Castione della Presolana
Castione della Presolana è un comune di 3.285 abitanti della provincia di Bergamo.
Geografia
Sito nell’alta Valle Seriana, Castione della Presolana, alle pendici della Cantoniera, del Monte Pora e della Presolana.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Cultura
Feste e Folklore
Tra le cose da segnalare, i mercatini di Natale, e la festa della Santusa, le rivisitazioni della transumanza e i riti delle greggi. Ormai di fama mondiale il festival annuale degli scacchi che rappresenta un vero e proprio avvenimento.
Gastronomia
I prodotti caratteristici sono miele ai casoncelli, formaggelle alla polenta e funghi.
Turismo
Ai tanti chilometri di piste, per la pratica dello sci alpino nel comprensorio che racchiude gli impianti della Cantoniera della Presolana e del Monte Pora, dove non manca la possibilità di praticare anche lo sci di fondo e il fuoripista, bisogna aggiungere l’offerta nel resto dell’anno che rende Castione della Presolana un centro di grande accoglienza turistica. Sono tanti i rifugi e le baite sparsi lungo i percorsi di innumerevoli passeggiate possibili tra i boschi alle pendici delle montagne. Tra le attività possibili in questo territorio si segnalano: bob estivo, golf e tiro con l’arco.
Sport
Il 29 maggio 2004 la 19^ tappa del Giro d'Italia 2004 si è conclusa al Passo della Presolana con la vittoria di Stefano Garzelli.
Amministrazione comunale
Template:ComuniAmministrazione
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.