le mani in enormi forbici con le quali può tagliare praticamente ogni materiale e manipolarlo come carta. I suoi attacchi sono:
- Sforbiciata (大鋏?, Ō Kanabashi): mutando le mani in forbici, Inazuma taglia il pavimento di pietra di Impel Down per bloccare l'unica via di accesso tra il Secondo ed il Terzo livello della prigione. Viene utilizzata anche a Marineford per permettere a Rufy di raggiungere Ace.
- Keep Out (キープ アウト?): dopo aver tagliato un grosso muro di pietra, Inazuma lo getta addosso al nemico. Utilizzata la prima volta contro Magellan.
Personaggi scherzo
Personaggi delle miniavventure
Altri personaggi
Schiavi o ex-schiavi
- Byron (バイロン?, Bairon): ex-pirata, musicista figlio d'arte e produttore di vini proveniente dalla città di Toroa del Mare Occidentale venduto alla casa d'aste delle isole Sabaody per 550.000 berry (nell'anime 600.000 berry). Viene presentato da Disco e viene detto che è molto giovane (appena 25 anni), è alto 192 cm e pesa 130 chili. Compare nel manga nel capitolo 501, nell'anime nell'episodio 395.
- Devil Dias (デビル・ディアス?, Debiru Diasu): uno schiavo di proprietà di San Roswald, chiamato così per via della sua capigliatura, che prima fu il capitano dei pirati Acumate (アクマテ海賊団?, Akumate Kaizoku Dan) con una taglia di 60.000.000 di berry. Sostiene di avere una moglie ed una figlia. Quando cerca di scappare dall'isola, chiede alle persone presenti di aiutarlo a levare il collare che ha attorno al collo, ma quest'ultimo avvia automaticamente il conto alla rovescia, facendo esplodere la bomba al suo interno. Successivamente, Devil Dias si ritrova tramortito e privo di forze. Come se non bastasse, il cane dei Draghi Celesti urina su di lui, umiliandolo ancora di più, ed infine viene colpito dalla pistola e probabilmente ucciso dalla figlia di San Roswald, in quanto disprezza i capitani deboli. Il suo corpo, poi, viene portato via dai marine. La sua voce è di Masaya Takatsuka. Fa la sua prima apparizione nel manga nel capitolo 497 e nell'anime nell'episodio 391.
- Lacueva (ラクエヴァ?, Rakueva): pirata, noto per le tattiche subdole ed astute che usava sui nemici, con una taglia di 17.000.000 di berry catturato e venduto come schiavo alla casa d'aste delle isole Sabaody. Indossa una giacca rossa ed ha una folta barba nera. Quando sta per essere venduto, protesta apertamente i modi con cui trattano i pirati e, per non cadere sotto gli ordini dei compratori, prova a suicidarsi mordendosi la lingua. In realtà non muore, ma sviene sotto gli occhi di tutte le persone. In seguito verrà liberato da Franky, che ottenute le chiavi delle catene, libera lui insieme agli altri schiavi. La parola lacueva deriva dallo spagnolo, che sta a significa letteralmente "la caverna". La sua voce è di Eiji Takemoto. Fa la sua prima apparizione nel manga nel capitolo 501 e nell'anime nell'episodio 395.
- Pascia (パスキア?, Pasukia): ex-ballerina venduta come schiava alle isole Sabaody. È ritenuta una delle schiave più belle da Disco. Sanji chiede a Nami di comprarla ma questa lo colpisce. Il prezzo di partenza per lei era 800.000 berry ma viene venduta a 7.200.000 berry. Successivamente, grazie a Franky riuscirà a scappare. Fa la sua prima apparizione nel manga nel capitolo 501 e nell'anime nell'episodio 395.
Portuguese D. Rouge
Portuguese D. Rouge | |
---|---|
Nome orig. | ポートガス・D・ルージュ (Pōtogasu D. Rūju) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yuko Minaguchi [22] |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
è la madre naturale di Portuguese D. Ace, che ha avuto dal Re dei pirati Gol D. Roger[23]; era una donna snella con i capelli lunghi e ondulati. Nell'anime, i suoi capelli sono inizialmente biondi e successivamente vengono cambiati in rosa pesca. Sulla parte sinistra della testa, portava come ornamento un fiore rosso e sul viso aveva delle lentiggini che trasmise al figlio. La donna, per proteggerlo dalla Marina, riuscì a tenere il bambino in grembo per venti mesi e ciò le costò la vita subito dopo il parto.
