Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Theferro!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --Jacopo (msg) 13:43, 16 gen 2006 (CET)Rispondi

Ops

Scusa, non era mia intenzione togliere nulla su Windows NT, è che il rollback funziona maluccio ultimamente, e sbaglia la versione da ripristinare. Volevo semplicemente ripristinare il paragrafo su NT 3.51, che poi ho rimesso a mano perchè il rb aveva cannato, e non mi ero accorto del cambiamento del resto. Ho ripristinato quel paragrafo in quanto informativo, visto che è l'unico riguardante la 3.51. Certo è mniserello, ma meglio di niente... Ciao e scusa di nuovo. --BW Insultami BWB 07:11, 10 feb 2006 (CET)Rispondi

Brescia_Calcio

ho visto che hai contribuito all' articolo sul brescia calcio nel paragrafo nel paragrafo "giocatori famosi che hanno militato nel brescia" scrivendo i giocatori che sono cresciuti nel vivaio,. Sapresti dirmi se evaristo beccalossi e' scresciuto nel vivaio delle rondinelle? grazie ciao--àlvaro 12:58, 13 mag 2006 (CEST)Rispondi

Evaristo Beccalossi

Grazie per l' informazione sarebbe da aggingere il mome nell' articolo Brescia_Calcio. --álvaro άλβάρο 16:02, 17 mag 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

Ciao, ti volevo solo far notare che gli avvisi di cancellazione vanno messi sulla pagina di discussione usando il template predefinito (ed eventualmente lasciando un mesaggio personalizzato). Invece, è meglio evitare di farli apparire sulla pagina dell'utente! (si, io pure a volte mi sbaglio e metto il template di benvenuto nella pagina utente). In questo caso, ho aggiunto io il template nella pagina di discussione... quindi è solo un consiglio per il futuro.
Per quel che riguarda software libero ed open source, alcuni wikipediani (come me) utilizzano questo userbox:
TCPA-0 Questo utente si batte contro il TCPA

Ovviamente, se lo vuoi mettere pure tu felice di passartelo (copia incolla la sorgente da qui). Ciao. --gala.martin (spara fra') 00:46, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Rimozione avvisi

Ciao, ti avviso che ho rimesso l'avviso di Punto di vista non neutrale nella voce 11 Settembre 2001: dispute e controversie sui resoconti ufficiali: per rimuovere un simile avviso è opportuno discuterne nella pagina discussione, altrimenti si lascia; togliere avvisi lasciati da altri rischia di scatenare spiacevoli litigate --piero tasso 12:18, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

non ti preoccupare, basta saperlo; su wikipedia abbiamo molte di queste usanze, nate dal fatto che collaborare non è semplice e i contrasti emergono con facilità :-) buon lavoro --piero tasso 15:19, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Articoli da cancellare

Magari lo stai facendo apposta ed io mi preoccupo troppo ma noto che stai creando diverse voci da cancellare senza alcun collegamento a Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2006_maggio_31. --J B 11:41, 31 mag 2006 (CEST)Rispondi

Proposte di cancellazione

Quando crei delle proposte di cancellazione, ricordati di inserire il template corretto (non il tag, mi sono sbagliato).

Devi scrivere {{richiesta cancellazione|'''[[Nome articolo]]'''}}. Ovviamente sostituisci a '''[[Nome articolo]]''' il nome della voce in cancellazione.

Quando vuoi, a tua disposizione. >;-) -- Sannita 13:02, 31 mag 2006 (CEST)Rispondi

WWE vs. ECW Head-to-Head

Perchè l'hai messo tra le pagine da cancellare? Io non ho trovato alcuna motivazione... Tantomeno ho capito il "Solo pubblicità" Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 12:43, 4 giu 2006 (CEST)Rispondi

The Glove

Scusa, ritieni The Glove non neutrale o non enciclopedico solo per l'uso del termine supergruppo? Bastava modificarlo, no? E in ogni caso Supergruppo_(musica) dimostra che il gruppo in questione (The Glove) è formato da membri di 2 gruppi molto celebrati.

