Marine Le Pen

politica francese (1968-)

Marine Le Pen (Neuilly-sur-Seine, 5 agosto 1968) è una donna politica francese, leader del Front National.

Marine Le Pen

Laureata in giurisprudenza, avvocato, Marine Le Pen seguì le orme del padre Jean-Marie Le Pen e si iscrisse al FN. Sposata e madre di tre figli, nel 2002 divorziò dal primo marito e convolò a seconde nozze con Éric Iorio, un importante membro del suo partito. Divenuta nell'aprile del 2003 vicepresidente del Fronte, nel 2004 si candidò alla presidenza della regione Île-de-France ed ottenne il 12,3% dei voti.

Marine Le Pen viene generalmente considerata l'espressione di una tendenza nuova, e più moderata, che affiorò nel FN soprattutto dopo le elezioni presidenziali del 2002, in cui il padre ricevette un consenso maggiore rispetto a Lionel Jospin ed arrivò al ballottaggio (in cui poi perse nettamente contro Jacques Chirac).

Dal 2002 è inoltre presidente dell'associazione "Generations Le Pen", un'organizzazione vicina al FN che mira a promuovere il pensiero e le iniziative di Jean-Marie Le Pen tra la gioventù. Dopo le elezioni europee del 2004 ha ottenuto un seggio a Strasburgo e dal gennaio del 2007 cura la campagna elettorale del padre in vista delle imminenti elezioni presidenziali.

Alle Elezioni regionali francesi del 2010 si candida alla presidenza del Nord-Pas-de-Calais, ottenendo il 18.31% dei voti al primo turno e il 22.20% al secondo, quasi a ridosso del rappresentante della coalizione sarkozyana. Dopo queste consultazioni il padre Jean-Marie si congratula pubblicamente con lei e lascia trasparire una possibile successione "in famiglia" alla leadership del FN[1].

Note

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie