Bastian Schweinsteiger (Kolbermoor, 1º agosto 1984) è un calciatore tedesco, centrocampista del Bayern Monaco e della Nazionale tedesca.

Bastian Schweinsteiger
File:No.7.jpg
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBayern Monaco
Carriera
Squadre di club1
2002-Bayern Monaco224 (23)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoGermania 2006
BronzoSudafrica 2010
 Europei di calcio
ArgentoAustria-Svizzera 2008
 Confederations Cup
BronzoGermania 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2010

Ha un fratello, Tobias, anch'egli calciatore, e più precisamente attaccante dell'Unterhaching in 3. Liga.

Caratteristiche tecniche

Può essere schierato come esterno sia in un centrocampo a 4 sia in un tridente offensivo. È abile negli inserimenti come dimostra il numero di gol segnati.

Con l'arrivo del tecnico olandese Louis Van Gaal, viene schierato come interno di centrocampo, nel modulo 4-4-2.

Carriera

Club

In gioventù è stato una promessa dello sci alpino e ha vinto anche molte gare di questa specialità riservate ai giovani. Entra nel Bayern Monaco ai tempi delle giovanili, nel 1998, e vince il campionato tedesco primavera nel 2002, esordendo nella squadra riserve del Bayern in terza divisione.

Il tecnico Ottmar Hitzfeld lo fa esordire in Champions League nel novembre 2002. Nel 2002-2003 gioca 14 partite in campionato, contribuendo alla doppietta del Bayern con la vittoria in Bundesliga ed in Coppa di Germania.

Dopo un'ottima stagione nel 2003-2004 con 26 presenze e il suo primo gol in Bundesliga, viene sorprendentemente rimandato alle riserve del Bayern all'inizio della stagione 2004-2005 dall'allenatore Felix Magath. Tornato ben presto in prima squadra, segna anche un gol ai quarti di Champions League. Nella stagione 2005-2006 disputa 30 presenze in Bundesliga e segna 4 reti.

Vince il terzo titolo nazionale nel 2005-2006, mentre la stagione successiva si rivela fallimentare per il Bayern che, quarto in campionato, non si qualifica per la UEFA Champions League. Il 2007-2008 è una stagione ricca di successi e aggiunge al suo palmarès la quarta Bundesliga, la Coppa di Germania e la Supercoppa tedesca.

Il 15 dicembre 2008 rinnova il contratto con il Bayern fino al giugno 2012.[1]

L'anno 2009-2010 è l'anno più ricco di successi: oltre alla quinta vittoria in Bundesliga, con il Bayern Monaco vince anche la coppa nazionale e arriva sino alla finale di Champions League a Madrid, dove la squadra tedesca viene sconfitta dall'Inter di Josè Mourinho, che ruba il "tris" di titoli al Bayern.

Nazionale

Debutta con la maglia della Nazionale tedesca nel 2004, contro l'Ungheria. Nello stesso anno viene chiamato a disputare il campionato d'Europa 2004 in Portogallo. Nella rassegna continentale fornisce l'assist grazie al quale il compagno Michael Ballack segna il gol della bandiera nella sfida persa contro la Rep. Ceca. Viene inserito nella rosa tedesca anche per il campionato del mondo 2006: titolare fisso dei tedeschi, sigla una tripletta nella finale per il terzo posto vinta dalla Germania sul Portogallo per 3-1.

Nell'estate di due anni dopo viene convocato per il campionato d'Europa 2008 in Austria e Svizzera. Non gioca la prima partita contro la Polonia, si fa espellere nella seconda contro la Croazia, dovendo quindi saltare la terza partita, contro l'Austria. Si rivela però determinante nel quarto di finale contro il Portogallo segnando un gol e realizzando due assist per il 3-2 finale. Nella semifinale contro la Turchia è autore di un'altra buona prestazione coronata dal gol grazie al quale la Germania si porta sul temporaneo 1-1. In finale contro la Spagna, pur disputando un buon match, la sua Germania non incide e si deve accontentare della medaglia d'argento. È arrivato terzo con la sua Germania nel campionato del mondo 2010

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 giugno 2010

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002–2003   Bayern Monaco BL 14 0 CG+LP 1+0 2+0 UCL 1 0 16 2
2003–2004 BL 26 4 CG+LP 3+1 0 UCL 3 0 33 4
2004–2005 BL 26 3 CG+LP 5+0 0 UCL 7 1 38 4
2005–2006 BL 30 3 CG+LP 4+1 0 UCL 7 0 42 3
2006–2007 BL 27 4 CG+LP 3+2 0 UCL 8 2 40 6
2007–2008 BL 30 1 CG+LP 4+2 0 CU 12 0 48 1
2008–2009 BL 31 5 CG 4 2 UCL 9 2 44 9
2009–2010 BL 33 2 CG 4 1 UCL 12 0 49 3
Totale carriera 217 22 34 5 59 5 310 32

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
06/06/2004 Kaiserslautern Germania   0 – 2   Ungheria Amichevole -
15/06/2004 Oporto Germania   1 – 1   Paesi Bassi Euro 2004 - 1° Turno -
19/06/2004 Oporto Lettonia   0 – 0   Germania Euro 2004 - 1° Turno -
23/06/2004 Lisbona Germania   1 – 2   Rep. Ceca Euro 2004 - 1° Turno -
18/08/2004 Vienna Austria   1 – 3   Germania Amichevole -
09/10/2004 Teheran Iran   0 – 2   Germania Amichevole -
17/11/2004 Lipsia Germania   3 – 0   Camerun Amichevole -
16/12/2004 Yokohama Giappone   0 – 3   Germania Amichevole -
19/12/2004 Busan Corea del Sud   3 – 1   Germania Amichevole -
21/12/2004 Bangkok Thailandia   1 – 5   Germania Amichevole -
09/02/2005 Düsseldorf Germania   2 – 2   Argentina Amichevole -
26/03/2005 Celje Slovenia   0 – 1   Germania Amichevole -
04/06/2005 Belfast Irlanda del Nord   1 – 4   Germania Amichevole -
08/06/2005 Mönchengladbach Germania   2 – 2   Russia Amichevole 2
15/06/2005 Francoforte sul Meno Germania   4 – 3   Australia Conf. Cup 2005 - 1° turno -
18/06/2005 Colonia Tunisia   0 – 3   Germania Conf. Cup 2005 - 1° turno 1
25/06/2005 Norimberga Germania   2 – 3   Brasile Conf. Cup 2005 - Semifinale -
29/06/2005 Lipsia Germania   4 – 3 dts   Messico Conf. Cup 2005 - Finale 3º posto 1
03/09/2005 Bratislava Slovacchia   2 – 0   Germania Amichevole -
07/09/2005 Brema Germania   4 – 2   Sudafrica Amichevole -
08/10/2005 Istanbul Turchia   2 – 1   Germania Amichevole -
12/10/2005 Amburgo Germania   1 – 0   Cina Amichevole -
12/11/2005 Parigi Francia   0 – 0   Germania Amichevole -
01/03/2006 Firenze Italia   4 – 1   Germania Amichevole -
22/03/2006 Dortmund Germania   4 – 1   Stati Uniti Amichevole 1
27/05/2006 Friburgo Germania   7 – 0   Lussemburgo Amichevole -
30/05/2006 Leverkusen Germania   2 – 2   Giappone Amichevole 1
02/06/2006 Mönchengladbach Germania   3 – 0   Colombia Amichevole 1
09/06/2006 Monaco di Baviera Germania   4 – 2   Costa Rica Mondiali 2006 - 1° turno -
14/06/2006 Dortmund Germania   1 – 0   Polonia Mondiali 2006 - 1° turno -
20/06/2006 Berlino Ecuador   0 – 3   Germania Mondiali 2006 - 1° turno -
24/06/2006 Gelsenkirchen Germania   2 – 0   Svezia Mondiali 2006 - Ottavi di f. -
30/06/2006 Berlino Germania   1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
  Argentina Mondiali 2006 - Quarti di f. -
04/07/2006 Dortmund Germania   0 – 2 dts   Italia Mondiali 2006 - Semifinale -
08/07/2006 Stoccarda Germania   3 – 1   Portogallo Mondiali 2006 - Finale 3º posto 3
16/08/2006 Monaco di Baviera Germania   3 – 0   Svezia Amichevole -
02/09/2006 Stoccarda Germania   1 – 0   Irlanda Qual. Euro 2008 -
06/09/2006 Serravalle San Marino   0 – 13   Germania Qual. Euro 2008 2
07/10/2006 Rostock Germania   2 – 0   Georgia Amichevole 1
11/10/2006 Bratislava Slovacchia   1 – 4   Germania Qual. Euro 2008 1
15/11/2006 Nicosia Cipro   1 – 1   Germania Qual. Euro 2008 -
07/02/2007 Düsseldorf Germania   3 – 1   Svizzera Amichevole -
24/03/2007 Praga Rep. Ceca   1 – 2   Germania Qual. Euro 2008 -
08/09/2007 Cardiff Galles   0 – 2   Germania Qual. Euro 2008 -
12/09/2007 Colonia Germania   3 – 1   Romania Amichevole -
13/10/2007 Dublino Irlanda   0 – 0   Germania Qual. Euro 2008 -
