CP/M-86
Template:Infobox SO Il CP/M-86 è una versione del sistema operativo CP/M di Digital Research inizialmente sviluppata per gli Intel 8086/8088 e poi estesa per supportare altri processori x86. I comandi sono identici a quelli del CP/M-80, la prima versione del sistema rilasciata per il processore Intel 8080. I file eseguibili del CP/M-86 usano l'estensione ".CMD".[1]
Il CP/M-86 è stato successivamente reso compatibile con l'MS-DOS e commercializzato come DR-DOS.[2]
Il CP/M-86 ed il PC IBM
Agli inizi degli anni ottanta IBM decise di produrre un personal computer di larga diffusione, il PC IBM. La scelta del sistema operativo da utilizzare ricadde inizialmente sul CP/M, che all'epoca dominava il mercato.[3] IBM contattò quindi Digital Research, che aveva da tempo annunciato una versione del suo CP/M per i processori 8086 senza però averla ancora rilasciata.
Le trattative tra Digital Research e IBM non andarono a buon fine per diversi motivi: primo per il rifiuto iniziale che Digital Research espresse per firmare l'accordo di non divulgazione che IBM richiedeva per tutti i suoi colloqui di affari e poi per il non voler accettare una licenza commerciale basata sul pagamento di un importo prefissato al posto del solito sistema basato sulle royalty che Digital Research richiedeva per i suoi prodotti.[4]
Note
- ^ Estensione ".CMD" per gli eseguibili CP/M-86, su seasip.demon.co.uk. URL consultato il 20/30/2011.
- ^ Informazioni sul CP/M, su seasip.demon.co.uk. URL consultato il 20/03/2011.
- ^ La storia del sistema operativo MS-DOS, su inventors.about.com, About.com. URL consultato il 24/11/2010.
- ^ Paul Freiberger, Michael Swaine, seconda ed., McGraw-Hill, 2000 [1984], pagg. 332–333, ISBN 0-07-135892-7, http://www.fireinthevalley.com/.