Si nascose nell'isola di Baterilla, nel Mare Meridionale. Prima di partorire disse che se il bambino fosse stato maschio si sarebbe chiamato Ace, se fosse stata femmina Anne[24].
Mare Orientale
Ohara
Clover
Clover | |
---|---|
Nome orig. | クロバー (Kurobā) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Kōichi Kitamura |
Voce italiana | Pietro Ubaldi |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
era uno dei più importanti studiosi dell'Albero della Conoscenza di Ohara e veniva chiamato da tutti con rispetto Professor Clover.
Aiutò Robin a diventare un'archeologa ed incentivava la sua passione per la lettura, ma le proibì sempre di leggere i Poigne Griffe, perché non voleva che il Governo la ritenesse una criminale come lui.
Dopo che il Governo mondiale mandò il CP9 a controllare se effettivamente ad Ohara si studiava il Poigne Griffe, cercò disperatamente di salvare le migliaia di libri presenti nell'Albero della Conoscenza, al quale era stato dato fuoco.
Dopo essere stato catturato dal CP9, Clover parlò al telefono con i Cinque Astri di Saggezza, ai quali spiega ciò che ha scoperto riguardo al Secolo Vuoto. Questi ordinano dunque di ucciderlo.
Mentre Robin scappa, muore nel Buster Call.
La sua barba, con i suoi capelli, forma un trifoglio, che in inglese si dice appunto "clover".
Nico Olvia
Nico Olvia | |
---|---|
Nome orig. | オルビア ニコ・ (Orubia Niko) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yuriko Yamaguchi |
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
era un'archeologa dell'isola di Ohara dove, con un team di studenti, conduceva clandestinamente ricerche sui Poigne Griffe e sulla cosiddetta storia autentica, cioè sui fatti accaduti negli anni del grande vuoto, un periodo storico di cui non è rimasta alcuna traccia ed a cui risalgono le leggendarie armi come Pluton e Poseidon. Per proseguire i suoi studi, abbandonò l'amata figlia Robin di due anni in cura al fratello e lasciò l'isola insieme a 33 suoi colleghi.
Purtroppo, l'oggetto delle sue ricerche venne alla luce e Nico Olvia venne catturata ed i suoi assistenti uccisi dalla Marina. Riuscita a scappare grazie all'aiuto di Hagwor D. Sauro, un vice-ammiraglio che non condivideva il modo in cui erano state punite persone colpevoli solo di aver letto i Poigne Griffe, ritornò sull'isola di Ohara. Tuttavia, il Governo mondiale aveva già dei sospetti che il suo covo fosse la sua isola natale ed ordinò al CP9 di annientare i ricercatori ribelli.
Ad Ohara, Olvia riesce ad abbracciare un'ultima volta Robin: all'inizio, non voleva farsi notare per fare in modo che il CP9 non capisse che era sua figlia, facendola dunque schedare come criminale, e per qualche momento addirittura finge di rinnegarla, ma, udendosi chiamare "mamma", non riesce a resistere; dopodiché, implora Sauro di portarla via con sé prima che l'isola sia definitivamente distrutta dal Buster Call.
Fisicamente era molto simile a Robin ed aveva gli occhi azzurri e, a differenza della figlia, i capelli bianchi; tra l'altro, la doppiatrice giapponese di Olvia (Yuriko Yamaguchi) è anche la stessa della figlia adulta.
Roji
Roji | |
---|---|
Nome orig. | ロジ (Roji) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Noriko Uemura |
Voce italiana | ? |
era l'arrogante e crudele zia di Nico Robin, moglie del fratello di Nico Olvia. Quando Olvia partì per studiare i 100 anni di grande vuoto, suo marito decise di prendere con sé Robin, ma Roji la trattò sempre in modo crudele, minacciandola e obbligandola a svolgere lavori domestici e lamentandosi di lei, a differenza delle buone maniere che usava con sua figlia.
Presumibilmente è morta sulla nave carica di cittadini, distrutta da Akainu durante il Buster Call di Ohara.
