Mac OS X Cheetah
Template:Infobox SO Mac OS X 10.0 (nome in codice "Cheetah", ovvero Ghepardo) è la prima versione ufficiale del sistema operativo a base UNIX sviluppato da Apple per i computer Macintosh. La precedente versione si chiama Mac OS X Public Beta (versione preliminare a funzionalità ridotte, distribuita essenzialmente per valutazione) e la successiva Mac OS X 10.1.
Caratteristiche
La prima versione del Mac OS X 10.0 mancava di molte caratteristiche importanti (vedi il supporto dei DVD) e non era particolarmente veloce ma era nel complesso accettabilmente stabile e funzionante.
Essa costituiva una netta rottura col passato (Mac OS) introducendo, oltre al cambiamento radicale del sistema operativo, il Dock e l'interfaccia Aqua. La maggior parte delle mancanze e dei difetti macroscopici sono stati corretti con i successivi aggiornamenti minori resi disponibili dall'Apple.
Supporto Multilingua
Nella prima versione del Mac OS X il supporto delle lingue non europee era implementato in modo approssimativo e non pienamente utilizzabile. Il Mac OS X veniva distribuito con 2 CD. Nel primo vi era il sistema operativo e 8 lingue, nel secondo vi era incluso oltre alle 8 lingue standard anche il supporto del Cinese, Giapponese e Coreano. La gestazione del supporto multilingua è stata lunga e travagliata, dalla versione 10.0.3 iniziava ad essere stabile ed usabile anche se la vera maturità arrivò con la versione 10.0.4. Attualmente Mac OS X supporta 15 lingue e viene fornito con un solo set di dischi che contiene tutte le lingue supportate.