Nicola Palizzi
Nicola Palizzi (Vasto, 20 febbraio 1820 – Napoli, 20 settembre 1870) è stato un pittore italiano.
Appartenente alla famiglia dei pittori Palizzi, e fratello del grande Filippo Palizzi dopo aver lavorato come armiere per i primi anni della sua vita a Napoli, nel 1842 si trasferì dai fratelli a Napoli dove studiò nel locale Istituto di Belle Arti.
Le prime opere sono principalmente di stampo paesaggistico, con rappresentazioni di tramonti o altre manifestazioni meteorologiche. Assieme a questi studi formali della realtà il Palizzi si impegnerà anche nella rappresentazione di eventi dal vivo, sia come esercitazioni manieristiche, a Cava de' Tirreni, sia come testimonianze dal vivo (terremoti, eruzioni).
Nel 1856 Nicola intraprese un viaggio in Europa, a Parigi, passando per Firenze e Roma, dove poté conoscere le innovazioni pittoriche di Barbizon e di Courbet.