Discussione:Osama bin Laden


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Ignlig in merito all'argomento Frase sbagliata

Sono l'ultimo degli ultima ma: CHE CASPITA C'ENTRA TUTTO QUESTO CON BIN LADEN??? Per quanto condivida alcune osservazioni e penso sia una discussione interessante propongo di CANCELLARE TUTTO CIO' CHE PRECEDE IL MIO INTERVENTO E IL MIO INTERVENTO CON QUESTO O DI SPOSTARE IL TUTTO IN ALTRA SEDE PIU' OPPORTUNA. Perdonatemi il caps ma la mia intenzione è proprio quella di catturare un pelo di attenzione con 3 righe di intervento sommerse da centinaia di righe. Scusate e cancellate pure il mio intervento se pensate che sbagli.Lucamerio (msg)

Frase sbagliata

La frase bin Laden non ha mai ammesso un suo diretto coinvolgimento nell'episodio che ha sconvolto ogni equilibrio planetario in principio di terzo millennio, l'attacco al cuore dell'America, portato nella sua città forse più rappresentativa, New York è sbagliata perchè in uno dei suoi innumerevoli videomessaggi (mi sembra del 2003) bin laden ha rivendicato l'attacco.

Veramente la CNN riporta un'intervista di Bin Laden ad Al Jazeera in cui sei giorni dopo l'attentato alle twin towers nega di aver compiuto l'attentato http://edition.cnn.com/2001/US/09/16/inv.binladen.denial/index.html Inoltre l'FBI sul suo sito mette Bin Laden nella lista dei "Most Wanted Terrorists", ma le accuse a suo carico non presentano l'attentato dell'11 settembre http://www.fbi.gov/wanted/terrorists/terbinladen.htm

la voce già dice tutto in merito --ignis Fammi un fischio 15:07, 17 mar 2010 (CET)Rispondi

Forse hai ragione ma del resto i video di colpevolezza di Bin Laden sono sempre stati annunciati e trasmessi da Al Jazeera, no? Che smentiscano o che affermino la sua colpevolezza hanno la stessa valenza

Comunque non solo la CNN parla di qusto ma lo fa anche Rai News : http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=13311 e http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=13099

Biografia

Ho cercato di porre i sottoparagrafi della Biografia in ordine cronologico. La sezione "Riferimenti religiosi" è stata ridotta a sottoparagrafo, perché tale dimensione mi sembra più consona all'economia dell'articolo. Ho poi aggiunto il riferimento al videotape trasmesso prima delle elezioni statunitensi del 2004, in cui Bin Laden s'era attribuita la responsabilità dell'11 settembre. Duroy 22:28, 30 dic 2005 (CET)Rispondi

Prima si dice che l'amministrazione Clinton ha sempre rifiutato di indagare su binladen, poi più avanti si dice che la stessa amministrazione ne chiese l'estradizione dai talebani, senza però ottenera. E' una contraddizione, bisogna spiegare meglio cosa si vuole dire.

Cercava la giustizia ma ha trovato la legge

Sono dell'idea che almeno in questo posto si debba cercare di fornire informazioni con la massima trasparenza e obiettività; se questo è comunemente accettato, bisognerebbe prescindere da ogni idea politica, da ogni supposizione o complotto o parzialità di ogni tipo. non c'è motivo di omettere notizie riguardo le relazioni - esistenti e non frutto di fantasia - tra i Bush e i Bin Laden. come bisogna dire che Hundertwasser da piccolo frequentò la gioventù hitleriana, o che Berlusconi ha cantato con Apicella. i fatti di per sé non hanno valenze "positive" o "negative"... siamo noi che con le nostre convinzioni / credenze attribuiamo ad essi valori soggettivi. bisogna pulirsi gli occhi e guardare. basta. su wiki dovremmo scrivere cosa vediamo. trovare omissioni, supposizioni, fazioni, notizie filtrate da agenzie, governi, mass media, lobby ecc. è triste; non si migliora la situazione bisticciando virtualmente. Kabubi23 18:27, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

Concordo... ma a volte nemmeno noi sappiamo cosa, di ciò che pensiamo, sia vero e cosa sia frutto di nostre convinzione. Chiaramente ognuno pensa sia tutto vero o non lo penserebbe. Se qualcuno comunque ha dati oggettivi mi sembra giusto che li inserisca. Lucamerio (msg)

Modifica annullata

Ho annullato questa modifica in quanto a mio parere priva di senso; tralasciando il "per fortuna" che è un tono poco adatto, non è chiaro in che modo Bill Clinton abbia difeso il papa e perché sia stato una cosa utile e rilevante --piero tasso 18:58, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

La maggiore organizzazione...