Non ho fatto altro che tradurre en.wikipedia. Quindi il taglio è quello dato da wikipedia inglese. Non mi pareva assolutamente di parte. Credo dovresti modificarlo tu, perchè io lo vedo assolutamente neutrale.

Ho inserito nella discussione di The Glove il fatto che hai trovato l'articolo non di parte, così da non lasciar perdere la traccia. Rileggendo quello che ho scritto ho evidenziato solo un'espressione che potrebbe sembrare imparziale e l'ho tolta. E mi firmo (dimenticavo). Laz (msg)

cancellazioni

Visto che bazzichi quelle pagine... se vedi che qualcuno vota, non strikare i voti, apri la procedura.... è meglio un cotnributo costruttivo che uno distruttivo.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:38, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

Leggi la pagina nel suo intero... il -1 era il mio ^_^, ho postato la discografia della band a riprova del mio voto.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:44, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi
 
Ciao Theferro, la pagina «Seconda casa» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

GSM

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Theferro,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:GSMLogo.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Fεlγx, (miao) 13:25, 15 giu 2006 (CEST) Stessa cosa per Immagine:GSM-Mobiltelefon.jpg e Immagine:Simcard.jpg ciao --Fεlγx, (miao) 13:27, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi

No, vanno indicate sia la fonte che la licenza, in particolare ti accorgerai che l'immagine del logo GSM necessità il template {{logo}}, che è Fair use, quindi probabilmente in via di cancellazione! --Fεlγx, (miao) 14:12, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi

Vedo che hai fatto bene. Hai messo il template {{logo}} correttamente ma ti invito a non usarlo molto dato che il concetto di fair use in Italia non esiste. --Fεlγx, (miao) 16:10, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi
No, basta così per adesso :=)--Fεlγx, (miao) 16:26, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:Distribuzione gsm.gif

© Copyright Informa UK Ltd 2006

--Snowdog (dimmi) 20:46, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi

Le interpretazioni del fascismo

mi piacerebbe sapere in quali frasi trovi del copyviol. Grazie. --ßøuñçêY2K 17:50, 26 giu 2006 (CEST)Rispondi

mah.. fino a prova contraria se uno cambia le parole ma non i contenuti non è copyviol. Se mi riporti la frase uguale mi fai un favore.. --ßøuñçêY2K 12:50, 27 giu 2006 (CEST)Rispondi
L'inizio non è corretto. Quello originale è I primi tentativi di dare una interpretazione del fenomeno fascista furono pressoché coevi alle prime manifestazioni del fascismo stesso e seguirono di pari passo il suo affermarsi. La mia frase è modificata, non è uguale. Comunque il resto della voce non è un mero cambiamento di parole, ma un riassunto prendendo come bibliografia i tri libri citati in fondo alla voce. --ßøuñçêY2K 16:43, 27giu 2006 (CEST) PS: chi ha parlato di bellicoso? Mica mi sto arrabbiando :)
Ho provvisoriamente levato l'avviso (senza dare giudizi) perchè la supposta violazione è ancora in discussione, come vedo qui sopra. Ritengo che possiate/dobbiate trovare un'accordo. Ciao, Gac 17:16, 4 lug 2006 (CEST)Rispondi

cancellazione davide buzzi

Ciao, scusa, ti sei dimenticato di firmare il tuo voto in Wikipedia:Pagine da cancellare/Davide Buzzi/3. --Ribbeck 13:53, 28 giu 2006 (CEST)Rispondi

Copyviol

Le sospette violazioni di copyviol possono essere da siti internet o da altre fonti:

