Louis Garrel (Parigi, 14 giugno 1983) è un attore francese.

Louis Garrel

È figlio del regista Philippe Garrel e di Brigitte Sy, attrice e regista. Il nonno Maurice Garrel e il padrino Jean-Pierre Léaud sono entrambi famosi attori francesi.

Biografia

Entra molto presto nel mondo dello spettacolo: sin da piccolo ha ruoli nei film del padre, il primo in Les Baisers de secours all'età di 6 anni.

Da adolescente si distingue per il suo talento frequentando i corsi di recitazione della sua scuola. Dopo studi letterari passa al Lycée Fénelon di Parigi, ma rinuncia al diploma per proseguire gli studi al Conservatorio Nazionale Superiore di Arte Drammatica di Parigi, dove si diploma nel 2004.

Ottiene il suo primo vero ruolo nel cinema nel 2001, nel film di Rodolphe Marconi, Ceci est mon corps.

Prosegue la sua carriera nel cinema con film che affrontano il periodo delle rivolte studentesche, che ebbero il loro apice nel Maggio 1968, detto il Maggio francese. Questi film sono The Dreamers (2003) di Bernardo Bertolucci e Les amants réguliers (2005) del padre.

Ma è per il film successivo che ottiene il primo riconoscimento: la stella d'oro per la rivelazione maschile dell'Accademia del cinema francese. In molti suoi film dimostra di avere talento anche come cantante.

Assieme a Chantal Akerman, Gaël Morel, Jean-Pierre Limosin, Zina Modiano, Victoria Abril, Catherine Deneuve, Christophe Honoré, Yann Gonzalez, Clotilde Hesme, Chiara Mastroianni, Agathe Berman e Paulo Branco è tra i sottoscrittori della lettera aperta agli spettatori cittadini (Lettre ouverte aux spectateurs citoyens), pubblicata da Libération il 7 aprile 2009, contro la legge numero 669 del 12 giugno 2009, nota come "Loi Création et Internet" istitutiva della HADOPI (Haute Autorité pour la diffusion des oeuvres et la protection des droits sur l'Internet).[1]

Filmografia

Note

  1. ^ (FR) Chantal Akerman, Christophe Honoré, Jean-Pierre Limosin, Zina Modiano, Gaël Morel, Victoria Abril, Catherine Deneuve, Louis Garrel, Yann Gonzalez, Clotilde Hesme, Chiara Mastroianni, Agathe Berman e Paulo Branco, Lettre ouverte aux spectateurs citoyens, in Libération, 07 aprile 2009. URL consultato il 10 settembre 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni