Pair programming

tecnica collaborativa di sviluppo software
Versione del 13 apr 2011 alle 00:12 di B3t (discussione | contributi) (ADD immagine)

La Programmazione di coppia o Pair programming è una tecnica di sviluppo del software nella quale due programmatori lavorano insieme in una postazione di lavoro. Il primo scrive il codice, mentre l'altro rivede ogni riga di codice mentre viene digitato. La persona che scrive è chiamata il conducente. La persona che fa la revisione del codice è chiamato l'osservatore o navigatore. I due programmatori si scambiano spesso ruoli (possibilmente ogni 30 minuti).

Programmazione di coppia

Programmare in coppia, ossia: due programmatori, due sedie, una scrivania, un computer, una tastiera ed un mouse; uno dei due scrive, l'altro verifica, entrambi scelgono la soluzione costruttiva migliore; è stato dimostrato che i costi di questa scelta sono inferiori ai benefici che apporta, ma ci sono esempi pratici che indicano come questa pratica possa essere insopportabile per alcuni programmatori e quindi controproducente, soprattutto per quelli che gli stanno intorno se si trovano in un ambiente condiviso.

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica