HESA Shafaq

aereo da addestramento HESA

Il HESA Shafaq o Shafagh o Shakhab (in persiano شفق, prima dell'alba) è un velivolo militare che entrerà in servizio nelle forze aeree iraniane, ed è il terzo aereo militare ad essere progettato e prodotto interamente in Iran[1].

Shafaq
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
aereo da caccia
Equipaggio1 o 2
CostruttoreIran (bandiera) HESA
Utilizzatore principaleIran (bandiera) Niru-ye Havayi-ye Artesh-e Jomhuri-ye Eslami-e Iran
Sviluppato dalM-ATF
Dimensioni e pesi
Lunghezza10,84 m
Altezza4,26 m
Propulsione
MotoreKlimov RD-33
Prestazioni
Velocità max1,150 km/h
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia

Sviluppo

Lo Shafagh è stato concepito come un velivolo subsonico, non capace quindi di superare la velocità del suono. Gli ufficiali iraniani, collaboratori nel progetto, hanno affermato che probabilmente la fusoliera del Shafagh sarà ricoperta di un materiale che assorbe le onde radar[2]. Saranno disponibili tre differenti versioni del Shafagh: una versione a due posti come aereo da addestramento e altre due versioni a posto singolo destinate al ruolo di cacciabombardiere leggero[1]. Lo Shafagh è stato progettato in collaborazione con l'Università di tecnologia di Malek-Ashtar. Agli albori del progetto del Shafagh, collaborava anche la Russia che poi per ragioni sconosciute smise di collaborare e così l'Iran ultimò in maniera indipendente il Shafagh. Un modellino in scala 1:7 ha passato con successo i test nel tunnel del vento, di proprietà dell'Università di tecnologia di Malek-Ashtar. Il primo vero prototipo in scala reale del Shafagh ha iniziato i test nel 2008[2].

Tecnica

Lo Shafagh avrà probabilmente una fusoliera ricoperta di materiale che assorbe le onde radar che quindi lo renderà un velivolo potenzialmente stealth. Lo Shafagh avrà un cockpit molto avanzato con i particolari in colore DMF e inoltre sarà dotato di un seggiolino eiettabile K-36D di fabbricazione russa[2]. Il motore dovrebbe essere il Klimov RD-33 utilizzato già sui MIG-29.

Utilizzatori

  Iran

Note

Collegamenti esterni