Silvia Olari
Silvia Olari (Parma, 17 luglio 1988) è una cantante italiana, nota per la partecipazione all'ottava edizione di Amici di Maria De Filippi.
Silvia Olari | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Soul Rhythm and blues |
Periodo di attività musicale | 2008 – in attività |
Etichetta | Warner Music |
Sito ufficiale | |
Gli inizi
Silvia Olari inizia la sua carriera musicale all'età di 8 anni[1][2], quando inizia a studiare pianoforte e canto, presso la scuola "Il Podio" di Noceto. Nel 2002 partecipa alle semifinali del Festival di Napoli e all'Accademia di Sanremo, mentre dal 2005 si esibisce in importanti concorsi, come "Una Voce per Sanremo", dove si classifica nelle prime posizioni[1], e il "Cantestate" di Mantova, dove vince il 1º premio nel 2006. Nel 2007 Silvia si classifica al 1º posto al "City Voices" di Brescia e allo "Stars Voices" di Vestone, dove ha la possibilità di partecipare allo stage con Luca Pitteri[1]. Inoltre ottiene il 2º posto al "Controfestival" di Castelleone, il "Live Song Festival" di Traversetolo, dove vince la sezione Editi nel 2005 e il Premio della Critica nel 2007. Nell'estate del 2007, Silvia supera tutti i provini di Amici di Maria De Filippi, e arriva fino alla prima puntata del 20 ottobre, quando viene eliminata[1]. Nel novembre 2007 partecipa al "Marcafestival" a Treviso, classificandosi al 3º posto, a dicembre vince il "Festivalmare" a Forte dei Marmi, mentre nel febbraio 2008 partecipa al "Festival di Ghedi", prendendo parte ad uno stage con Gatto Panceri[1]; qui si classifica al 2º posto con il brano "Georgia on My Mind" e vince una borsa di studio presso la Hope Music School di Roma[1].
Amici di Maria De Filippi - ottava edizione
Nel 2008 la giovane aspirante cantante di Parma si presenta per la seconda volta ad Amici di Maria De Filippi ed entra a far parte della scuola nell'ottobre 2008 con il massimo dei voti datole da tutti gli insegnanti[2]. Ha accesso alla fase serale del programma grazie alla classifica di gradimento. Nella puntata del 4 gennaio, Silvia entra a far parte della squadra bianca ed è preparata dall'insegnante Luca Jurman. È stata eliminata durante la sesta puntata serale, il 18 febbraio 2009, dove alla fine Maria De Filippi annunciò che la Warner Music si era proposta per la produzione del suo album. Alcuni professori, tra cui lo stesso Luca Jurman, in seguito all'eliminazione di Silvia, avvenuta, a suo dire, ingiustamente, hanno chiesto alla commissione di riammettere la concorrente alla gara. Tuttavia la produzione ha vincolato un suo eventuale rientro in gara all'accettazione della proposta da parte degli altri concorrenti, che si sono espressi negativamente durante lo speciale di domenica 22 febbraio 2009.
Il primo EP: Silvia Olari
L'EP di debutto, Silvia Olari è uscito il 10 aprile 2009[3], realizzato sotto la major Warner Music Italia. Prodotto da Luca Jurman. Il singolo di lancio Fino all'anima, scritto da Nek, viene reso disponibile online dal 3 marzo, e fu pubblicato in radio il 13 aprile.
L'11 giugno 2009 a Parma, Silvia inaugura il suo primo tour, insieme a Luca Napolitano, sponsorizzato dalla Warner Music[4]. Il 21 giugno Silvia Olari ha aderito all'iniziativa benefica "Amiche per l'Abruzzo", promossa da Laura Pausini per raccogliere fondi per aiutare la ricostruzione dei territori colpiti dal terremoto in Abruzzo[5][6].
Il 16 giugno, Carlo Pastore ed Elisabetta Canalis ospitano, in diretta da Piazzale Fellini a Rimini, per la terza volta a Total Request Live Silvia Olari, affiancata da Luca Napolitano.
Il primo album: Libera da
Il brano Inaccettabile, brano scritto interamente da Silvia Olari, era stato presentato al Festival di Sanremo 2010 - Nuova Generazione, però fu scartato durante la selezione; il brano viene comunque pubblicato come singolo.[7]
Il 7 maggio 2010 esce il singolo Piango per te, brano che anticipa l'uscita dell'album.[8] Il 25 maggio 2010 esce Libera da che è il primo album da cantautrice di Silvia Olari.[9] Nel settembre 2010 duetta con Mattia Da Dalt in Aprile. Sempre nel 2010 viene estratto dall'album il singolo Cenere brano che lei stessa definisce autobiografico.
Nel marzo 2011 viene selezionata tra i 6 finalisti del concorso Tezenis, che si svolge sul sito ufficiale del programma Amici. La canzone scelta sarà proprio L'amore non esiste, con la quale Silvia ha cercato di entrare a Sanremo giovani senza ottenere risultati.
Discografia
Album & EP
Singoli
- 2009 - Fino all'anima
- 2010 - Inaccettabile
- 2010 - Piango per te
- 2010 - Cenere
Collaborazioni
Compilation
- 2009 - Scialla (con gli altri concorrenti di Amici)
Note
- ^ a b c d e f Silvia Olari su MySpace Music, su myspace.com. URL consultato il 18-04-2009.
- ^ a b Silvia Olari - Biografia, su mtv.it, MTV Italia. URL consultato il 18-04-2009.
- ^ Silvia Olari: il primo EP, su musicroom.it.
- ^ Silvia Olari e Luca Napolitano in tour, su miritorninmente.com, Mi Ritorni in Mente. URL consultato l'11-06-2009.
- ^ Amiche per l’Abruzzo - 21 Giugno San Siro - Milano, su amicheperlabruzzo.com. URL consultato il 18-04-2009.
- ^ SereV, Concerto Amiche per l’Abruzzo, il 21 giugno a San Siro, su pourfemme.it, Pour Femme, 08-06-2009. URL consultato il 18-04-2009.
- ^ Inaccettabile il nuovo singolo di Silvia Olari, su tgcom.mediaset.it.
- ^ Piango per te il singolo che anticipa il nuovo album, su musicroom.it.
- ^ Libera da, il primo album di Silvia Olari., su mondoreality.com.
- ^ Classifica FIMI: Silvia Olari occupa il 21º posto, su fimi.it.
- ^ Classifica FIMI: Silvia Olari occupa il 37º posto, su fimi.it.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvia Olari