Formignana

frazione di Tresignana
Versione del 27 feb 2011 alle 19:58 di AttoBot (discussione | contributi) (Storia: disambigua, typos)

Template:S comuni Template:Comune Formignana (Furmgnàna in dialetto ferrarese) è un comune italiano di 2.841 abitanti della provincia di Ferrara.

Storia

Si hanno notizie certe dell'esistenza di Formignana già da un documento di Papa Adriano II dell'870 con il quale riconosceva ai fratelli Firmignanus i possedimenti terrieri della Corte Forminiana, da cui presumibilmente deriva l'attuale nome del paese. La Corte, i cui confini risultavano essere molto più ampi rispetto a quanto sono oggi, fu spesso oggetto di diatribe fra la chiesa di Ferrara e quella di Ravenna fino al definitivo passaggio al ducato degli Este nel 1251.

Dall'Unità d'Italia sino al 1908 Formignana faceva parte del comune di Copparo dal quale si staccò divenendo un comune autonomo assieme alla costituzione dei paesi di Ro, Berra e Jolanda di Savoia.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Cultura

Personalità legate a Formignana

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Template:Provincia di Ferrara

  1. ^ Dati tratti da: