OpenBSD

sistema operativo libero basato sulla variante BSD di Unix

Template:Stub informatica

File:Openbsd.png
Logo del progetto

OpenBSD è un sistema operativo basato sulla variante BSD di Unix, considerato particolarmente interessante per la sua sicurezza e per possedere un sistema di crittografia integrato.

Nato intorno al Giugno 1996 ad opera di Theo de Raadt, già tra i primi sviluppatori di NetBSD e poi allontanatosi dal gruppo di lavoro dopo dissidi interni al team.

Lo slogan di OpenBSD era, fino al 2002, "nessun buco di sicurezza in quasi 6 anni". Poi a causa di un exploit scoperto in OpenSSH, ovvero nel sistema di crittografia integrata su cui si basa OpenBSD, lo slogan è stato cambiato nell'attuale "un singolo buco di sicurezza remoto con l'installazione di default in oltre 8 anni".

Al di là delle critiche che in molti hanno rivolto a quest'affermazione, sostenendo il fatto che l'installazione di default rende disponibili ben pochi servizi ed è quindi maggiormente sicuro anche per questo motivo, OpenBSD rimane una delle scelte più utilizzate nella realizzazione di sistemi di elevata sicurezza, come firewall e sistemi di controllo delle intrusioni.

Collegamenti esterni

Template:Link AdQ