David Castelli
David Castelli (Livorno, 30 dicembre 1836 – Firenze, 1901) è stato uno storico, [[biblista]], ed ebraista italiano. Docente universitario a Firenze, fu tra i principali esponenti della cultura ebraica italiana nell'Ottocento.
Biografia
David Castelli nacque a Livorno, città che nell'Ottocento sotto la guida del rabbino Elia Benamozegh divenne sede di una delle più vivaci comunità ebraiche italiane del tempo. Castelli fu educato al locale Collegio rabbinico e dal 1857 al 1863 fu docente di ebraico ed italiano nelle scuole della città. Lavorò quindi come segretario della comunità ebraica di Pisa, continuando ad insegnare privatamente. Dal gennaio 1876, per 25 anni fino alla sua morte, fu docente di ebraico all'Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento di Firenze. Tra i suoi allievi vi furono il poeta Angiolo Orvieto e il biblista Salvatore Minocchi.
Opere
David Castelli pubblicò numerosi libri di studi biblici ed ebraici con particolare attenzione all'ebraismo post-biblico. Fu uno dei primi studiosi ebrei italiani ad occuparsi delle origini cristiane. Tra le sue opere si ricordano:
- L'Ecclesiaste, Traduzione e Studio Critico, Pisa, 1866
- Leggende Talmudiche, Traduzione con Prefazione Critica, Pisa, 1869
- Il Messia Secondo gli Ebrei Florence, 1874
- Il Diritto di Testare nella Legislazione Ebraica, Florence, 1878
- Della Poesia Biblica, Florence, 1878
- "Il Commento di Sabbatai Donnolo al Libro della Creazione, Testo Ebraico con Note Critiche e Introduzione in Ebraico e in Italiano", Florence, 1880, in Pubblicazioni del Regio Istituto di Studi Superiori
- La Profezia nella Biblia, Florence, 1882
- La Legge del Popolo Ebreo nel suo Storico Svolgimento, Florence, 1884
- Storia degli Israeliti Secondo le Fonti Bibliche Criticamente Esposte, 2 vols., Milan, 1887-88
- Il Cantico dei Cantici, Studio Esegetico, Traduzione e Note, Florence, 1892
- Ammaestramenti del Vecchio e del Nuovo Testamento, Raccolti e Tradotti, Florence, 1896
- Il Poema Semitico del Pessimismo (Il Libro di Job), Tradotto e Commentato, Florence, 1897
- Gli Ebrei, Sunto di Storia Politica e Letteraria, Florence, 1899
Bibliografia
- C. Facchini, David Castelli. Ebraismo e scienze delle religioni tra Otto e Novecento, Brescia: Morcelliana, 2005