5 febbraio
data
Template:Da fare/avviso Il 5 febbraio è il 36º giorno del calendario gregoriano, mancano 329 giorni alla fine dell'anno (330 negli anni bisestili).
Eventi
- 62 - Un terremoto danneggia le città romane di Pompei ed Ercolano e diversi monumenti di Neapolis fra cui il teatro
- 251 - Sant'Agata muore martirizzata a Catania per non abiurare la sua fede
- 1576 - Enrico di Navarra si converte al Cattolicesimo allo scopo di potersi assicurare i diritti al trono di Francia
- 1597 - Un gruppo di cristiani giapponesi è condannato alla crocifissione dal nuovo governatore del Giappone per aver minacciato la società locale
- 1631 - Il teologo protestante Roger Williams, fautore della separazione fra Stato e Chiesa, emigra a Boston.
- 1778 - La Carolina del Sud è il primo Stato a ratificare la Costituzione della Confederazione
- 1782 - Gli spagnoli sconfiggono i britannici e catturano Minorca
- 1783 - Un violento terremoto colpisce la Calabria e la Sicilia. Lo descrivono Carlo Botta e Lazzaro Spallanzani
- 1846 - Il The Oregon Spectator diventa il primo quotidiano sulla costa pacifica degli Stati Uniti
- 1848 - Karl Marx e Friedrich Engels vengono processati per attività sovversiva: verranno assolti
- 1885
- Le truppe italiane occupano Massaua, in Eritrea
- Re Leopoldo II del Belgio fonda lo Stato Libero del Congo come possedimento personale
- 1887 - Al Teatro La Scala di Milano prima dell'Otello di Giuseppe Verdi
- 1917 - Il Messico adotta la sua costituzione
- 1919 - Charlie Chaplin, Mary Pickford, Douglas Fairbanks, e D.W. Griffith lanciano la United Artists
- 1922 - Roy DeWitt Wallace e la moglie Lila Bell Wallace pubblicano il primo numero del periodico Reader's Digest
- 1924
- Il segnale orario dell'Osservatorio Reale di Greenwich viene trasmesso per la prima volta
- Termina la prima Olimpiade invernale tenutasi a Chamonix
- 1936 - Al teatro Rivoli di New York, prima mondiale del film Tempi moderni di Charlie Chaplin
- 1937 - Il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt propone un piano per allargare la Corte Suprema degli Stati Uniti
- 1939 - Guerra civile spagnola: Girona cade nelle mani dei golpisti
- 1945 - Seconda guerra mondiale: il generale statunitense Douglas MacArthur ritorna a Manila
- 1949 - Negli USA il rapporto Hoffman avanza critiche durissime circa l'utilizzo dei fondi del Piano Marshall da parte dell'Italia. In effetti, parte cospicua delle risorse (circa 15 miliardi di lire in 7 anni) viene stanziata, col celebre "Piano Fanfani", per la costruzione di case popolari per i lavoratori. L'indirizzo sociale delle risorse non è gradito agli Stati Uniti, che preferirebbero una destinazione tesa all'aumento del potere d'acquisto della popolazione, per favorire l'acquisto dei prodotti industriali americani
- 1950 - Viene ripresa e poi trasmessa, per la sola zona di Torino, Juventus - Milan 1 - 7. È la prima partita di un campionato di calcio di serie A della storia della Tv.
- 1956 - Terminano i VII Giochi olimpici invernali tenutisi a Cortina d'Ampezzo
- 1958
- Una bomba atomica viene persa dall'aviazione statunitense al largo della costa di Savannah (Georgia), non verrà mai recuperata
- Gamal Abd el-Nasser viene nominato primo presidente della Repubblica Araba Unita
- 1961 - Il Sunday Telegraph pubblica il suo primo numero
- 1962 - Il presidente francese Charles De Gaulle richiede che all'Algeria sia consentito di diventare una nazione indipendente
- 1971 - La navetta Apollo 14 sbarca sulla Luna
- 1988 - Il leader panamense Manuel Noriega viene indiziato per traffico di droga e riciclaggio di denaro sporco
- 1991
- Una corte del Michigan mette alla sbarra il dottor Jack Kevorkian per aver assistito dei suicidi
- Esce l'ultimo CD dei Queen, Innuendo, prima della morte del loro leader Freddie Mercury
- 1994 - Byron De La Beckwith viene condannato per l'omicidio del 1963 del leader dei diritti civili Medgar Evers
- 1994 - Si consuma la strage del mercato coperto di mula Mustafe Bašeskije nella Sarajevo assediata ormai da due anni: muoiono 69 persone ed almeno 200 rimangono ferite.
- 1997
- Le banche di investimento Morgan Stanley e Dean Witter annunciano una fusione da 10 miliardi di dollari
- Le cosiddette "Tre Grandi" banche della Svizzera annunciano la creazione di un fondo di 71 milioni di dollari per aiutare i sopravvissuti dell'Olocausto e le loro famiglie
- Il programmatore italiano Nicola Salmoria, mettendo insieme alcuni emulatori di coin-op da lui stesso scritti poco più di un mese prima, rilascia la prima versione (0.1) del MAME
- 1999 - Mike Tyson viene condannato ad un anno di carcere per aver aggredito due persone il 31 agosto 1998
- 2000 - La nazionale italiana di rugby esordisce nel Sei Nazioni
- 2001 - Tom Cruise e Nicole Kidman annunciano la loro separazione
- 2003 - Seconda guerra del golfo: Colin Powell tiene una relazione sull'Iraq al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
- 2004 - Haiti: il Fronte di resistenza rivoluzionaria dell'Artibonite, contrario al presidente Jean Bertrand Aristide, conquista Les Gonaives, quarta città del paese
Ci sono circa 1 310 voci su persone nate il 5 febbraio; vedi la pagina Nati il 5 febbraio per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 5 febbraio per un indice alfabetico.
Nasco io ma dai come potete dimenticarvelo 1999
Ci sono circa 560 voci su persone morte il 5 febbraio; vedi la pagina Morti il 5 febbraio per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 5 febbraio per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Nazionali
- San Marino - fine dell'occupazione alberoniana (1740)
- Finlandia - viene festeggiato Johan Ludvig Runeberg (1804 - 1877)
Religiose
- Sant'Agata, vergine e martire, patrona di Catania; compatrona di San Marino (dal 1740).
- Sant'Adelaide di Vilich, badessa
- Sant'Albuino di Bressanone, vescovo
- Sant'Avito di Vienne, vescovo
- San Bertolfo (o Bernone), monaco di Renty (culto locale)
- San Domiziano di Carinzia, duca di Carinzia
- Sant'Ingenuino (Genuino), vescovo di Sabiona
- San Jesus Mendez Montoya, sacerdote e martire messicano
- San Luca di Demenna (o d'Armento), o di Enna, abate
- Santi Martiri del Ponto
- San Polieucte di Costantinopoli, patriarca di Costantinopoli
- Beata Elisabetta Canori Mora, sposa e terziaria trinitaria
- Beata Eulalia Pino, vedova
- Beata Francesca Mezieres, vergine e martire
Religione romana antica e moderna:
- None
- Concordia sull'Arce (la cima settentrionale del Campidoglio)
- Ricorrenza della proclamazione di Augusto a Padre della Patria
Laiche
nasce peppe greco xD
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 5 febbraio