Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare/Mobilificio Tre Ci


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Mizardellorsa in merito all'argomento Commenti

Commenti

Voti invalidati

*-1 Tommicecco (msg) 11:18, 6 apr 2011 (CEST) Mi sembra che siano stati espressi pareri sia da una parte che dall'altra ma la struttura della voce è buona, le fonti, anche se migliorabili, ci sono, non credo che ci sia la necessità di eliminarla, quanto quella di integrare con una voce che contestualizzi il distretto di appartenenza (vedo l'osservazione sotto e integro che se ho sbagliato qualcosa fatemelo sapere, non sono esperto di WP) Rispondi

*-1 Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:28, 6 apr 2011 (CEST) La mia idea l'ho espressa sopra: se ci sono aspetti promozionali, vanno tolti. Ma lo ripeto, nel panorama industriale italiano, ormai in situazione critica in quasi tutti i settori, il distretto del mobile di Pesaro mi sembra ancora tenere. L'evoluzione va verso produzione di qualità che è il settore di mercato dove opera l'azienda in questione. Se ci sono dati diversi li si producanoRispondi

Mizar, ribadisco che la procedura non è per promozionalità, ma perché il soggetto non è enciclopedico. La procedura riguarda il mobilificio, non una ipotetica voce sul distretto del mobile di Pesaro, voce che non esiste. Dimmi se vuoi aprire tu (e nel caso fornisci una motivazione), altrimenti annullo perché l'utente che ha aperto non ha i requisiti. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 12:05, 6 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ok Mizar, volevo solo conferma che intendessi aprire per evitare di annullare la votazione e poi riaprirla, cancello il tuo precedente voto altrimenti nel conteggio ne risultano due. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 13:01, 6 apr 2011 (CEST)Rispondi

@Chessstoria: 1) sono sempre io che intervenivo per IP e ho riesumato l'account che avevo creato (per poi dimenticarmelo) per scrivere inizialmente questa voce 2)Non sono parente di nessuna delle persone coinvolte (tra l'altro scrivo da Milano) ma capisco l'osservazione e rispondo, mi chiamo Tommaso Di Francesco (e dunque Tommicecco). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tommicecco (discussioni · contributi) 12:42, 6 apr 2011 (CEST).Rispondi

Quindi non hai nulla a che fare con il Tommaso Cecchini che ha uploadato su commons il logo del mobilificio? [1] Coincidenza di nomi veramente singolare. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 13:01, 6 apr 2011 (CEST)Rispondi

No, non sono io che ho caricato quell' immagine. Mi sono limitato al logo (nuovo) e alla foto aerea dello stabilimento. C'è da dire che non sono l'unico ad essere intervenuto sulla pagina per esempio alcune correzioni e soprattutto due immagini di modelli dell'azienda che sono comparse per un po' e poi tolte non le avevo inserite io (per quanto riguarda la coincidenza da lei sollevata, non so che dire, non raccolgo la provocazione e lascio che si proceda senza polemiche). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.34.54.20 (discussioni · contributi) 14:45, 6 apr 2011 (CEST).Rispondi

Commenti successivi

Rinnovo l'invito a leggere (e a completare) la bibliografia e i collegamenti esterni messi nella voce: Distretto del mobile di Pesaro Un distretto che si collocava solo sulla fascia di mercato medio-bassa si sta indirizzando verso una fascia alta con attenzione al design. Io ho capito che l'azienda in questione è stata pioniera in questo cambiamento e, lo dimostrerebbero, ripeto, gli inviti nei saloni internazionali più esclusivi dei mercati aperti all'esportazione italiana.Le fonti da me lette sono in questo senso. Se non è così ditelo--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:37, 6 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Pagine da cancellare/Mobilificio Tre Ci".