Discussione:C++11

Versione del 9 apr 2011 alle 03:51 di Yuma (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di YuBot (discussione), riportata alla versione precedente di 93.39.97.36)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Lissen in merito all'argomento C++09

Frase sintatticamente scorretta

La seguente: "Rendere il C++ facile da insegnare ed imparare ai principianti" è, in Italiano, sintatticamente scorretta. Cordiali saluti.--88.228.180.244 21:51, 19 feb 2008 (CET)Rispondi

L'ho corretta in "Rendere il C++ facile da insegnare e da apprendere a vantaggio dei principianti". Grazie della segnalazione.--Gildos 19:30, 20 feb 2008 (CET)Rispondi

Delegating Constructors

Nell'esempio la classe "coordinata" ha un costruttore con parametro void (il terzo ed ultimo). Dal momento che in C++ è inusuale e non vedo particolari motivi per lasciarlo, credo che sia opportuno ometterlo. L'esempio diventerebbe:

class coordinata
{
  private:
    coordinata( int ini_cx, int ini_cy, int ini_cz ):
                cx(ini_cx), cy(ini_cy), cz(ini_cz)  {}
  public:
    coordinata( const coordinata &ini ):  coordinata( ini.cx, ini.cy, ini.cz ) {}
    coordinata():  coordinata( 0, 0, 0 ) {} 

  private:
    int cx ;
    int cy ;
    int cz ;
};

--max (msg) 15:57, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

In effetti non c'e` nessun particolare motivo per mantenerlo, semplicemente lo scrissi cosi` perche` questo e` il mio stile di programmazione. Puoi eliminarlo tranquillamente.--Gildos (msg) 23:51, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

static_assert

Credo che il primo esempio di static_assert equivalga a:

static_assert( 3.14 < GREEKPI, "GREEKPI is inaccurate!" ) ;

(infatti questo è l'unico caso in cui GREEKPI è minore di 3.14 e di 3.15). Penso che sia utile riscrivere come:

static_assert( 3.14 < GREEKPI || GREEKPI > 3.15, "GREEKPI is inaccurate!" ) ;

--max (msg) 16:08, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

Quando l’espressione costante viene valutata false il compilatore genera un messaggio di errore. La seconda static_assert che hai scritto equivale alla prima.
L'esempio citato
static_assert( 3.14 < PGRECO && PGRECO < 3.15, "PGRECO è impreciso!" ) ;
e` estratto dallo stesso documento Proposal to Add Static Assertions to the Core Language di R. Klarer, J. Maddock, B. Dawes, H. Hinnant. E` corretto: se PGRECO venisse definito con una sola cifra decimale (3.1) oppure con un valore sballato (es: 3.241592), il compilatore genererebbe un messaggio di errore. --Gildos (msg) 23:51, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi
Hai pienamente ragione, mi ha tratto in inganno la forma usata la relazione di "compreso tra" (io di solito scrivo x>=min && x<=max, ma questa non è una scusa :-)).--max (msg) 14:48, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

C++09

Che senso ha un redirect che punta alla stessa pagina? (3° riga C++09)--Lissen-scanf ("%s",msg); 19:09, 12 set 2009 (CEST)Rispondi

Funzionalità rimosse

Vorrei solo fare notare che i concept e le funzioni matematiche aggiuntive NON verranno implementate... e che pochi giorni fa il il gruppo iso relativo al c++ ha votato per la versione finale, prevista per questa estate.

Ritorna alla pagina "C++11".