Ignazio Ferronetti
montatore e regista italiano
Ignazio Ferronetti (Roma, 15 ottobre 1908) è un montatore e regista italiano.
Biografia
Nato a Roma si occupa di cinema come cronista di avvenimenti nel mondo della celluloide collaborando alla rivista del "Cinematografo" diretta da Alessandro Blasetti, con cui lavorerà anche come montatore dei film del regista.
Nel 1943 debutta come regista dirigendo la pellicola Spie tra le eliche, continuando a realizzare film sino all'inizio degli anni 60, quando interrompe tutte le sue attività nel campo cinematografico.
Filmografia
- Nerone, regia di Alessandro Blasetti (1930, montaggio
- Resurrectio, regia di Alessandro Blasetti (1931), montaggio
- Palio, regia di Alessandro Blasetti (1932), montaggio
- La tavola dei poveri, regia di Alessandro Blasetti (1932), montaggio
- L'impiegata di papà, regia di Alessandro Blasetti (1933), montaggio
- Vecchia guardia, regia di Alessandro Blasetti (1934), montaggio
- 1980, regia di Alessandro Blasetti (1934), montaggio
- Aldebaran, regia di Alessandro Blasetti (1935), montaggio
- La danza delle lancette, regia di Mario Baffico (1936), montaggio
- La contessa di Parma, regia di Alessandro Blasetti (1937), montaggio
- Ettore Fieramosca, regia di Alessandro Blasetti (1938), montaggio
- Montevergine, regia di Carlo Campogalliani (1939), montaggio
- Retroscena, regia di Alessandro Blasetti (1939), montaggio
- Troppo tardi t'ho conosciuta, regia di Emanuele Caracciolo (1939), montaggio
Bibliografia
- Francesco Savio, Ma l'amore no, Sonzogno Milano 1930
- I registi, Gremese editore Roma 2002