Vigliano Biellese

comune italiano
Versione del 13 mar 2011 alle 21:49 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: accenti)

Template:Comune

Vigliano Biellese (Vijan ëd Biela in piemontese) è un comune di 8.381 abitanti della provincia di Biella. Il 1 settembre 2008 questo comune biellese balza agli onori delle cronache nazionali in seguito a una rapina di circa 10 milioni di euro ai danni di un istituto di vigilanza privata sito in Vigliano (1;2)

Geografia

Vigliano Biellese è da sempre un luogo di transito importante tra i due maggiori centri abitati del biellese, Biella e Cossato, ed è anche nel centro del mirino di un progetto, non ancora però sottoscritto, per la costruzione di un peduncolo autostradale che colleghi la provincia di Biella all'autostrada A4, il cui svincolo potrebbe avere sede proprio a Vigliano Biellese. Sono presenti, nel territorio, alcune costruzioni antiche e degne di nota, quali la chiesa di Santa Maria Assunta, di epoca romanica e risalente quindi attorno al XI e XII secolo, nonostante qualche modifica sia stata annotata nel '400, e la chiesa di San Giuseppe Operaio, inaugurata nel 1923 e nata sulle macerie di un edificio medievale. Inoltre sono molto caratteristiche delle zona alcune belle ville in collina, appartenute a famiglie nobili: tra queste magioni si ricordano Villa Malpenga, Villa Era e il castello del conte di Collobiano.

Ricorrenze e feste

Durante il periodo della festa di San Michele, a fine settembre, la via principale del paese viene chiusa al traffico e ospita mercatini e artisti che si esibiscono in strada, recuperando un'antica tradizione che si andava perdendo, così come quella dei mercatini di Natale, da poco ritrovata. Da ricordare in particolare il mercatino di S.Lucia il 13 dicembre.

Istruzione

In paese sono presenti le seguenti scuole:

  • Scuola elementare San Quirico
  • Scuola elementare Amosso
  • Scuola media Dante Alighieri
  • Istituto professionale CNOS - FAP

Sport

La società di calcio FC Vigliano milita in Prima Categoria nel girone con squadre della provincia di Biella e Novara. Il suo settore giovanile è uno dei principali della provincia.

È presente sul territorio anche una squadra di basket, il Vigliano Basket Team, militante in serie D. Sono presenti alcune squadre di calcio a 5: Erios, Aurora, Or.sa Vigliano. Non dimentichiamo la gloriosa società sportiva "Amici del ciclo" che dal 1978 partecipa alle gare amatoriali sia nel settore ciclismo sia nel podismo con numerosi risultati di livello in ambito regionale e nazionale.

Il paese dispone di numerose strutture sportive:

  • Palazzetto dello Sport, capienza di 300 persone
  • Palestra comunale di San Quirico
  • Palestra scuola media Dante Alighieri
  • Palestra Istituto San Cassiano
  • Campo sportivo comunale, capienza 400 posti e anello di atletica
  • Campo sportivo Aurora
  • Campo sportivo Soprano

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Biella

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte
  1. ^ Dati tratti da: