Discussione:Colombia/Archivio 01
| ...da fare in Colombia/Archivio 01
aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati. | |
Non è esatto che la indipendenza della Colombia sia stata un anno più tarde del 20 di luglio, in fatti, già al pomeriggio del 20 di luglio del 1810, Jose Acevedo y Gomez disse le famose parole:
“Se non ci approfittiamo di questi momenti di calore, guardate le catene che ci attendono”
Dopo di che, la indipendenza fu segnata in fretta e furia.
Era una frase di premonizione, per che lui muore in una galera spagnola a Cadiz
(mi scusso per il italiano.)
Ringrazio per la precisazione, se puoi portare un contributo documentario su questa tua affermazione, provvederò io stesso a modificare le date di indipendenza (un sito web o qualcosa di simile), altrimenti ritengo che la data non possa che ssere corretta, visto che tu stesso concordi che il primo passo avviene proprio in quel giorno.
Ritengo difficile che alla nascita di un comitato per l'indipendenza, una nazione coloniale la concede dopo pochi giorni (o nel pomeriggio stesso).
Per evitare equivoci, riporto poi la frase completa
Il 20 luglio 1810 fu costituita a Bogotà una giunta che, un anno più tardi, proclamò una federazione (Nuova Granada) che si staccò dalla Spagna, sotto la guida di Antonio Nariño.
Leggendo quanto è scritto, si parla di una giunta, che come dici, potrebbe anche aver firmato una dichiarazione d'indipendenza unilaterale (cosa che nell'articolo non è indicata), ma quello di cui si parla successivamente, è la "creazione di una Federazione" e questo non si crea certo in un pomeriggio.
Renato Caniatti 14:59, Giu 27, 2004 (UTC)
Risposta che ritengo adeguata + nessun intervento successivo + 3 settimane dalla risposta = chiusura della discussione. Spero che altri seguano l'esempio e si cominci a chiudere qualche discussione morta e sepolta. Renato Caniatti 18:47, Lug 15, 2004 (UTC)
Frase eliminata
Ho eliminato la seguente frase: (e non "precolombiana", perché significa "anteriore a Colombo" Cristoforo e non "anteriore a Colombia") in quanto il termine precolombino non esiste nella lingua italiana (cfr. Dizionario De Mauro e Devoto Oli). È un termine spagnolo che equivale all'italiano precolombiano, ovvero entrambi si riferiscono alla cultura delle Americhe prima del contatto con gli europei (quindi dell'arrivo di Cristoforo Colombo), la Colombia non c'entra niente. --Ines - (contattami) 11:14, 22 mar 2006 (CET)
'errore'
alla fine del paragrafo:
Indipendenza economica e guerriglia
è scritto aaron has a small penis. io non ho mai modificato nulla su wikipedia, quindi fatelo voi, ciao