Template:Stub aeronautica

Modello in scala 1:1 di un missile IRIS-T, installato sotto l'ala di un Eurofighter Tifone (2005)

L'IRIS-T (acronimo di Infra Red Imaging System Tail-Thrust Vector Controlled) è un tipo di missile aria-aria a corto raggio che utilizza un sistema di rilevamento e inseguimento del bersaglio mediante una cellula all'infrarosso. Lo sviluppo di questo tipo di missile, destinato a sostituire l'AIM-9L/M Sidewinder, è condotto da un consorzio internazionale guidato dalla Germania (46%) ed a cui partecipa anche l'Italia (19%). I primi esemplari sono stati consegnati alla Luftwaffe nel dicembre 2005.

Il missile incorpora una telecamera ad infrarossi con inquadratura variabile con ± 90 gradi di capacità.