Stazione di Lucca

stazione ferroviaria in Italia

Template:Infobox stazione italiana La Stazione di Lucca è la principale stazione ferroviaria dell'omonima città. È ubicata sulla ferrovia passante Firenze – Lucca e Lucca-Viareggio ed è capolinea delle linee per Pisa e per Aulla. Tutte le linee sono a carattere locale, percorse esclusivamente da treni regionali. Il più importante scalo ferroviario della Provincia di Lucca è ubicato a Viareggio.

Dati ferroviari

 
Binario 1

La stazione fu progettata nella prima meta' del 1800 dall'Ing. Enrico Pohlmeyer, autore della pianta, e dall'architetto lucchese Vincenzo Pardini, che fu il realizzatore degli alzati: la stazione venne inaugurata il 29 settembre 1846. La facciata, elegante e raffinata, si presenta con un doppio ordine di arcate che ne alleggeriscono la struttura. Alcune modifiche subite nel corso degli anni non ne hanno comunque intaccato l'originale costruzione ottocentesca.

La stazione dispone di sei binari passanti di cui cinque adibiti al servizio passeggeri, e di tre binari tronchi. Sul binario 1 fermano i treni da e per Media Valle del Serchio, Garfagnana e Lunigiana, sul binario 2 transitano i treni merci, sul binario 3 fermano i treni provenienti da firenze e diretti a viareggio, sul binario 4 fermano i treni provenienti da viareggio e diretti a firenze, i binari 5 e 6 sono utilizzati per i treni in sosta diretti poi verso le località collinari, verso Pisa e verso Firenze, I binari 1 e 2 tronco ovest sono utilizzati come capolinea delle linee per Pisa e per Viareggio. Il binario 1 tronco est è utilizzato come capolinea della linea per Firenze.

In stazione vi sono un bar, servizi igienici, una sede Polfer, una biglietteria e, antistante il fabbricato, un parcheggio, e una fermata per taxi e autobus.

Movimento passeggeri e ferroviario

Il traffico passeggeri è molto buono in tutte le ore della giornata, specialmente la mattina e la sera quando la stazione è affollata di pendolari; nel periodo estivo la stazione è spesso affollata da turisti e persone dirette a Viareggio, scalo di riferimento per l'intera Provincia di Lucca. Nella stazione fermano tutti i treni regionali che vi transitano con diverse destinazioni, tra le quali, le più importanti sono Firenze, Aulla, Viareggio, Pisa. Inoltre in stazione parte un treno al giorno per Livorno, e un autobus al giorno per Pisa Aeroporto.

La stazione ha un traffico passeggeri giornaliero di 4018 unità[1].

Servizi

La stazione dispone di:

  •   Biglietteria
  •   Capolinea autolinee
  •   Parcheggio di scambio
  •   Sottopassaggio
  •   Bar
  •   Edicola
  •   Servizi Igienici
  •   Sala di attesa

Voci correlate

Altri progetti

Note

  1. ^ [1] Dati RFI

Template:Ferrovia