Computer all-in-one
Il computer all-in-one, spesso chiamato semplicemente all-in-one, è una tipologia di computer desktop che si contraddistingue per avere il display incorporato nell'unità centrale (come ad esempio nell'iMac G3) o almeno che forma con l'unità centrale un unico blocco (come ad esempio nell'iMac G4).[1]
Il computer all-in-one è un computer progettato principalmente con la finalità di ottenere ingombri ridotti. Ma fornisce anche l'occasione di realizzare design particolari come ad esempio quelli accattivanti e raffinati della famiglia iMac.
Osservazioni sul termine "computer all-in-one"
"All-in-one" è un parola composta mutuata dall'inglese che in italiano significa "tutto in uno". "Computer all-in-one" vuole quindi essere un riferimento al fatto che tutte le componenti principali del computer formano un unico blocco. In realtà l'unica componente discriminante è il display. Attualmente infatti un computer desktop comprende sempre anche un mouse e una tastiera. Ma il mouse non forma mai un unico blocco con l'unità centrale (al massimo è collegato ad essa via cavo). La tastiera invece può essere o non essere implementara in modo da formare un unico blocco con l'unità centrale,[2] ma anche quando non forma un unico blocco con l'unità centrale, se ha il display che forma con essa un unico blocco, si parla comunque di "computer all-in-one".
Esempi di computer all-in-one
Esempi di computer all-in-one sono i seguenti:
Note
- ^ Altre tipologie di computer che non sono anche tipologie di computer desktop (come ad esempio il notebook) hanno il display che forma un unico blocco con l'unità centrale. "Computer all-in-one" viene però utilizzato esclusivamente in riferimento ad un computer desktop.
- ^ In particolare quando la tastiera forma un unico blocco con l'unità centrale, normalmente è incorporata nell'unità centrale (come ad esempio nel Commodore PET).
Voci correlate