Verdello (limone)

varietà di limone

I Verdelli sono una varietà di limoni della Sicilia, la cui produzione viene ottenuta da un processo che favorisce una fioritura abbondante.

Fiore della pianta del limone

Pianta di origine

Il limone Verdello nasce da piccole piante dai rami irregolari con gemme violacee e foglie di forma allungata e ovale. I fiori sono grandi, di colore bianco con sfumature porpora e situati alla base delle foglie. I frutti sono di colore verde e di forma ovali e allungati, anch'essi come le foglie. Le principali zone di coltivazione sono Acireale, Fiumefreddo, Avola e Noto.

 
Limone, frutto dell'omonima pianta

Uso in cucina

Il succo del Verdelli è molto usato in cucina poichè conferisce agli alimenti un tono aspro, ma è anche dissetante come bevanda. Utilizzata è anche la scorza: usata candita nei dolci, fresca nelle bevande e utilizzata nei liquori, come il Limoncello.

Coltivazione

Il periodo di maggiore consumo è quello estivo (Maggio-Settembre) con una tecnica di agricoltura specializzata. Dalla terza settimana di Giugno si interrompe l'irrigazione della pianta per 30 o 40 giorni. In questo modo la pianta si limita a svolgere la fotosintesi e le foglie si seccano, il che stimola la pianta ai fini di abbondante fioritura. Durante gli inizi di Agosto si riprende l'irrigazione, così la pianta e i Verdelli riprendono vitalità. Alla fine del mese si raccolgono i limoni.

Collegamenti esterni