17/10/2007 Monaco di Baviera Germania   0 – 3   Rep. Ceca Qual. Euro 2008 -
06/02/2008 Vienna Austria   0 – 3   Germania Amichevole -
26/03/2008 Basilea Svizzera   0 – 4   Germania Amichevole -
27/05/2008 Kaiserslautern Germania   2 – 2   Bielorussia Amichevole -
31/05/2008 Gelsenkirchen Germania   2 – 1   Serbia Amichevole -
08/06/2008 Klagenfurt Germania   2 – 0   Polonia Euro 2008 - 1° turno -
12/06/2008 Klagenfurt Croazia   2 – 1   Germania Euro 2008 - 1° turno -
19/06/2008 Basilea Portogallo   2 – 3   Germania Euro 2008 - Quarti di f. 1
25/06/2008 Basilea Germania   3 – 2   Turchia Euro 2008 - Semifinale 1
29/06/2008 Vienna Germania   0 – 1   Spagna Euro 2008 - Finale - Secondo posto
20/08/2008 Norimberga Germania   2 – 0   Belgio Amichevole 1
06/09/2008 Vaduz Liechtenstein   0 – 6   Germania Qual. Mondiali 2010 1
10/09/2008 Helsinki Finlandia   3 – 3   Germania Qual. Mondiali 2010 -
15/10/2008 Mönchengladbach Germania   1 – 0   Galles Qual. Mondiali 2010 -
11/10/2008 Dortmund Germania   2 – 1   Russia Qual. Mondiali 2010 -
19/11/2008 Berlino Germania   1 – 2   Inghilterra Amichevole -
11/02/2009 Düsseldorf Germania   0 – 1   Norvegia Amichevole -
28/03/2009 Lipsia Germania   4 – 0   Liechtenstein Qual. Mondiali 2010 1
01/04/2009 Cardiff Galles   0 – 2   Germania Qual. Mondiali 2010 -
29/05/2009 Shanghai Cina   1 – 1   Germania Amichevole -
02/06/2009 Dubai Emirati Arabi Uniti   2 – 7   Germania Amichevole -
12/08/2009 Baku Azerbaigian   0 – 2   Germania Qual. Mondiali 2010 1
05/09/2009 Leverkusen Germania   2 – 0   Sudafrica Amichevole -
09/09/2009 Hannover Germania   4 – 0   Azerbaigian Qual. Mondiali 2010 -
10/10/2009 Mosca Russia   0 – 1   Germania Qual. Mondiali 2010 -
18/11/2010 Gelsenkirchen Germania   2 – 2   Costa d'Avorio Amichevole -
03/03/2010 Monaco di Baviera Germania   0 – 1   Argentina Amichevole -
03/06/2010 Francoforte Germania   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole 2
13/06/2010 Durban Germania   4 – 0   Australia Mondiali 2010 - Primo turno -
18/06/2010 Port Elizabeth Germania   0 – 1   Serbia Mondiali 2010 - Primo turno -
23/06/2010 Johannesburg Ghana   0 – 1   Germania Mondiali 2010 - Primo turno -
27/06/2010 Bloemfontein Germania   4 – 1   Inghilterra Mondiali 2010 - Ottavi -
03/07/2010 Città del Capo Argentina   0 – 4   Germania Mondiali 2010 - Quarti -
07/07/2010 Durban Germania   0 – 1   Spagna Mondiali 2010 - Semifinale -
10/07/2010 Port Elizabeth Uruguay   2 – 3   Germania Mondiali 2010 - Finale 3º posto -
Totale Presenze 81 Reti 21

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010
Bayern Monaco: 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010
Bayern Monaco: 2004, 2007
Bayern Monaco: 2010
  • Campionato tedesco under 17: 1
2001
  • Campionato tedesco under 19: 1
2002

Individuale

Note

  1. ^ Schweinsteiger mette radici al Bayern, it.uefa.com, 15 dicembre 2008. URL consultato il 19-12-2008.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale tedesca under-21 europei 2004 Template:Nazionale tedesca europei 2004 Template:Nazionale tedesca confederations cup 2005 Template:Nazionale tedesca mondiali 2006 Template:Nazionale tedesca europei 2008 Template:Nazionale tedesca mondiali 2010