OpenCola

cola open source, la cui ricetta è liberamente consultabile e modificabile

OpenCola è una specie di cola unica in quanto le istruzioni per prepararla sono liberamente consultabili ed eventualmente modificabili. Chiunque può crearsi la bevanda, e tutti possono modificare o regolare la giusta quantità degli ingredienti, e possono inoltre regolare i loro cambiamenti basandosi sulla GNU General Public License.

Nata inizialmente come mezzo per trasmettere il significato e l'importanza del software open source, la bevanda iniziò ad avere un discreto successo - tanto da far vendere più di 150.000 lattine. L'azienda della OpenCola, situata a Toronto, è diventata famosa più per la sua bevanda, che per il software prodotto. Laird Brown, il responsabile marketing, ha affermato che il successo è scaturito da una graduale sfiducia nelle multinazionali e dalla possibilità di sapere cosa si stia veramente bevendo. Purtroppo però l'industria della OpenCola ha successivamente attuato un nuovo piano strategico preferendo non pubblicare più sul proprio sito informazioni riguardo la prima bibita open source.

L'azienda è poi fallita e ad oggi nessuno produce una bevanda con tale ricetta.

Per ottenere l'aroma alla base della bevanda occorrono: 3,5 ml di olio d'arancia, 1 ml di olio di limone, 1 ml di olio di noce moscata, 1,25 ml di olio di cassia, 0,25 ml di olio di coriandolo, 0,25 ml di olio di neroli, 2,75 ml di olio di lime, 0,25 ml di olio di lavanda, 10 g di gomma arabica, 3 ml acqua.

All'aroma vanno poi aggiunti: acido fosforico (o citrico), acqua, zucchero, colorante caramello e (opzionalmente) caffeina.

In Italia

In Italia è stato avviato un progetto omonimo, ma (almeno per ora) non con lo scopo di produrre commercialmente una bevanda.

Dato che sul sito non era stata pubblicata la ricetta completa per la fabbricazione della coca-cola mi sono permesso di aggiungerla (spero non vogliate censurarmi per questo).

Ingredienti per l'essenza:

3,50 ml olio d'arancia 1,00 ml olio di limone 1,00 ml olio di noce moscata 1,25 ml olio di cassia 0,25 ml olio di coriandolo 0,25 ml olio di neroli 2,75 ml olio di lime 0,25 ml olio di lavanda 10 g di gomma arabica 3 ml di acqua

Ingredienti per lo sciroppo 2 cucchiai di essenza (sopra indicata) 3 e 1/2 cucchiai di acido citrico 2,28 l di acqua 2,36 Kg di zucchero bianco granulare 1/2 cucchiaino di caffeina, circa 20 ml (opzionale) 30 ml di caramello

Preparazione dell'essenza Miscelate gli oli in un recipiente ad esempio una tazza. Aggiungete la gomma arabica e mescolateli con un cucchiaio. Aggiungete l'acqua e amalgamate il composto con molta cura.

In alternativa potete utilizzare anche un mixer e frullare il tutto per 5 minuti. La miscela può essere tenuta in frigo in un contenitore sigillato oppure a temperatura ambiente.

Preparazione dello sciroppo Aggiungete a 5 millilitri di essenza i 3 cucchiai e mezzo di acido citrico, poi l'acqua e infine lo zucchero. Se preferite potete aggiungere la caffeina facendo attenzione a scioglierla molto bene. Aggiungete poi i 30 ml di caramello. Per finire la vostra Cola Cola dovete calcolare per ogni parte di sciroppo 5 parti di acqua gassata. La coca-cola è pronta!

Altre bevande open source

La Vores Øl è una birra con ricetta pubblicata con licenza Creative Commons.