Calergi

Versione del 18 mar 2011 alle 07:49 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sintassi e spaziatura dei link)

I Calergi (talvolta anche Calerghi) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Casade Novissime.

Storia

I Calergi furono un'antica famiglia d'origine greca[1].

Furono signori di domini nel ducato di Candia; anticamente aggregati all'antico Consilium veneziano, ne furono esclusi dopo la serrata del Maggior Consiglio nel 1297[1]. Successivamente, tuttavia, essendosi distinti per benemeriti nei confronti della Repubblica durante la vittoriosa guerra di Chioggia contro Genova, furono nuovamente cooptati nel patriziato e riammessi al Maggior Consiglio nel 1381.

Estintisi nel 1668 con Marco Calergi[1], il cognome si tramandò attraverso due rami collaterali: i Grimani Calergi, e i Vendramin Calergi.

Luoghi e architetture

Note

Template:R