Grimilde

personaggio della Disney
Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio femminile, vedi Grimilde (nome).
(inglese)
«Magic Mirror on the wall, who is the fairiest one of all?»
(italiano)
«Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?»

La regina Grimilde è un personaggio fittizio, antagonista del film Disney Biancaneve e i sette nani. È la malvagia matrigna di Biancaneve, ed è una strega esperta di arti oscure ed ha come famiglio un corvo. Nella storia come nella favola a cui il film si ispira, è molto superba e vanitosa, ossessionata dalla propria bellezza ed invidiosa della bellezza della figliastra, al punto da desiderarne la morte, pur di restare la donna più bella del regno. Possiede uno specchio magico abitato da uno spirito onnisciente, al quale rivolge sempre l'ormai famosa frase: "Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?". Insieme alla regina di cuori sono gli unici cattivi Disney il cui nome non viene rivelato nel corso dei film, ma nell'adattamento a fumetti del 1937 disegnato da Hank Porter[1].

La regina Grimilde
La regina Grimilde
UniversoDisney
Lingua orig.Inglese
Autori
  • Fratelli Grimm (Creatori del personaggio di base)
  • Walt Disney
StudioThe Walt Disney Company
1ª app.1937
Voci orig.
  • Lucille La Verne Film 1937
  • Louise Chamis House of Mouse
Voci italiane
  • Tina Lattanzi (doppiaggio 1937)
  • Benita Martini (Doppiaggio 1972)
  • Dina Romano (in forma di vecchia, doppiaggio 1937)
  • Wanda Tettoni (in forma di vecchia, doppiaggio 1972)
  • Paola Giannetti C'era una volta Hallowen, House of Mouse
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

L'aspetto fisico di Grimilde è ispirato alla statua che ritrae la margravia Uta degli Askani di Ballenstedt, all'interno del duomo di Naumburg in Sassonia. Considerata modello di nobiltà germanica, Walt Disney e il fratello diedero le sue fattezze alla matrigna di Biancaneve; probabilmente per questo motivo Göbbels considerò il film un attentato allo spirito tedesco e sostenne che dovesse essere bandito dalla Germania.[2] Altra fonte d'isaprazione per Grimilde (in particolare per gli occhi) è stata l'attirce Helen Gahagan nel film La donna eterna (She)[3].

Grimilde è apparsa (sia in forma di vecchia che di regina) in diversi media disneyani, come i fumetti ambientati dopo il film e la serie di videogiochi Kingdom Hearts ed la sua immagine appare nei prodotti del franchise Disney Villians.

Film

Grimilde compare per la prima volta nel film, mentre si appresta ad evocare il potente Mago dello Specchio Magico, uno spirito sapiente che vive nel suo specchio da muro, al quale chiede come di consueto chi sia la donna più bella del regno. Sentendosi rispondere che la donna più bella del regno non è più lei, bensì la figliastra Biancaneve la donna, rossa dall'invidia, incarica il cacciatore di corte di condurre la ragazza nel bosco, ucciderla e portare il suo cuore come prova della sua morte all'interno di uno scrigno.

Il cacciatore ovviamente non ha cuore di assassinare Biancaneve, e dopo averle ordinato di fuggire, uccide un capretto (versione del 1938) o un cinghiale (versione del 1972) e porta il suo cuore alla regina come prova. Purtroppo la regina non tarda, grazie alle parole dello specchio magico a scoprire l'inganno del cacciatore e a sapere che Biancaneve è viva e vegeta, e seduta stante decide di occuparsi personalmente della figliastra.

Dopo aver ingerito una pozione che la trasforma temporaneamente in un'orribile vecchia, la regina avvelena una mela e si reca alla casa dei sette nani, dove Biancaneve vive. Dopo aver convinto la fanciulla a mordere la mela e averne causato la morte, la regina trionfante fa ritorno al castello, ma viene intercettata dai nani, che la inseguono. Giunta sull'orlo di un precipizio, la strega tenta di uccidere i nani facendo rotolare un enorme masso, ma viene colpita da un fulmine e muore precipitando nel burrone, per poi essere mangiata da due avvoltoi che già l'avevano adocchiata mentre si dirigeva verso Biancaneve.

Sembra che il fatto che la regina sia una strega fosse sconosciuto ai più, difatti nel film solo Brontolo è l'unico che dà prova di saperlo definendola una "maestra di magia nera".

Altre apparizioni

Grimilde appare sporadicamente nella serie House of Mouse, in cui appare spesso seduta ad un tavolo assieme a Lady Tremaine, la matrigna di Cenerentola, ed in un episodio (in forma di vecchia) aiuta Gambadilegno a prendere possesso del Topoclub con le sue mele avvelnate. Appare anche nello speciale della serieTopolino e i Cattivi Disney ed è la protagonista del lungometraggio C'era un volta Halloween.
Dagli anni '50 agli '90, Grimilde è apparsa in varie storie a fumetti pubblicati su Topolino, inspiegabilmente sopravvissuta alla caduta nel burrone. La sua ultima apparizione si è avuta nella storia Brontolo e Briciola ambientata durante il periodo natalizio. In una storia a fumetti americana del 1944 è apparso suo fratello noto in originale come Wicked Prince [4].

C'era una volta Halloween

Nel film "C'era una volta Halloween" Grimilde cerca di impossessarsi di Halloween, però vuole allearsi con un altro cattivo mostrato dentro il calderone magico, però, vedendo che quei cattivi son così geniali, Grimilde prende la decisione di unire le sue forze con tutti quanti,ma quando ordina al calderone magico di unirla a tutti i cattivi del mondo, il calderone, invece di far uscire tanti cattivi, imprigiona Grimilde nei suoi abissi. Stranamente in questo film quando la regina si trasforma in vecchia si vede il suo corpo, la sua ombra, ma mai la sua faccia che si vede solo quando il calderone magico mostra i cattivi col senso dell'umorismo e quando mostra i cattivi che vengono sconfitti.

Videogiochi

La prima apaprizione videoldica di Grimilde si ha nel gioco La rivincita dei cattivi del 2000, successivamente è apparsa (come già affermato) nella saga di videogiochi Kingdom Hearts, apparendo solo però nel prequel Kingdom Hearts Birth by Sleep (contrariamente a Biancaneve che appare anche in altri titoli) ed insieme a Madame Tremaine e Monstro, è una dei pochi antagonisti principali che non si affrontano in nessuna saga di "Kingdom Hearts" come boss.
In questo videogioco la storia di Grimilde segue a grandi quella del film, con la differenza che si trova ad affrontare anche i tre protagonisti del videogioco (Terra, Ventus e Aqua).

La storia di Terra: Terra giunge in questo mondo e incontra la Regina Grimilde, che sta interrogando lo Specchio Magico, e gli chiede chi sia la più bella del reame. Quando lo specchio le dice che la più bella è Biancaneve, la regina va su tutte le furie e chiede a Terra di portarle il suo cuore. Il giovane cerca Master Xehanort e Grimilde gli promette che a lavoro compiuto potrà chiedere allo specchio informazioni, e per questo accetta. Terra va a cercare Biancaneve e la trova in un campo fiorito (stesso luogo dove il cacciatore porta Biancaneve per ucciderla, quindi prende il suo posto nella storia) e si accorge della luce della ragazza, e decide di risparmiarla, ma mentre parla alla ragazza appaiono degli Unversed e Terra tenta di attaccarli con il Keyblade. Biancanve fugge pensando che il giovane voglia ucciderla. Il ragazzo decide di tornare dalla Regina e di affrontarla. Grimilde furiosa lancia un incantesimo sullo specchio, che porta al suo interno Terra, che dopo un lungo scontro ha la meglio e riesce a ritornare dalla Regina, che si vede costretta a chiedere allo specchio informazioni su Xehanort. Lo specchio, tuttavia, risponde rivelando un indizio. Dopodiché Terra parte alla ricerca di Yen Sid.

La Storia di Ventus: Ventus conosce Biancaneve e i nani, dove a quest'ultimi sta poco simpatico perche lo credono un ladro. Biancaneve spiega la sua storia e afferma che un giovane con una strana chiave ha tentato di attaccarla. Ventus capisce che si tratta di Terra, ma si arrabbia perché non crede a ciò e fugge, dicendo che troverà delle prove per dimostrare che il suo amico è innocente. Nel bosco affronta Treant folle e mentre cerca Terra trova ai suoi piedi una mela e si accorge che a perderla è una mendicante (Ventus non sa che quella mela e avvelenata e che quella vecchietta e Grimilde tramutata) e gliela restituisce. Vedendo il suo Keyblade, Grimilde gli dice che Terra l'ha aggredita per avere informazioni su Master Xehanort. Ventus, incredulo e non avendo prove dell'innocenza del suo amico, decide di andarsene.

La storia di Aqua: Grimilde riesce a ingannare Biancaneve e a farle mangiare la mela avvelenata. Aqua giunge nei pressi della casa dei nani e li vede piangere vicino a una bara. I nani le spiegano che Biancaneve è stata avvelenata mangiando una mela ricevuta da una vecchia mendicante e le dicono che la Regina è scappata via. La ragazza decide di aiutare i nani e su loro consiglio si avventura nel castello di Grimilde per trovare consigli su come risvegliare Biancaneve. Nell'atrio del castello vi trova il Principe Azzurro che le chiede se conosce Biancaneve e Aqua gli spiega cose le è successo e subito il principe raggiunge la casa dei nani. Aqua giunge nella sala di Grimilde e lotta contro lo specchio magico. Dopo aver vinto raggiunge il principe e assiste al suo bacio e al risveglio di Biancaneve.

Curiosità

  • Nella serie animata Polizia Dipartimento Favole, i due protagonisti, Johnny e Chris, durante un caso riguardante Biancaneve, interrogano la regina cattiva, molto simile a quella del film Disney.

Note

Collegamenti esterni

Nota: nel database INDUCKS vi è sia la scheda di Grimilde-regina che quella di Grimilde-strega.

Voci correlate