Montblanc Noland
Montblanc Noland | |
---|---|
Nome orig. | ノーランド モンブラン (Nōrando Monburan) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Hōchū Ōtsuka |
Voce italiana | Diego Sabre |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è un uomo che visse 400 anni prima della narrazione di One Piece ed conosciuto come il bugiardo personaggio di una fiaba molto nota nel Mare Settentrionale, che tutti ritengono descriva le vere gesta di Noland.
- La fiaba di Noland il bugiardo
Secondo la fiaba, Noland il bugiardo era un esploratore e al suo villaggio raccontava sempre di aver vissuto grandi avventure che a molti sembravano bugie. Un giorno, tornò da una spedizione dicendo di aver trovato un'isola in mezzo ai grandi mari con montagne d'oro, che non era altro che Shandora. Per vederla con i suoi occhi, il re prese 2000 soldati e si recò con Noland verso l'isola, combattendo contro tempeste e mostri. Alla fine, il re e Noland giunsero sull'isola con 100 uomini, ma trovarono solo una giungla senza la minima traccia di oro. Per questa sua bugia, Noland fu condannato a morte, ma prima di essere giustiziato continuò ad affermare la reale esistenza dell'oro che aveva visto sull'isola. Come ulteriore insulto, la favola lo mostra sempre un sorriso piuttosto stupido e fa sembrare il re un coraggioso guerriero.
A causa della reputazione di Noland, anche i suoi parenti addirittura 400 anni dopo sono trattati con disprezzo e sono esclusi dalla società. Molti dei suoi discendenti si misero in cerca di Shandora, ma nessuno riuscì a portare a termine l'impresa.
Questa fiaba in realtà ha un buon margine di verità, tuttavia vi sono diverse incongruenze con la realtà della storia di One Piece.
- Storia
Noland, un esploratore ed esperto di botanica del regno di Lyneel, 400 anni prima della narrazione di One Piece, giunse sull'isola di Jaya, che trovò sentendo i rintocchi di una grande campana durante una tempesta. Inizialmente, lui e la sua ciurma si scontrarono contro la tribù Shandia, gli abitanti di quell'isola, poiché Noland riteneva sciocche le loro credenze e al suo arrivo aveva ucciso un enorme serpente prima che questo potesse uccidere una giovane ragazza per un sacrificio. Tuttavia in seguito strinsero amicizia con il popolo, specialmente con Calgara, che mostrò loro Shandora, una città tutta costruita in oro con al centro un'enorme campana. Noland li aiutò inoltre a curare una malattia degli alberi della foresta che gli indigeni credevano una maledizione divina, anche se per farlo dovette tagliare degli alberi che gli Shandia consideravano sacri. Ciò provocò tensioni fra i due gruppi, e Calgara riuscì a capire la verità e ad apprezzare il grande aiuto dell'esploratore-botanico soltanto dopo la partenza di Noland.
Dopo essere tornato sulla sua isola, Noland informò il re della sua scoperta e questi decise di voler vedere di persona la città dell'oro, ma una volta arrivati la città e tutti gli abitanti erano spariti. Il re, furioso, pensò che Noland gli avesse giocato uno scherzo e lo condannò a morte. All'esecuzione pubblica fu presentato come testimone un falso membro della sua ciurma, che disse che la storia di Shandora e dei suoi abitanti era una bugia. Così l'esploratore fu lasciato in lacrime e preoccupato riguardo a ciò che era successo ai suoi amici e alla città al momento della sua esecuzione, mentre la sua ciurma guardava impotente la morte del suo capitano.
In realtà, durante l'assenza di Noland da Jaya, sotto di questa si formò la Knock Up Stream, una violenta corrente diretta verso il cielo, che spinse una grossa porzione dell'isola nei Mari del Cielo. Dopo 400 anni, la campana d'oro viene fatta suonare a Skypiea e i suoi rintocchi vengono uditi fino a Jaya. Anche se la storia probabilmente continuerà a venire raccontata, per Montblanc Cricket e i suoi amici Noland è finalmente rivalutato dopo 400 anni di vergogna.
