Nicolás Amodio

calciatore uruguaiano
Versione del 5 mar 2011 alle 17:10 di 93.32.231.136 (discussione) (le fonti dicono il contrario Annullata la modifica 38973391 di 94.166.186.66 (discussione))

Nicolás Andrés Amodio (Montevideo, 10 marzo 1983) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Portogruaro in prestito dal Napoli.

Nicolás Amodio
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPortogruaro
Carriera
Squadre di club1
2003-2004Defensor Sporting20 (1)
2004-2005Sambenedettese32 (1)
2005-2007Napoli52 (0)
2007-2008Treviso9 (0)
2008Mantova17 (0)
2008-2010Napoli3 (0)
2010Piacenza19 (0)
2010-Portogruaro16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2010

Carriera

Incomincia la carriera nel Defensor Sporting, e qui vi rimane fino all'estate 2004.

Nel 2004-2005 arriva in Italia alla Sambenedettese in Serie C1 con la formula del prestito, e colleziona 30 partite con una rete, raggiungendo gli spareggi promozione dove viene sconfitto in semifinale dal Napoli.

Nel 2005-2006 passa proprio al Napoli, che lo acquista dal Defensor Sporting dove era tornato per la fine del prestito per 730.735 euro. Con il Napoli vince subito il campionato di Serie C1 collezionando 28 partite e nella stagione successiva vince anche la Serie B approdando in Serie A.

Nell'estate 2007 passa in prestito dal Napoli al Treviso, tornando così in Serie B dove, anche a causa di un infortunio, trova poco spazio.

Il 18 gennaio 2008 il giocatore lascia il Treviso per trasferirsi al Mantova, sempre a titolo temporaneo. Nell'estate del 2008 rientra al Napoli dal prestito e viene reintegrato in rosa.

Gioca i suoi primi minuti stagionali il 5 aprile 2009 nella partita esterna contro la Sampdoria, valida per la 30ma giornata di campionato, nella quale fa anche il suo esordio in Serie A.

Il 29 gennaio 2010 passa in prestito al Piacenza.[1] Colleziona 19 presenze in campionato, quindi rientra al Napoli, che il 17 agosto successivo lo cede, di nuovo in prestito, al Portogruaro, neopromosso in B.[2] Al Portosummaga trova la sua dimensione e si dimostra un acquisto pregiato del mercato biancogranata. Risulta forse il leader della squadra per la sua grinta e per le sue botte di sinistro da fuori area.

Il diabete

Al termine del campionato 2005-2006, culminato con la promozione in Serie B del Napoli, Amodio ha dichiarato di soffrire dall'età di 9 anni di diabete giovanile, malattia che non gli impedisce comunque di giocare a calcio. Il calciatore aveva già parlato, in precedenza, del suo problema, ai tempi della militanza nella Sambenedettese[3].

Il 14 ottobre 2006 riceve il premio come Atleta diabetico dell'anno consegnatogli dall'AIMD (Associazione Italiana Medici Diabetologi) [4].

Nell'anno 2007 diventa testimonial della FDG (Federazione Nazionale Diabete Giovanile), collaborando a diverse iniziative per sostenere il progetto di ricerca denominato Nuove strategie terapeutiche sul trattamento del diabete mellito di tipo 1[3]. .

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2010

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003   Defensor Sporting PDU 18 1 - - - - - - 18 1
2004 PDU 2 0 - - - - - - 2 0
2004-2005   Sambenedettese C1 32 1 - - - - - - 32 1
2005-2006   Napoli C1 28 0 CI 5 1 - - - 33 1
2006-2007 B 24 0 CI 1 0 - - - 25 0
2007-2008   Treviso B 9 0 CI 2 0 - - - 11 0
2007-2008   Mantova B 17 0 - - - - - - 17 0
2008-2009   Napoli A 3 0 CI 0 0 Intertoto+CU 0 0 3 0
2009-2010 A 0 0 CI 1 0 - - - 1 0
Totale Napoli 55 0 7 1 0 0 62 1
2009-2010   Piacenza B 19 0 - - - - - - 19 0
2010-2011   Portogruaro B 16 0 CI 0 0 - - - 16 0
Totale 168 2 9 1 0 0 177 3

Note

  1. ^ Amodio in prestito al Piacenza Sscnapoli.it
  2. ^ Denis all'Udinese, Amodio al Portogruaro, sscnapoli.it
  3. ^ a b Amodio sul forum di sky.it, su forum.sky.it. URL consultato il 09-07-2010.
  4. ^ Amodio premiato Atleta diabetico dell'anno, su progettodiabete.org. URL consultato il 09-07-2010.

Collegamenti esterni

Template:Calcio Portogruaro rosa