Tuning (veicoli)

elaborazione dei veicoli

Il tuning è l'arte di modificare la propria auto, più o meno legalmente, al fine di personalizzarla e renderla unica rispetto a tutte le altre. Le modifiche possono riguardare l'estetica, il motore, l'audio (in particolare l'impianto dell'audio); possono dividersi in soft, hard, oppure extreme.

Le modifiche più soft e legali sono per esempio le aerografie sulla carrozzeria, l'aggiunta di alettoni e di cristalli colorati, le minigonne e i paraurti ribassati. Le luci esterne non possono essere modificate mentre le interne si, (sostituendo per esempio le classiche lampadine con led) possono essere aggiunti neon o led in serie sotto il pianale per illuminare la strada al di sotto dell'auto, conferendo all'auto un aspetto molto affascinante (questa modifica è tuttavia legale a patto che i neon, o led, vengano tenuti spenti durante la marcia ordinaria su strada); altre modifiche possono riguardare i collettori e i filtri dell'aria, o i terminali e centrali di scarico, o i cerchi.

Tutti considerano il tuning come un mostro o una malattia, invece è semplice passione. Viene spesso associata l'idea di corse clandestine e di violenza e aggressività. Queste immagini sono sbagliate, purtroppo diffuse tramite i film come fast & furious, ma qui da noi si tratta semplicemente di personalizzazione e aumento della sicurezza della vettura, con modifiche per esempio all'assetto o alla misura dei pneumatici. Non mescoliamo le cose.