Dal fatto che riesce a uccidere con un colpo solo il grosso serpente che è della stessa specie di quello che mette in seria difficoltà Zoro e Wiper, in quanto i due non riescono a fargli granché male, si può dedurre che fosse molto potente. La sua arma è una lunga katana con l'elsa a forma di castagna.
Drum
Popolazione di Alabasta
Popolazione celeste
Tonjit
Tonjit | |
---|---|
Nome orig. | トンジット (Tonjitto) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Editore it. | Star Comics |
Voce orig. | Naoki Tatsuta |
Voce italiana | Maurizio Scattorin |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è uno dei nomadi che vivono a Longring Longland.
È un vecchietto che rimase intrappolato per dieci anni su un paio di trampoli fatti di canne di bamboo alte diverse centinaia di metri, tipiche dell'isola, e durante quel tempo visse mangiando i frutti degli alberi.
Tuttavia, Rufy viene spaventato dai due bamboo e li spezza con un calcio, facendo cadere Tonjit a terra. Questo lo ringrazia e, dopo avergli offerto del formaggio (ovvero latte vecchio di dieci anni), gli racconta che i suoi parenti e amici si spostano intorno all'arcipelago di Longring Longland ogni tre anni approfittando della bassa marea, ma a causa del tempo passato sui trampoli egli è rimasto indietro e ora non sa come raggiungerli.
La sua cavalla, Sherry, viene catturata da Foxy la volpe argentata, ma viene in seguito liberata da Rufy durante il Davy Back Fight. Terminato questo, Tonjit riesce ad attraversare il mare cavalcando Sherry grazie ad Aokiji, che ghiaccia tutto il mare dell'arcipelago di Longring Longland.
Negli episodi filler dell'anime, Tonjit si presta anche come giudice ad una prova, ed infine raggiunge la sua famiglia grazie a suo nipote ed alla sua talpa, e non grazie ad Aokiji.
I suoi vestiti, la vita nomade, il suo cavallo e la sua abitazione fanno assomigliare molto il suo stile di vita a quello dei popoli nomadi dell'Asia Centrale, in particolare a quello degli abitanti della Mongolia.
Abitanti di Water Seven
Thriller Bark
- Laura (finché non riacquista la propria ombra)
Spoil
Spoil | |
---|---|
Nome orig. | スポイル (Supoiru) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Keiichi Sonobe |
Voce italiana | ? |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è un vecchietto piuttosto malandato (ha una cicatrice al volto, una al tronco ed è cieco ad un occhio) che fa parte degli sventurati di Thriller Bark, (detti Fuggiaschi della Foresta), in cui la ciurma di Cappello di Paglia s'imbatte appena approdata a Thriller Bark.
Inizialmente, viene da tutti (tranne Rufy) scambiato per uno zombie; poi fatta chiarezza, egli si fa portavoce della disperazione di quella povera gente e implora la ciurma di battere Gekko Moria: essendo il decano dei prigionieri è il Presidente Onorario dell'Associazione Vittime di Thriller Bark, formata da quanti a Thriller Bark sono stati derubati della propria ombra e si sono rifugiati nella antistante foresta; ascoltato il suo racconto Franky addirittura scoppia in lacrime. Ormai abituato a vivere nella penombra, porta sempre con se una lanterna. Tornato libero ringrazia calorosamente i suoi salvatori assieme ai pirati Rolling.
Isola degli uomini-pesce e dintorni
Kayme
Kayme | |
---|---|
Nome orig. | ケイミー (Keimī) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Haruna Ikezawa |
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Sirena gurami sbaciucchione |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 3 novembre[25] |
è una sirena del tipo gurami sbaciucchione. Kayme, a differenza di un'altra sirena, Kokoro, non è capace di prevedere certi eventi e cade spesso in trappole nelle quali era già caduta. Appare per la prima volta nelle miniavventure di Hacchan.
È un'aspirante fashion designer sotto la tutela della sua stella marina Pappagu. Viene salvata da Hacchan dalla bocca di un grande pesce. Diventano presto amici e viene salvata di nuovo da lui dopo essere stata rapita dalla Macro Gang. Nell'ultima parte delle miniavventure aprono un ristorante di takoyaki.
Incontra la ciurma di Cappello di Paglia durante il loro secondo arrivo alla Linea Rossa. Dopo essere stata aiutata da questi a salvare Hacchan da Duval, li conduce all'arcipelago Sabaody dove questi devono far rivestire la Thousand Sunny per giungere all'isola degli uomini-pesce. Tuttavia, durante una visita al luna park di Sabaody, viene catturata e messa all'asta, provocando l'ira di Rufy che prende a pugni un Nobile mondiale, e la libera dall'asta delle persone. Viene, così, liberata, ma, per aver osato colpire dei Nobili mondiali, la ciurma di Cappello di Paglia viene attaccata dall'Ammiraglio Kizaru.
Riappare due anni dopo quando la ciurma di Cappello di Paglia giunge all'isola degli uomini-pesce; ospita, in casa sua, gli svenuti Rufy, Usop, Sanji e Chopper salvati da cinque sirene killifish sue amiche. In seguito, aiuta Sanji a ricevere la trasfusione di sangue portandolo da Madame Shirley, una sua amica[26].
Pappagu
Pappagu | |
---|---|
Nome orig. | パッパグ (Pappagu) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Kōzō Shioya |
Voce italiana | Mario Scarabelli |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Stella marina |
è la stella marina che Kayme ha per amico, e lei lo chiama "maestro" perché è il suo insegnante come fashion designer. Pappagu é lo stilista di punta nonché il capo del noto marchio moda Criminal Brand ,per cui sogna un successo simile a quello della celebre brand Doskoi Panda.
Parla il linguaggio umano perché quando era giovane credeva di essere un bambino e quando capì di essersi sbagliato aveva già assorbito gran parte del linguaggio e della cultura umana.
Madame Shirley
Madame Shirley | |
---|---|
Nome orig. | マダム・シャーリー, (Madamu Shārī) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 610 |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Sirena squalo mako |
è la proprietaria del Mermaid Café, il ristorante in cui lavora Kayme. È una sirena di tipo squalo mako. È grande più del doppio rispetto a una normale sirena, ma ha una fisionomia molto seducente. Un tempo era una veggente ma ha smesso di usare questa sua capacità in quanto prevedeva solo eventi tragici (il caos sull'isola degli uomini-pesce dopo la morte di Gol D. Roger, la sconfitta della ciurma di Barbabianca a Marineford e la morte di Barbabianca stesso); ciononostante ha una visione secondo la quale l'isola degli uomini-pesce sarà distrutta da Rufy ed incita gli abitanti a scacciarlo anche se non è ostile nei suoi confronti.
Nettuno
Nettuno | |
---|---|
Nome orig. | ネプチューン王 (Nepuchūn Ō) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 611 |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Tritone latimeria |
è il sovrano del regno Ryuuguu, ovvero dell'intera isola degli uomini-pesce. Il suo aspetto è decisamente bizzarro, porta barba e capelli folti e lunghissimi a ricci e ha con sé un tridente e una grossa corona; spesso autoannuncia il suo nome; viaggia sempre a cavallo della sua balena, Hoe (ホエ?, Hoe), la quale a sua volta porta una corona reale.
Appare durante la visita dell'isola di Rufy e la sua ciurma e li invita a recarsi al palazzo Ryuuguu per banchettare in loro onore: sebbene disdegni il metodo, è però una trappola per catturare quelli che vengono considerati visitatori pericolosi per il regno, che cerca pertanto di salvaguardare. Insieme alle guardie del palazzo, aizzato del Ministro della Sinistra, attacca Nami, Usop e Brook allo scopo di catturarli ma viene istantaneamente fermato da Zoro.
Fratelli Tritoni
Sono i tre figli di re Nettuno. Tutti loro hanno fama di valorosi combattenti nel regno Ryuuguu.
- Fukaboshi (フカボシ?, Fukaboshi) è un tritone squalo. Il primogenito ed anche quello di aspetto più nobile ed autorevole; come suo padre reca con se un tridente. Quando di ritorno a palazzo scopre che suo padre e la corte sono ostaggi di Zoro e gli altri intavola una trattativa per il rilascio del re; poi riferisce il messaggio ricevuto da Jinbe.
- Ryuuboshi (リュウボシ?, Ryūboshi), il secondogenito, è un tritone pesce remo. Per intercalare pronuncia le 7 note musicali.
