Myth: History in the Making

videogioco del 1989

Myth : History in the making è un videogame di tipo a piattaforme sviluppato inizialmente per Commodore 64, e poi convertito per altre piattaforme. I punti di forza sono l'ambientazione e il sonoro d'atmosfera e il gameplay, davvero unico. Il concept fu ideato da Mark Cale,la programmazione da Dave Colclough, le parti grafiche da Robin Levy le musiche dei Maniacs of noise (versione Commodore 64) .

{{{nome gioco}}}
videogioco
File:Myth.jpg
La scremata iniziale con il titolo
PiattaformaCommodore 64
GenerePiattaforme
TemaFantasy
SviluppoSystem 3

Storia

Un ragazzo viene assoldato dagli dei per eliminare Dameron, un dio dissidente dall'Olimpo. Per compiere la missione dovrà prima affrontare vari livelli ambientati nelle leggende mitologiche greche, nordiche ed egiziane, affrontando mostri mitologici quali Hydra, Medusa, Fáfnir e Anubis. Per uscire da ogni livello l'eroe della vicenda dovrà risolvere enigmi logici inerenti alle varie leggende mitologiche.

Livelli

Leggende Greche

Leggende Nordiche

Leggende Egiziane

Livelli Finali

  • Il Regno del disordine
  • Il confronto finale

Curiosità

  • Nella versione Amiga, lo sprite principale,il ragazzo, viene sostituito da un barbaro chiamato Ankalagan.
  • Ne esiste anche una versione per Nintendo Nes, chiamata Conan: The mysteries of Time. Praticamente lo stesso videogioco, con qualche leggera modifica.
  • Alla fine del gioco l'eroe riappare nel mondo reale nel sito di Stonehenge in data A.D. 63.(versione Amiga e Atari ST)
 
Il secondo livello versione Amiga,con lo scudo di ulisse il personaggio è invincibile

gli spartani si inchinano al cospetto.