  1. siti internet
    1. si cancella dalla voce il testo che si sospetta sia stato copiato
    2. simette l'avviso nella voce
    3. si mette l'avviso nella apposita pagina di servizio Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/Log_segnalazioni
    4. dopo 7 giorni un admin cancella il testo anche dalla cronologia della pagina se:
      1. non sono arrivate autorizzazioni per l'uso del testo
      2. la violazione di copyright è palese
      3. nessuno si è opposto
  2. libri od altre fonti
    1. discorso molto più complicato; occorre una notevole certezza di avere ragione prima di cancellare i contributi di un altro wikipediano; di solito lo si fa molto raramente, molto malvolentieri e solo per palesi violazioni, ancorché non provate/provabili

Nel caso prospettato qui sopra, non mi è chiaro se ti riferisci ad un libro od al sito citato. Se ti riferisci al libro, possiamo solo bilanciare la tua opinione con quella di Bouncey2k e non sono quindi in grado di esprimere giudizi. Occorre qualcuno altro che conosca il testo citato. Se invece ti riferisci al sito internet, posso esprimermi; il testo originale riportato sopra differisce da quello della voce in maniera sufficiente da non costituire una violazione di copyright. Questo è naturalmente il mio parere e posso benissimo essere sconfessato :-) Grazie, ciao Gac 17:38, 4 lug 2006 (CEST)Rispondi

???

Senza rancore (io non ne ho) ti incollo lo stesso messaggio che ho scritto a Paultaz.

Vorrei farti riflettere un momento su questa polemica che non è il caso di continuare ad alimentare, e per questo rispondo in privato. Ho fatto parecchie considerazioni nelle mie argomentazioni, e nessuna di queste è stata considerata. Questo sono molto bene in grado di comprenderlo. Purtroppo non sono in grado di decifrare "spegazioni" come la seguente: "come per la lista dele combinazioni di tre lettere non ne vedo il danno e, secondariamente, vedo molto chiaramente perché una lista delle combinazioni di due lettere è meglio di una lista delle combinazioni di NA lettere... (suggerimento: quante parole di due lettere conosci? quante parole di 66,0221415e+23 lettre conosci?)" che non dice nulla su nessun punto di quelli da me posti, che erano:

  • se serve si può spostare su altro namespace
  • se serve per gli acronimi perché non facciamo un progetto acronimi?
  • se le combinazioni di due lettere sono già inserite nelle singole lettere dell'alfabeto, ammesso che servano, a che scopo tenere una lista doppione?

Io ho solo incalzato tutti con lo scopo di utilizzare al meglio queste liste per migliorare wikipedia. Avendo avuto un grado di interazione ed un livello delle risposte a dir poco deludente (che spaziavano dalle balle da dire al proprio capo allo scarabeo) ho fatto alcune considerazioni personali, più generali e pubbliche al bar. Poi ho preso le mie decisioni, come poteva fare chiunque altro, ed ho operato secondo buon senso, creando questo progetto acronimi per salvare le liste e dargli un anche un valore aggiunto. Sono un romopipalle? D'accordo, ma è del tutto scorretto dire che questo sia un comportameto irrispettoso e rivolgersi a me iniziando le frasi con un "senti bello" (questo non credo sia indice di mancanza di rancore, e comincia ad avvicinarsi alla maleducazione, specialmente se ci si rivolge a persone più grandi di te). --L'uomo in ammollo 09:44, 5 lug 2006 (CEST)Rispondi

Morale??

Il mio dubbio non è assolutamente morale bensì di tipo enciclopedico. Mi chiedo a cosa serva un template per indicare il numero di scarpe o altri particolari di una persona. Già il fatto di sentirsi in diritto di indicare le misure fisiche mi lascia molto perplesso: perchè non lo si introduce anche per i premi nobel? Personalmente non mi da alcun fastidio che wikipedia tratti anche che opera nel porno, mi da fastidio che lo faccia etichettandoli comunque come diversi. Allora chi ha problemi di tipo morale?--Madaki 16:52, 6 lug 2006 (CEST)Rispondi

  • Facciamo così se ti da così fastidio il da controllare toglilo tranquillamente. Personalmente non ritengo enciclopedica una persona solo perchè ha girato un film pornografico così come non ritengo enciclopedico un tizio solo perchè prende a calci un pallone. Comunque queste sono solo idee personali e , con tutto il rispetto di quelle altrui, gradirei fossero rispettate senza essere immediatamente bollate come censorie. Ciao --Madaki 19:09, 6 lug 2006 (CEST)Rispondi

Tavernello

Complimenti per la riscrittura della voce. Se invece che accanirci sulle cancellazioni copiassimo il tuo esempio, riscrivendo una voce migliorandola, faremmo sicuramente un passo in avanti. Ciao --Caulfield 13:52, 12 lug 2006 (CEST)Rispondi

Elmer

La procedura di cancellazione è già stata avviata!--Nick1915 - all you want 10:51, 13 lug 2006 (CEST)Rispondi

Vero ma se una procedura è aperta non è buona regola cambiare template...--Nick1915 - all you want 11:21, 13 lug 2006 (CEST)Rispondi

Marpione

Non credo che l'ampliamento di due righe possa giustificare l'eliminazione del template "da aiutare", al limite la voce andrebbe segnalata come stub (ma proprio al limite). Inoltre la Categoria:Società deve essere usata meno possibile (come puoi leggere nell'avviso in grassetto alla pagina della categoria), cercando di trovare una categoria più specifica al suo interno. Ciao e buona giornata, Ines - (contattami) 16:54, 13 lug 2006 (CEST)Rispondi

Amministratore

Credo tu non venga eletto a questa tornata. Se può esserti di qualche "conforto", penso lo sarai alla prossima candidatura. Ciao --Caulfield 19:20, 13 lug 2006 (CEST)Rispondi

Vai trà, ferro... al prossimo giro. Meglio se ti propone qualcun altro. Sei in gamba, ma ancora wikigiovincello --JollyRoger ۩ 22:32, 13 lug 2006 (CEST)Rispondi

Un consiglio da chi ti ha votato? Ritira la candidatura e vedrai che alla prossima verrai sicuramente eletto. --Tanarus 00:29, 14 lug 2006 (CEST)Rispondi

Quoto tutti gli altri. Io sono su Wiki da circa sette mesi e mi ritengo ancora troppo inesperto per candidarmi ad admin. >:-) Lascia tempo al tempo e soprattutto fai pratica con un po' di lavoro sporco. T'assicuro che serve. Un abbraccio. -- Sannita 11:38, 16 lug 2006 (CEST)Rispondi

Evaristo Beccalossi

Ciao The ferro ho bisogno di te : mi hai gnetilmente spdito un documento sulla rondinella d' oro. ora sto completando il palmares del "nostro" ma non mi ritorovo in quanto sul documento che mi hai spedito si dice che col beca il brescia guadagno' la promozione in serie a me risulta che la stagione 85/86 anno in cui il beck avrebbe dovuto partecipare alla serie b col brescia militava in realta' nel monza ( come riportato nel roulino di presenze); ora vado recuperare ildocumento originale se mi ricordo dove l' ho trovato se puoi sapere qualcosa fammi sapere Ciao! --άλβαρο 17:33, 16 lug 2006 (CEST)Rispondi

voci "da aiutare" confuse con quelle da cancellare

Ciao! ho visto il tuo messaggio in Wikipedia:Pagine da cancellare/Pastorizia in cui hai scritto:
"Dico solo che se e' un "Argomento straenciclopedico" si puo' anche dare una limata alla forma senza nascondersi dietro il fatto che e' da aiutare da un pezzo. Io poi in generale sarei per trasformare il "da aiutare con rischio di cancellazione" in "attenzione la voce puo' essere di scarsa qualita': aiutala o prendila con le molle"...ma questo e' un altro discorso."

per cui penso t'interessi l'argomento.
Anche a me il concetto "da aiutare" che così usato attualmente non mi convince e non mi pare molto utile e facile da gestire: non si capisce neppure cosa significhi e ognuno l'interpreta in modo diverso (a volte anche opposto!).

