Template:Avvisounicode

sarcosina reduttasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.21.4.3
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
acetil-fosfato metilammina:tioredossina disolfuro ossidoreduttasi (genera N-metilglicinaforming)
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La sarcosina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

acetil fosfato + metilammina + tioredossina diolfuro N-metilglicina + fosfato + tioredossina

La reazione avviene solo in direzione della riduzione della sarcosina. L'enzima di Eubacterium acidaminophilum è costituito dalle subunità A,B e C. La B contiene selenocisteina ed un gruppo piruvoile, ed è responsabile del legame della sarcosina e del rilascio della metilammina. La A, che contiene anch'essa selenocisteina, è ridotta dalla tioredossina, ed è necessaria per la conversione del gruppo carbossimetilico in un equivalente chetene, utilizzato a turno anche dalla C per produrre acetil fosfato. Solo la B distingue questo enzima dalla glicina reduttasi (numero EC 1.21.4.2[1]) e dalla betaina reduttasi (numero EC 1.21.4.4[2]).

Bibliografia

  • Hormann, K. and Andreesen, J.R., Reductive cleavage of sarcosine and betaine by Eubacterium acidaminophilum via enzyme systems different from glycine reductase, in Arch. Microbiol., vol. 153, 1989, pp. 50–59.
  • Wagner, M., Sonntag, D., Grimm, R., Pich, A. Eckerskorn, C., Söhling, B. and Andreesen, J.R., Substrate-specific selenoprotein B of glycine reductase from Eubacterium acidaminophilum, in Eur. J. Biochem., vol. 260, 1999, pp. 38–49, Entrez PubMed 10091582.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia
  1. ^ (EN) 1.21.4.2, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.
  2. ^ (EN) 1.21.4.4, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.