FTSE MIB

indice azionario della Borsa italiana
Versione del 13 mar 2011 alle 12:04 di Shivanarayana (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 87.0.146.48; ritorno alla versione di Laurentius)

Il FTSE MIB (pronunciato futsi mib) è attualmente il più significativo indice azionario della Borsa italiana. È il paniere che racchiude le azioni delle 40 maggiori società italiane ed estere quotate sui mercati gestiti da Borsa Italiana.

L'indice è nato in seguito alla fusione tra Borsa Italiana (S&P Mib) e il London Stock Exchange. È operativo a partire da 1º giugno 2009 e rappresenta all'incirca l'80% della capitalizzazione del mercato azionario italiano.

Elenco delle società che compongono il paniere

Le aziende che compongono il FTSE MIB, la loro capitalizzazione in milioni di euro ed il loro peso percentuale sull'indice:

Nome Codice Sede legale Presidente Capitalizzazione (€) Peso
1 A2A S.p.A. A2A Brescia Giuliano Zuccoli 3.397.775.343 0,87%
2 Ansaldo STS STS Genova Alessandro Pansa 1.309.822.318 0,34%
3 Atlantia S.p.A. ATL Roma Fabio Cerchiai 9.979.690.457 2,56%
4 Autogrill S.p.A. AGL Novara Gilberto Benetton 2.676.458.860 0,69%
5 Azimut AZT Milano Pietro Giuliani 1.103.501.783 0,28%
6 Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. BMPS Siena Giuseppe Mussari 5.140.276.851 1,32%
7 Banca Popolare di Milano S.c.r.l. BMI Milano Massimo Ponzellini 1.277.810.379 0,33%
8 Banco Popolare società cooperativa BP Verona Carlo Fratta Pasini 1.649.677.534 0,42%
9 Bulgari S.p.A. BUL Roma Paolo Bulgari 2.300.984.482 0,59%
10 Buzzi Unicem S.p.A. BZU Casale Monferrato (AL) Alessandro Buzzi 1.517.684.279 0,39%
11 Campari S.p.A. CPR Milano Luca Garavoglia 2.703.700.026 0,69%
12 DiaSorin S.p.A. DIA Saluggia (VC) Gustavo Denegri 1.952.258.487 0,50%
13 ENEL S.p.A. ENEL Roma Piero Gnudi 38.764.763.921 9,94%
14 Enel Green Power S.p.A. EGPW Roma Luigi Ferraris 8.056.327.900 2,07%
15 ENI S.p.A. ENI Roma Roberto Poli 68.970.955.272 17,69%
16 Exor S.p.A. EXO Torino John Elkann 3.615.420.721 0,93%
17 Fiat S.p.A. F Torino John Elkann 7.599.931.006 1,95%
18 Fiat Industrial S.p.A. FI Torino Sergio Marchionne 10.801.493.487 2,77%
19 Finmeccanica S.p.A. FNC Roma Pier Francesco Guarguaglini 5.670.574.684 1,45%
20 Fondiaria-SAI S.p.A. FSA Torino Jonella Ligresti 829.828.700 0,21%
21 Assicurazioni Generali S.p.A. G Trieste Cesare Geronzi 24.689.321.859 6,33%
22 Impregilo S.p.A. IPG Sesto San Giovanni (MI) Massimo Ponzellini 887.509.306 0,23%
23 Intesa Sanpaolo S.p.A. ISP Torino Andrea Beltratti 28.540.230.724 7,32%
24 Lottomatica S.p.A. LTO Roma Lorenzo Pellicioli 1.827.636.902 0,47%
25 Luxottica S.p.A. LUX Milano Leonardo Del Vecchio 10.272.802.253 2,64%
26 Mediaset S.p.A. MS Milano Fedele Confalonieri 5.547.147.608 1,42%
27 Mediobanca S.p.A. MB Milano Renato Pagliaro 6.340.166.484 1,63%
28 Mediolanum S.p.A. MED Basiglio (MI) Roberto Ruozi 2.712.347.881 0,70%
29 Parmalat S.p.A. PLT Collecchio (PR) Raffaele Picella 3.991.358.524 1,02%
30 Pirelli & C. S.p.A. PC Milano Marco Tronchetti Provera 2.652.666.288 0,68%
31 Prysmian S.p.A. PRY Milano Paolo Zannoni 2.681.883.492 0,69%
32 Saipem S.p.A. SPM San Donato Milanese (MI) Marco Mangiagalli 15.967.706.229 4,10%
33 Snam Rete Gas S.p.A. SRG San Donato Milanese (MI) Salvatore Sardo 13.688.480.262 3,51%
34 STMicroelectronics N.V. STM Amsterdam (Paesi Bassi) Carlo Bozotti 8.068.650.991 2,07%
35 Telecom Italia S.p.A. TIT Milano Gabriele Galateri di Genola 14.013.718.492 3,60%
36 Tenaris S.A. TEN Lussemburgo (Lussemburgo) Paolo Rocca 20.212.547.746 5,19%
37 Terna - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. TRN Roma Luigi Roth 6.391.367.500 1,64%
38 Tod's S.p.A. TOD Sant'Elpidio a Mare (FM) Diego Della Valle 2.278.891.273 0,58%
39 Unione di Banche Italiane S.p.A. UBI Bergamo Emilio Zanetti 4.797.364.075 1,23%
40 UniCredit S.p.A. UCG Roma Dieter Rampl 34.913.208.775 8,96%

Dati aggiornati al 1º febbraio 2011.[1]

Note

Template:R

Voci correlate

Collegamenti esterni