Se "Al Qaeda" sia la maggiore organizzazione terroristica è un dato assai incerto. Ho preferito cambiare in "la più nota". Su questo non ci sono dubbi, direi

Hai ragione. Ma la prossima volta firmati. Si chiacchiera meglio. --Cloj 21:07, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

informazioni da roseu voltaire

quest'articolo dell'ottobre 2001 http://www.voltairenet.org/article7613.html contien alcune informazion sulla biografia di bin laden:

Dès 1979, il fut sollicité par son tuteur, le prince Turki al-Fayçal al-Saud (directeur des services secrets saoudiens de 1977 à août 2001), pour gérer financièrement les opérations secrètes de la CIA en Afghanistan. En quelques années, la CIA investit 2 milliards de dollars en Afghanistan pour faire échec à l’URSS, faisant de ces opérations les plus coûteuses jamais engagées par l’Agence. Il direttore dei servizi segreti sauditi, principe Turki al-Fayçal al-Saud, suo tutore, lo avrebbe voluto dal 1979 come responsabile dei finanziamenti che la CIA girava al servizio saudita per le operazioni in Afganistan, in funzione antiURSS.

questo è un copi-incolla inglese che cita immagino da roseu (piuttosto che il contrario).

http://www.codshit.com/deception-book/effroyab-chap8.html, traduzione inglese di "L'effroyable imposture." [[ (c) 2002, Christopher Schroen.

Born in 1957, Osama got his degree in management and economics from King Abdul Aziz University. He could pass for a sensible businessman. In December 1979, he was solicited by his tutor, Prince Turki al-Faysal as-Saud (director of the Saudi secret service from 1977 to Aug. 2001), to manage the financial aspects of the CIA's secret operations in Afghanistan. Over the course of ten years, the CIA invested $2 billion in Afghanistan to thwart the USSR, engaging in its most costly operations ever. The Saudi and American secret services recruited Islamists, trained them, armed them, and put them into a Jihad (holy war) to fight and defeat the Soviets in their stead. [See Les dollars de la terreur, les Etats-unis et les islamistes by Richard Labérivière (Grasset, 1999), and Jihad, expansion et déclin de l'islamisme (Editions Gallimard, 2000).] Osama bin Laden organized the needs of this heterogeneous world into a database called Al-Qaeda (literally "the base" of data). e riporta due fonti..

più wikipedia per tutti

Potremmo scrivere una sezione apposita per i filoamericani e una per i comunisti, in modo da garantire il pluralismo di informazione. Nella versione americana andrebbe più o meno quello che c'è scritto adesso, mentre nella versione per comunisti scriveremmo tutti i deliri di complotto, per esempio che credere ad Al Qaeda è come credere a Babbo Natale. O che in Afghanistan e in Iraq gli americani sono andati realmente per il petrolio. Esistono il TG4 e Il Manifesto? E allora più wikipedia per tutti!

Caro 93.144.230.209. Più che maggiore wikipedia, ci vorrebbe maggior rispetto per gli altri, anche quando non la pensano come noi. Anch'io sono un anti-complottista ma il dividere il mondo in due aree - quella dei filoamericani e quella dei comunisti (?!) - farebbe ridere di cuore se non venisse invece da piangere. Maggior serietà, quella sì! Da parte di tutti. --Cloj 14:04, 25 mag 2009 (CEST)Rispondi

Cloj, che tristezza constatare che non cogli l'ironia sottile del Sig. 93.144.230.209...siamo messi male!

Chiedo venia se, come sembra, ho peccato di ottusità ma il fatto è che quanto detto con "ironia sottile" è assai spesso argomento agitato dai cosiddetti "complottisti" (non che questo sia sinonimo sempre di insensatezza, come non è neppure scontato che gli "anti-complottisti" siano persone da portare a modello). Meglio così: un tarpano in più (io) e un contributore poco serio in meno. Il bilancio è buono per WP. Ed è quello che conta. --Cloj 10:19, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi

Taglia su bin Laden aumentata

All'inizio dell'articolo viene riportato che la taglia su bin Laden è di 25 milioni di dollari ma è inesatto in quanto è stata portata a 50 dal congresso.

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/esteri/usa-osama/usa-osama/usa-osama.html

  Fatto Grazie. Ricorda però di non avere paure di fare tu le modifiche.--Trixt (msg) 15:36, 9 ago 2009 (CEST)Rispondi

foto

non credete che si debba mettere una foto di questo ******* ? Y2G dillo a Giannilu 10:38, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi

Magari ci riuscissi. Sembra che su Commons non ce ne siano e che quelle presenti da qualche parte su WP siano coperte da copyright. Provaci ancora, Sam! --Cloj 12:05, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi

Eliminiamo?

Quel Template posto in epigrafe, per pretesa mancanza nella voce di imparzialità, a causa di affioramenti "complottistici"... "qua e là", che senso ha oramai? Troppo generica per essere una sensata critica. O si specifica meglio oppure andrebbe tolta. I rilievi debbono essere più precisi e puntuali. --Cloj 11:12, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

da allora la voce è un pò mutata. Stasera la leggo e ti dico --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:19, 16 nov 2009 (CET)Rispondi
OK Grazie. --Cloj 12:02, 16 nov 2009 (CET)Rispondi
ho tolto il tag, ma diverse parti andrebbero prese da en.wiki poichè più precise e corredate di fonti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:45, 16 nov 2009 (CET)Rispondi
Sono d'accordo. --Cloj 21:39, 16 nov 2009 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Osama bin Laden".