- Manboshi (マンボ シ?, Manboshi), il terzogenito, è un tritone pesce luna ha lo stesso carattere spensierato del secondo ma sembra che al canto prediliga il ballo. Mentre parla, ha l'abitudine di dire "Akkamanbo".
Shirahoshi
Shirahoshi | |
---|---|
Nome orig. | しら ほし (Shirahoshi) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 612 |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Sirena gigante merlano profumato |
è la principessa sirena gigante merlano profumato, figlia di re Nettuno e padrona dello squalo Megalo al quale é molto affezionata. È un sirena di dimensioni colossali ma di aspetto e fisionomia molto attraenti. é costretta a vivere in isolamento e iperprotetta: se da un lato si mostra infantile e capricciosa, d'altro canto non ha alcuna esperienza del mondo, ma nonostante la sue conoscenze siano confuse ed ingenue sembra curiosa. Ha l'abitudine di riferirsi a più persone (esagerando) col suffisso -sama (usato in giapponese per riferirsi a divinità).
Rufy, entrato in una stanza buia mentre gironzola per la reggia, trova qualcosa di soffice ma elastico e vi saltella un po' sopra; poco dopo scopre che era un seno della sirena gigante. Dapprima, spaventata dall'irruzione del pirata, la sirena invoca il soccorso di suo padre e/o dei suoi fratelli; ma immediatamente dopo Rufy devia una grossa ascia scagliata da Vander Decken IX: lei scopre quindi il suo carattere schietto e gli narra che è costretta da 10 anni a vivere in quella torre blindata per scampare agli attacchi del suo corteggiatore. Poi, dopo una breve resistenza accetta l'idea di Rufy di fare una passeggiata fuori dalla torre scortata da lui e gl'indica la meta dei suoi sogni: la Foresta Marina, dove vuol visitare la tomba di sua madre, la defunta regina Otohime. Quindi esce di soppiatto ingoiata da Megalo.
Ministri
- Il Ministro della Destra (右 大臣?, Udaijin) è un tritone ippocampo che indossa un elegante abito munito di un gonnellino (per far lasciare libera la coda) ed ha con se una lunga lancia a doppia punta. é il responsabile della sicurezza della torre dove risiede la principessa.
- Il Ministro della Sinistra (左大臣?, Sadaijin) è un tritone pesce gatto dai baffi lunghi e sottili vestito di una tunica scura e che si sorregge grazie ad un bastone ornato di corni.
Den
Den | |
---|---|
Nome orig. | しら ほし (Den) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 616 |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Tritone pesce lupo |
è il fratello minore di Tom, il carpentiere maestro di Franky (ed Iceburg). Ha capelli ricci chiari, ma pizzo di barba e baffetti neri; indossa occhiali, cappello e maglietta (questa ornata da un quadrifoglio) neri, ed un panno chiaro legato a mo' di gonna per lasciare libera la coda.
Come suo fratello maggiore è anch'egli carpentiere ma è anche un appassionato studioso della Foresta Marina; fa subito amicizia con Franky, a cui promette che rinnoverà alla Sunny il rivestimento in resina per risalire. Tra l'altro pare essere amico di Jinbe.
Isole Sabaody
Disco
Disco | |
---|---|
Nome orig. | ディスコ (Disco) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yasunori Masutani |
Voce italiana | Marco Pagani |
è uno dei principali venditori che si occupa degli schiavi alla casa d'aste dell'arcipelago Sabaody, di cui è il proprietario. Indossa un lungo vestito blu, un buffo cappello giallo ed una sciarpa rosa.
Viene visto la prima volta quando cerca in tutti i modi di far indossare a Kayme il collare esplosivo che portano tutti gli schiavi; quest'ultima, ricordando cos'è successo a Devil Dias, rifiuta tentando di scappare, ma Disco cerca di convincerla con le maniere forti. Quando ci riesce, viene investito in pieno da una potente forza che lo stordisce e lo fa svenire. Si scopre che è stato Silvers Rayleigh, il braccio destro di Gol D. Roger, che grazie alla sua Ambizione, riesce a salvare Kayme all'ultimo istante. Durante il caos scatenato da Rufy e la sua ciurma e dai Tobiuo Riders, cerca di riportare la calma e di farsi perdonare da Santa Shalulia che, presa dalla collera, gli spara senza, però, ucciderlo. Viene rivisto poi quando, durante una chiamata al suo padrone Donquijote Doflamingo, membro della Flotta dei 7, riferisce l'incidente avvenuto tra Rufy e San Charloss e chiede il suo aiuto, ma Doflamingo gli risponde apertamente dicendo che la vendita degli schiavi non gli interessa più e, oltre a ciò, spiega che lui, insieme agli altri componenti della Flotta ed al Governo, è impegnato nella guerra contro la flotta di Barbabianca.
Peterman
Peterman | |
---|---|
Nome orig. | ピーターマン (Pītāman) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yasuhiro Takato |
Voce italiana | Sergio Romanò |
è il capo di una banda di rapitori chiamata Hound Pets (ハウンドペッツ?, Haundo Pettsu), situata nell'arcipelago Sabaody. È molto alto e muscoloso, indossa un buffo cappello con una piuma e porta con sé un arco da tiro; per certi aspetti, tra cui il modo di vestire, ricorda Robin Hood.
Egli viene informato da dei cacciatori di taglie (che prima avevano cercato di catturare Brook, Chopper e Rufy) che insieme a loro c'è anche una sirena, cosa molto rara dato che si trovano sulla terraferma. Cosí, insieme ai suoi uomini ed ai cacciatori, decide di catturare Kayme e riesce a localizzarla al parco giochi, dove egli si traveste da orso rosa per non destare sospetti. È molto tirchio, tanto da voler dare solo il 10% della ricompensa ai cacciatori di taglie, e non la metà, come gli spetterebbe. In seguito viene duramente malmenato da Duval.
Shakuyaku
Shakuyaku | |
---|---|
Nome orig. | シャクヤク (Shakuyaku) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Hiromi Tsuru |
Voci italiane |
|
soprannominata Shakky, è la barista del Rip-Off Bar, che si trova nelle isole Sabaody.
Ha i capelli a caschetto ed indossa un vestito su cui è disegnato un grosso ragno, ed ha quasi sempre in bocca una sigaretta, come Sanji. Sembra essere l'unica donna che abbia mai risposto alla domanda che Brook solitamente fa alle donne riguardo al colore delle mutandine che indossano. Quando incontra Rufy, gli spiega che lui e Zoro fanno parte di un gruppo chiamato le undici supernove, ovvero il gruppo formato da tutti i pirati presenti per caso alle isole Sabaody, la cui taglia supera i 100.000.000 di berry. Tiene sempre segreta la sua età, infatti quando Rufy le domanda in proposito, lei cambia subito argomento. Come altri personaggi, nota subito una somiglianza tra Rufy e Gol D. Roger.
Quaranta anni prima di incontrare Rufy, era una piratessa e dice di aver avuto a che fare con il vice-ammiraglio Garp, nonno di questi, ma decise di chiudere con la vita da fuorilegge per aprire un bar.
Haredas
Haredas | |
---|---|
Nome orig. | ハレダス (Haredasu) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Rokuro Naya |
Voce italiana | Maurizio Scattorin |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è un uomo anziano che vive nell'isola di Weatheria.
Egli è vestito con una lunga veste blu e un cappello a cono, anch'esso blu, il che gli da l'aspetto di un mago. Ha la strana abitudine di chiamare ripetutamente le persone "ehi, ehi, ehi, ehi, ehi...". È la prima persona che Nami incontra quando finisce a Weatheria. Dopo che Nami viene imprigionata per aver rubato alcune apparecchiature meteorologiche, Haredas, dopo aver sentito del dolore del capitano di quest'ultima, Rufy, per la morte di suo fratello Ace decide di rilasciarla, ma la ragazza scappa portandolo via come ostaggio. Dopo che Nami avrà visto il messaggio di Rufy sul giornale, Haredas la perdonerà di nuovo e accetterà di insegnargli tutto sui fenomeni meteorologici del Nuovo Mondo. Riappare, insieme ad altri studiosi di Weatheria dove scatena un temporale per ostacolare la Marina all'arcipelago Shabaody e permettere alla ciurma di Cappello di Paglia di salpare per l'isola degli uomini pesce.
