Tirreno-Adriatico 2011
quarantaseiesima edizione della corsa ciclistica
La Tirreno-Adriatico 2011, quarantaseiesima edizione della corsa, si svolge in sette tappe dal 9 al 15 marzo 2010 per un percorso totale di 1075,1 km con partenza da Marina di Carrara e arrivo a San Benedetto del Tronto.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 46ª | ||||
Data | 9 marzo - 15 marzo | ||||
Partenza | Marina di Carrara | ||||
Arrivo | San Benedetto del Tronto | ||||
Percorso | 1075,1 km, 7 tappe | ||||
Valida per | UCI World Tour 2011 | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Le tappe
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 9 marzo | Marina di Carrara (cron. sq.) | 16,8 | Rabobank Cycling Team | Lars Boom |
2ª | 10 marzo | Carrara > Indicatore | 202 | Tyler Farrar | Tyler Farrar |
3ª | 11 marzo | Terranuova Bracciolini > Perugia | 189 | Juan José Haedo | Tyler Farrar |
4ª | 12 marzo | Narni > Chieti | 240 | Michele Scarponi | Robert Gesink |
5ª | 13 marzo | Chieti > Castelraimondo | 240 | ||
6ª | 14 marzo | Ussita > Macerata | 178 | ||
7ª | 15 marzo | San Benedetto del Tronto | 9,3 | ||
Totale | 1075,1 |
Squadre e corridori partecipanti
Al via si sono presentate venti squadre, delle quali diciotto rientrano nei "Pro Teams". Le altre due squadre, Acqua & Sapone e Farnese Vini-Neri Sottoli, rientrano nella fascia "UCI Professional Continental Team".
|
|
Dettagli tappa per tappa
1ª tappa
- 9 marzo: Marina di Carrara - Cronometro a squadre - 16,8 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
- 10 marzo: Carrara > Indicatore – 202 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
- 11 marzo: Terranuova Bracciolini > Perugia – 189 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
- Risultati
|
|
5ª tappa
- 13 marzo: Chieti > Castelraimondo – 240 km
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
Tappa (Vincitore) |
Classifica generale | Classifica GPM | Classifica a punti | Classifica miglior giovane | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|
1 (Cr. sq.) (Rabobank Cycling Team) |
Lars Boom | - | - | - | - |
2 (Tyler Farrar) |
Tyler Farrar | Javier Aramendia | Tyler Farrar | Robert Gesink | Rabobank Cycling Team |
3 (Juan José Haedo) | |||||
4 (Michele Scarponi) |
Robert Gesink | Robert Gesink | |||
5 |
|||||
6 |
|||||
7 |
|||||
Classifiche finali |
Punteggi UCI
# | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tyler Farrar | GRM | 10 |
2 | Juan José Haedo | SBS | 8 |
3 | Michele Scarponi | LAM | 6 |
4 | Alessandro Petacchi | LAM | 5 |
5 | Damiano Cunego | LAM | 4 |
6 | Cadel Evans | BMC | 2 |
7 | Daniel Oss | LIQ | 2 |
8 | Mark Renshaw | THR | 2 |
9 | Marcel Sieberg | OLO | 1 |
10 | Ivan Basso | LIQ | 1 |
11 | Danilo Di Luca | KAT | 1 |
# | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | Lampre-ISD | 15 |
2 | Team Garmin-Cervélo | 10 |
3 | Saxo Bank-Sungard | 8 |
4 | Liquigas-Cannondale | 3 |
5 | BMC Racing Team | 2 |
6 | HTC-Highroad | 2 |
7 | Katusha Team | 1 |
8 | Omega Pharma-Lotto | 1 |
# | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Italia | 18 |
2 | Stati Uniti | 10 |
3 | Argentina | 8 |
4 | Australia | 4 |
5 | Germania | 1 |
Note