Discussione:Philosophiae Naturalis Principia Mathematica
Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da TADW Elessar in merito all'argomento Link al pdf scaricabile
Link al pdf scaricabile
Ho dovuto eliminare il link, visto che il file sembra essere stato rimosso. --TADW Elessar 20:48, 22 lug 2007 (CEST)
I Principia sono principi, non leggi
Ma noto che li si chiamano accuratamente leggi.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.103.38.68 (discussioni · contributi).
Galileo e il principio di inerzia
SI sostiene che Galileo andò molto vicino ad enunciare il principio di inerzia, ma in realtà questo non è del tutto vero. Galileo non aveva in mente il principio di inerzia rettilineo (in quanto non avrebbe portato ordine nel cosmo) ma solo un principio di inerzia circolare. Quindi la sua concezione di inerzia era radicalmente differente da quella che fu poi di Cartesio e, successivamente, di Newton.