Il suo nome deriva da un gioco di parole di AMeDAS (アメダス?, amedasu) (Automated Meteorological Data Acquisition System) e Hare (晴れ?, Sole), e il suo aspetto sembra ispirato alla rappresentazione più comune del Mago Merlino.
Heracles
Heracles | |
---|---|
Nome orig. | ヘラクレス (Herakuresu) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Rintarō Nishi |
Voce italiana | Riccardo Lombardo |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è un uomo piuttosto forte che vive nell'isola di Boeing.
Egli è vestito con una corazza da scarabeo, porta una maschera ed un mantello. Il suo fisico è abbastanza circolare ed ha gambe piccole e sottili. Ha la strana abitudine di aggiungere la "n" ai nomi di persona ed alla fine di ogni frase. Pur avendo un carattere tranquillo, attacca in maniera molto veloce. Fa subito amicizia con Usop ed accetta di fargli da maestro per insegnargli tutto ciò che sa riguardo l'isola Boeing. Lo si rivede all'arcipelago Sabaody quando aizza i suoi scarabei giganti contro la Marina per permettere alla ciurma di Cappello di Paglia di partire per l'isola degli uomini-pesce.
Il suo nome deriva da Eracle, l'eroe più noto della mitologia greca. Alle volte il nome del personaggio viene traslitterato come Hercules (Ercole), che era il nome dello stesso eroe nella mitologia romana.
Tribù Braccia-Lunghe
Tribù Braccia-Lunghe | |
---|---|
Nome orig. | 手長族 (Tenaga-zoku) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
sono una tribù i cui membri posseggono braccia lunghe con due gomiti. Furono loro a provocare la distruzione dell'isola Namakura. Tre di essi compaiono nelle miniavventure di Brook mentre attaccano gli abitanti di Namakura. Successivamente, i tre portano lo scheletro sulla loro isola che sembra essere la patria dei Braccia-Lunghe, l'isola Kenzan. Scratchmen Apoo, una delle undici supernove, è un membro di questa tribù ed è il primo di essi a comparire nella serie[27].
Note
- ^ Immagine tratta dalla sigla di apertura «Share the World».
- ^ Manga di One Piece, SBS del volume 60
- ^ Manga di One Piece, volume 53, capitolo 520
- ^ Manga di One Piece, capitolo 609
- ^ Manga di One Piece, capitolo 598
- ^ a b Manga di One Piece, capitolo 603 Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "manga 603" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ Manga di One Piece, capitolo 599
- ^ a b Manga di One Piece, capitolo 600
- ^ Manga di One Piece, capitolo 604
- ^ Manga di One Piece, capitolo 606
- ^ Manga di One Piece - capitolo 613
- ^ Manga di One Piece, capitolo 610
- ^ Manga di One Piece, capitolo 607
- ^ Manga di One Piece, volume 34, capitolo 323 e Anime di One Piece, episodio 230
- ^ Anime di One Piece, Episodio 318
- ^ Manga di One Piece, volume 24, capitolo 222 e Anime di One Piece, Episodio 146
- ^ a b c Manga di One Piece, SBS del volume 49, capitolo 476
- ^ Manga di One Piece, volume 50, capitolo 486
- ^ Manga di One Piece, volume 54, capitolo 527
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoremanga 515
- ^ Manga di One Piece, copertina a colori del capitolo 547
- ^ Informazione da AnimeNewsNetwork
- ^ Manga di One Piece, volume 56, capitolo 550
- ^ Manga di One Piece, capitolo 551
- ^ Manga di One Piece, SBS del volume 53, capitolo 513 (pagina 48)
- ^ manga di One Piece, capitolo 609
- ^ Manga di One Piece, volume 51, capitolo 501
Bibliografia
- Eiichirō Oda, One Piece Red - Grand Characters, Star Comics, 3 agosto 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Blue - Grand Data File, Star Comics, 3 ottobre 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Yellow - Grand Elements, Star Comics, 17 giugno 2009.
- Eiichirō Oda, One Piece Green - Secret Pieces, Shueisha, 4 novembre 2010.
Collegamenti esterni
- (JA) Schede con immagini di tutti i personaggi sul sito della Toei Animation
- (EN) Lista e schede dei personaggi sulla One Piece Encyclopedia, un progetto Wikia