Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Perchè non discuterne con l'Avversariø?.
 
Disperarchiviario

Le vecchie discussioni sono state archiviate:


Ogni abuso verrà punito.
Si prega di rispettare l'ordine cronologico ed aprire le nuove discussioni in fondo alla pagina. Grazie
Non gettare oggetti dal finestrino.
Attenzione!!! Se sei arrivato nella mia pagina di discussione per sbaglio. Puoi simpaticamente andartene cliccando qui. Se, invece, stavi cercando la Suprema Corte di Cassazione Avversaria clicca qui.
Mi raccomando, scrivi a dieci dita senza guardare la tastiera.


La cambusa ? roba vecchia !

No no. Nessuna delle strade che proponi è conforme ai moderni regolamenti. Quando parli di cambusa nei termini come lo fai da me, ti riferisci al modus operandi della vecchia cambusa. Oggi si usa il template cambusa solo quando una discussione è in corso e la si sposta da una pagina a un'altra. Normalmente non lo si usa più per una discussione finita.
Wikipedia è prima di tutto un ipertesto, secondariamente è governata in modo ferreo dalla licenza di copyright cc-by-sa. Copiare e incollare da una pagina all'altra, è totalmente sbagliato dal punto di vista formale della attribuzione del copyright e in un ipertesto è anche del tutto irrazionale. Se uno degli amministratori se ne accorge, è previsto l'annullamento a vista di quanto fatto e viene ripristinato tutto come era prima. Direi quindi di no alla prima ipotesi che fai.
Spostare la pagina del bar, poi, è ugualmente passibile di annullamento a vista da parte di chiunque se ne accorga. Il Bar di Wikipedia è gestito nel rispetto di particolari e dedicate procedure, nessuna della quali prevede spostamenti arbitrari decisi da un utente autonomamente. Assolutamente da evitare "pasticci" con i bar. Si può essere anche sottoposti a sanzioni.
Che fare allora ? Quale è l'obiettivo che ci si vuole prefiggere ? Segnalare che un certo giorno e in una certa pagina ci fu una discussione sul tema medaglie d'oro. E allora ? Semplice: si va nella pagina di discussione del criterio di enciclopedicità, si crea un nuovo paragrafo e si scrive "segnalo questa discussione" e si mette il link. Facile. --EH101{posta} 22:58, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

eh eh eh. Del resto volevi fare una cosa difficile. Quasi sempre, il metodo più semplice è anche il più giusto. Ciao. --EH101{posta} 22:53, 23 feb 2011 (CET) ... ma poi i lupi tornarono e si mangiarono Primus, i suoi fratelli e tutte le pecore. Mentre stavano finendo l'ultima pecora, si accorsero di due Wikipediani fermi sotto un albero che con carta e penna stavano facendo alcuni calcoli. La morale è che chi calcoli fa, lupo se lo mangia :-D Rispondi

RE:Aiutatore

Grazie! --LucaG83 (msg) 10:09, 24 feb 2011 (CET)Rispondi

template

La soluzione del template:Sesso attuale distingue l'identità dall'orientamento ed è già un netto miglioramento. Sari per orfanizzare e cancellare il vecchio template:Orientamento sessuale, per poi tradurre con calma en:Template:Gender and sexual identities. A tale scopo però è necessario prima creare la voce: Identità sessuale. --Harlock81 (msg) 15:58, 24 feb 2011 (CET)Rispondi

Votazione per la cancellazione di Democratici Autonomisti

Sono l'autore della voce. Se ho ben capito, stanotte verrà cancellata, perchè passata una settimana dall'inizio della votazione. Non ho capito perchè ci sono stati così pochi voti. Può essere che l'utente Vito aveva bloccato la votazione? Strano, perchè l'altro amministratore aveva detto che Maurizio aveva i requisiti per aprire la votazione.--Palmike (msg) 18:31, 24 feb 2011 (CET)Rispondi

Massimo Laguardia

Ho rimesso C: è chiaro che sia enciclopedico, come componente degli Agricantus, ma la voce è da mettere a posto.--Vito.Vita (msg) 13:22, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Scusa, ma io so che l'E si usa se la voce non è enciclopedica, non se la forma non è scritta in maniera enciclopedica...non è così??--Vito.Vita (msg) 13:32, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Categorie:Persone morte per ...

Caro Dispe ( o AvversariØ), ti ringrazio per avermi inerpellato in merito: poco fa ho risposto qui. Ciao, grazie e buon lavoro--K.Weise (msg) 14:25, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Sondaggio episcopale

Mi devo prendere un po' di tempo: ora come ora non riuscirei a metterci la giusta testa. Spero quanto prima di vagliare di nuovo lo stato della bozza e poi la proponiamo a sondaggio. --PequoD76(talk) 16:29, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

feruglio

analogamente a Bruno Monti e Maurizio Vandelli si lascia cosi, o almeno credo--Mpiz (msg) 17:37, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:

Sì, avevo controllato ieri, avendo annullato la cancellazione è poi proseguita, l'utente che ha messo l'ultimo meno uno non aveva i requisiti quindi non era necessario far nulla, ciao! --Vito (msg) 21:02, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

gracias! è stato facile come solo stub.. a presto baci :))) ----Anitaduebrocche rotte! 23:12, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Flame

Caro/a Dispe, grazie mille per l'avviso. Sì, hai perfettamente ragione! Effettivamente è un attacco (e spero tanto che la persona in questione non lo legga!). Ed è effettivamente una leggerezza (sarà che oggi un professore di storia all'università ha detto tali sciocchezze da farmi imbestialire...). Ma va be'! Modifico il mio commento che è meglio! Grazie ancora! --Kaho Mitsuki (Dis-moi) 21:56, 28 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: Studi

Presto o tardi mi deciderò a fare il concorso per la Suprema Corte di Cassazione Avversaria ;) --DelforT (KvZ) 17:07, 2 mar 2011 (CET)Rispondi

Ma in Cassazione Avversaria conosco il Presidente :P --DelforT (KvZ) 17:15, 2 mar 2011 (CET)Rispondi

RE: Info

ciao. se la voce viene salvata con il template:cancellazione e poi non viene più toccata, visto che la PDC viene creata DOPO il salvataggio della voce, la voce stessa non viene correttamente categorizzata fra le "pagine in cancellazione per argomento" (in questo caso "calcio"). infatti, prima del mio "refresh/dummy edit" (trattasi di edit a vuoto, ovvero aprire l'editor e salvare senza fare niente), la voce non spuntava nel categorytree del progetto:calcio (la parte iniziale in cui si vede la "raccolta" delle voci in cancellazione). se non è chiaro chiedi ancora --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:22, 2 mar 2011 (CET)Rispondi

non posso starti dietro! in pratica, alla prossima volta che metti in cancellazione la voce ed hai concluso con apertura di PDC e segnalazione all'autore, torna sulla voce, carica l'editor e salva a vuoto senza un'apparente ragione. così sistemi tutto! --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:31, 2 mar 2011 (CET)Rispondi