Da un mesetto sto cercando di proporre una discussione per la riforma della categoria da aiutare (che così com'è non si capisce nepprue cosa significhi e ognuno l'interpreta in modo diverso, a volte anche opposto). Ne stiamo discutendo in Discussioni categoria:Da aiutare#10 giorni ????? e recentemente è stata aperta un'altro spetto in Discussioni categoria:Da aiutare#Voci votate e non cancellate . Ma i partecipanti non sono molti. Vuoi dare anche tu il tuo contributo? --ChemicalBit 23:37, 16 lug 2006 (CEST)Rispondi

Marpione

Ciao, e non ti preoccupare per il ritardo. Entro subito nel merito dell'argomento: a mio parere la voce marpione è ancora da aiutare. Non ci sono cenni all'etimologia, all'uso che se ne fa, in quali contesti e in quali regione d'Italia, alle varie accezioni, ai possibili riferimenti in letteratura o nel cinema etc. Questo, però, rimane un mio parere che può ovviamente non essere condiviso, quindi sentiti libero di fare ciò che ritieni giusto. Per quanto riguarda la Categoria:Società: il mio piccolo appunto derivava dall'esistenza di una categoria più specifica (Categoria:Insulti e dispregiativi all'interno della categoria suddetta dove collocare la voce. Non è assolutamente il tuo caso, ma in molti "buttano" le voci non facilmente classificabili dentro la Categoria:Società. Non molto tempo fa l'abbiamo ripulita e dentro, ti posso assicurare, c'era di tutto! L'avviso si riferisce appunto a questa situazione! Ti ringrazio per la risposta e ti auguro buona serata! --Ines - (contattami) 16:43, 17 lug 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

Ciao Theferro, potresti per favore ritornare un momento sulla pagina Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Davide_Rinaldi? Mi sa che quando ha i votato, lo hai fatto con a monte un fraintendimento. Se leggi la discussione successiva, vedi che ci sono degli sviluppi. Ciao --Ribbeck 00:37, 19 lug 2006 (CEST)Rispondi

Segnalazione

Ti ringrazio della segnalazione. Come puoi vedere dai log, ero già a conoscenza dell'episodio, dal momento che ho provveduto al blocco dei tre account e all'individuazione dell'IP e al relativo blocco permanente (si tratta di un proxy). Grazie comunque e buon lavoro, M/ 15:20, 19 lug 2006 (CEST)Rispondi

Discoteca

Ciao Theferro!
Ho visto "Tolto il da aiutare: era gia' stata sottoposta a votazione con esito negativo". due domande

  1. Prima di mettere il "da aiutare" devo quindi controllare se fosse stata proposta per la cancellazione (parli di quelal votaizone, vero?), ma non trovo un archivio in ordine alfabetico (c'è ma non aggiornato). Come si può fare per sapere quale voci siano già passate dalal procedura di cancellazione? (che qui sembra quasi un pregio rieptto alel voci normali che non sono mai state proposte per la cancellazione).
    A proprosito: ma una voce come quesa ssarebeb riproponibile per la cancellazione? non trovo regole al riguardo.
  2. Al di là del fatto che sia già stata proposta per la cancellazione (che non vedo cosa c'enri col problema che avevo segnalato io), pare anche a te che l'"incipit" è decisamente incompleto e inaccurato? Non me ne intendo di discoteche ma se sono "un tipo di locale da ballo", bisognerebbe precisare quale. Che tag metto? --ChemicalBit 19:22, 19 lug 2006 (CEST)Rispondi
p.s. ho anche guardato la conologia della voce discoteca (per fortuna era corta, così ho potuto farlo) e non vedo nessuna votazione o tag che possano far pensare a che ce ne sia stata una). --ChemicalBit 19:31, 19 lug 2006 (CEST)Rispondi