Utente:Diebro/Sandbox
| The Currents of Space | |
|---|---|
| Autore | Isaac Asimov |
Le correnti dello spazio è un romanzo di fantascienza scritto nel 1952 da Isaac Asimov. E' il secondo libro del Ciclo dell'Impero.
Trama
Template:Trama La storia ha luogo durante l'espansione di Trantor da grande impero regionale ad unico Impero Galattico, unificando milioni di mondi nella galassia. Il romanzo è ambientato nel anno 11.000 A.D. quando l'impero di Trantor comprende approssimativamente la metà dell'intera galassia. Il pianeta indipendente Sark conquista il pianeta Florina, e trae la sua grande ricchezza dal kyrt(versatile fibbra tessile simile al cotone) che cresce soltanto lì. Le relazioni tra Sark e Florina sono le stesse che intercorrevano tra potenze coloniali e colonie a metà del ventesimo secolo,dove gli abitanti di Florina sono obbligati a lavorare nei campi di kyrt e sono trattati come una razza inferiore dai Signori di Sark. I tentativi di interrompere il monopolio di Sark e di coltivare il kyrt su altri mondi finora sono stati infruttuosi. Il filone principale del romanzo è la distruzione di Florina, predetta da Rik, uno spazio-analista, sulla cui mente e' stata usata una sonda psichica causandogli un'amnesia.
La storia inizia quando Rik comincia a ricordare il passato, il che produce una crisi nel rapporto politico tra Sark, Florina, Trantor. Florina è oppressa. Trantor vorrebbe cogliere l'occasione di impadronirsi di questo mondo così ricco e gli altri protagonisti hanno i loro interessi da proteggere.
Rik proviene dalla terra e ha scoperto che il sole di Florina sta diventando una supernova perchè sta inglobando carbonio dalle "correnti dello spazio". Sark, senza il pianeta Florina, potrebbe perdere la sua ricchezza, così i Signori sono riluttanti ad accettare la previsione.