Lazialità è un mensile calcistico dedicato interamente alla Società Sportiva Lazio.

Lazialità
StatoItalia
Linguaitaliana
Periodicitàmensile
Generecalcistico tematico
Formatomagazine
FondazioneSettembre 1985
Sede(Roma, Italia (bandiera) Italia)
EditoreEditime
DirettoreGuido De Angelis
Sito webwww.lazialita.com/

Panoramica

Il periodico, fondato nell'autunno del 1985 dal giornalista e conduttore radiofonico-televisivo Guido De Angelis, raccoglie informazioni e novità sulla squadra biancoceleste, la più antica della Capitale e sesta in Italia per ordine di antichità tra quelle attualmente attive.[1] Interviste ai calciatori, cronaca e commenti dettagliati delle partite disputate durante il mese e il punto sul settore giovanile sono solo alcuni dei tanti argomenti affrontati negli articoli del mensile laziale.

Contributori

Opinionisti che esprimono nelle varie rubriche i propri punti di vista sono Mauro Mazza, Clemente J. Mimun, Enrico Montesano e lo storico team-manager della squadra biancoceleste Maurizio Manzini. Talvolta scrivono per il magazine anche l'attore e doppiatore Pino Insegno, i giornalisti Giuseppe Cruciani e Franco Recanatesi, oltre al direttore del Corriere dello Sport - Stadio Alessandro Vocalelli.

Rubriche

Sono numerose le rubriche dedicate ai fatti di casa biancoceleste, come quella intitolata "Premio Lazialità", in cui sono citate alcune celebrità e non che testimoniano e raccontano la loro fede laziale; altra rubrica è quella dedicata ai risultati ed alle gesta degli atleti delle varie sezioni della Polisportiva, oppure quella intitolata "Gente laziale", nella quale sono riportate le e-mail ed i messaggi inviati alla redazione dai tanti supporters delle Aquile.

Allegati

Alla rivista viene allegato un poster dedicato ad un calciatore in particolare, mentre all'inizio della stagione sportiva viene incluso quello con la rosa ufficiale al completo, mentre a fine ed inizio anno, con i numeri di dicembre e gennaio, Lazialità offre anche un calendario con speciali inserti.

Note

  1. ^ Più antiche della Lazio, tra quelle in attività ad oggi secondo la data di fondazione delle squadre di calcio italiane - o di una sezione per il calcio -, sono il Genoa, l'Udinese, la Juventus, l'Ascoli e il Milan. Secondo la cronologia di fondazione sportiva di tutte le società che partecipano al calcio italiano, la squadra biancoceleste è la tredicesima società d'Italia per ordine di antichità dopo le due squadre prima indicate, la Ginnastica Torino, l'Internazionale Torino, la Ginnastica Sampierdarenese, la Pro Vercelli, il Football Club Torinese, l'Andrea Doria (e la Florence Foot-Ball Club. Per approfondire vedere le voci Prima squadra di calcio italiana e Calcio in Italia,

Voci correlate

Collegamenti esterni


Template:Stampa Italiana