Dario Hübner
Dario Hübner (Muggia, 28 aprile 1967) è un calciatore italiano. Con Igor Protti è l'unico giocatore ad essere stato capocannoniere in Serie A, Serie B e Serie C (rispettivamente con Piacenza, Cesena e Fano). [1]
Dario Hübner | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Cavenago d'Adda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Inizia l'attività agonistica nella Pievigina, campionato Interregionale, nella stagione 1987-1988, segnando 10 reti.
Pur essendo approdato non giovanissimo al calcio professionistico, si è aggiudicato la classifica marcatori delle tre massime serie italiane (1991-1992 Serie C1, 1995-1996 Serie B, 2001-2002 Serie A), rispettivamente con Fano, Cesena e Piacenza. Condivide questo caratteristico primato con Igor Protti.
Ha raggiunto la Serie A a trent'anni, grazie al trasferimento dal Cesena al Brescia, andando in gol già alla prima giornata a San Siro contro l'Inter e ribadendo la sua vena realizzativa con una tripletta nel successivo incontro casalingo contro la Sampdoria. In quell'anno il Brescia retrocede in Serie B dove Hübner si conferma goleador, contribuendo, dopo due anni, al ritorno delle rondinelle nella massima serie. Nella stagione 2000-2001 al Brescia è in coppia con Roberto Baggio, anche se più volte l'allenatore Carlo Mazzone gli preferisce il centravanti albanese Igli Tare, giunto a Brescia nel mercato di gennaio.
A fine stagione passa al Piacenza. Nella stagione 2001-2002, assieme a David Trézéguet, conquista, con la maglia del Piacenza, il titolo di capocannoniere della massima serie con 24 reti segnate. L'anno successivo metterà a segno 14 gol, diventando così il giocatore che ha segnato più gol in Serie A nella storia del Piacenza (38).[2]
Dopo due esperienze in Serie D (a Chiari e Rodengo Saiano), nella stagione 2006-2007 si trasferisce all'Orsa Corte Franca Iseo, formazione di Eccellenza. Nelle 17 gare del girone di ritorno mette a segno 20 reti, decisive ai fini della salvezza della sua squadra.
Nella stagione 2009-2010 passa al Castel Mella,[3][4][5] società di prima categoria bresciana.
Nella stagione 2010-2011 passa al Cavenago Brianza. Ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione agonistica.[1]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2010.
Stagione | Squadra | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Serie | Pres. | Gol | ||
1987-1988 | Pievigina | Inter. | 25 | 10 |
1988-1989 | Pergocrema | C2 | 28 | 6 |
ago.-ott. 1989 | C2 | 2 | 0 | |
ott. 1989-1990 | Fano | C2 | 27 | 8 |
1990-1991 | C1 | 30 | 4 | |
1991-1992 | C1 | 31 | 14 | |
1992-1993 | Cesena | B | 34 | 10 |
1993-1994 | B | 32 | 12 | |
1994-1995 | B | 33 | 15 | |
1995-1996 | B | 36 | 22 | |
1996-1997 | B | 31 | 15 | |
1997-1998 | Brescia | A | 30 | 16 |
1998-1999 | B | 36 | 21 | |
1999-2000 | B | 32 | 21 | |
2000-2001 | A | 31 | 17 | |
2001-2002 | Piacenza | A | 33 | 24 |
2002-2003 | A | 27 | 14 | |
2003-gen. 2004 | Ancona | A | 9 | 0 |
2003-2004 | Perugia | A | 13 | 3 |
2004-2005 | Mantova | C1 | 23 | 7 |
ago.-nov. 2005 | Chiari | D | 15 | 9 |
nov. 2005-2006 | Rodengo Saiano | D | 25 | 18 |
2006-2007 | Orsa Corte Franca | Ecc. | 27 | 10 |
2007-2008 | Ecc. | 17 | 20 | |
2008-2009 | Ecc. | 20 | 18 | |
2009-2010 | Castel Mella | 1ª Cat. | 14 | 16 |
sett.-nov. 2010 | Cavenago D'Adda | Promoz. | 5 | 1 |
Palmarès
Individuale
- 2001-2002 (24 gol)
- 1995-1996 (22 gol)
- Capocannoniere della Serie C1: 1
- 1991-1992, girone A (14 gol)
Note
- ^ a b Dario Hubner supera ogni record. "A 43 anni gioco l'ultima e poi alleno", su sportmediaset.mediaset.it, 8-11-2010. URL consultato l'8-11-2010.
- ^ I record del Piacenza Calcio storiapiacenza1919.xoom.it
- ^ Fede da "dilettante" per il professionista, Il Piccolo del Cremasco, pag. 20
- ^ Valgobbiazanano - Castelmella
- ^ Le avversarie del campionato: Orsa Corte Franca
Collegamenti esterni
- Dario Hübner, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.