Natura morta con sedia impagliata è un'opera realizzata nella primavera del 1912 dal pittore spagnolo Pablo Picasso, misura cm. 27 x 35 ed è conservata presso il Musée National Picasso di Parigi.

Natura morta con sedia impagliata
AutorePablo Picasso
Data1912
Tecnicacollage di pittura ad olio, tela cerata, carta e corda su tela
Dimensioni27×35 cm
UbicazioneMusée National Picasso, Parigi

È un collage di pittura ad olio, tela cerata, carta e corda su tela. Rappresenta la superficie di un tavolo ovale decorato lungo il bordo, coperto da un ritaglio di tela cerata su cui sono visibili: un giornale, una pipa, un bicchiere, un cucchiaio, uno spicchio di limone ed una conchiglia (o un guscio d'uovo). Sono oggetti che l'autore ha già inventariato nella sua produzione precedente. La visione (mai da un solo punto di vista nel lasso di tempo) avviene dall'alto. La natura morta dipinta segue le regole visive del Cubismo analitico, mentre la superficie su cui è collocata appare tattile. Questo quadro, fondamentale nella storia dell'arte, crea le premesse al successivo Cubismo sintetico.

Bibliografia

  • Foster, Krauss, Bois, Buchloh: Arte dal 1900 / Modernismo Antimodernismo Postmodernismo, Ed. Zanichelli, 2006.
  • Josep Palau i Fabre: PICASSO CUBISMO 1907-1917, ed. Rizzoli Libri, 1991

Collegamenti esterni

  • (EN) L'opera nel sito ufficiale del Musée Picasso.
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura