Pathé
La Pathé (o Pathé Frères) è una società cinematografica fondata a Vincennes nel 1896, da Charles Pathé (insieme ai fratelli Emile e Théophile) che fu il primo ad accorgersi del potenziale insito in questa nuova forma di divertimento. La Pathé fu effettivamente la prima società cinematografica e controllava tutto il processo produttivo della realizzazione di film: dalla fabbricazione della pellicola fino alla produzione nelle sale.

Nei primi anni del 1900 essa apre filiali in tutto il mondo e riesce a vendere agli Stati Uniti un metraggio di pellicole due volte superiore a tutta la produzione americana. Nel 1907, quando cominciavano a sorgere altre società di produzione, la Pathé fu ancora la prima ad intuire le regole di mercato, decidendo di non vendere i film ma di noleggiarli e ponendo così le basi del commercio cinematografico che prosegue ancor oggi.
Nel 1918 i fratelli decisero di separare la parte di azienda legata alla produzione di dischi, dando vita alla casa discografica Pathé divenuta, dopo l'accordo con Guglielmo Marconi del 1924, Pathé Marconi.
La filiale italiana era a Milano nel palazzo Pathè sito in via Luigi Settembrini 11 e Via Ruggero Boscovich 30. In via Ruggero Boscovich 32 è ancora visibile il mosaico di Galileo Chini del primo logo aziendale: ora è sede della Di Baio Editore, casa editrice specializzata in architettura, arredamento e design,
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pathé