Coppa Libertadores 2011
Template:Competizione calcistica internazionale La Copa Libertadores de América 2011 (ufficialmente Copa Santander Libertadores de América 2011 per ragioni di sponsorizzazione) è la 52ª edizione della Copa Libertadores, la maggiore competizione internazionale organizzata dalla CONMEBOL. Si disputa tra febbraio e giugno e vi prenderanno parte 40 club provenienti da 11 paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela e Messico. Il detentore del torneo è l'Internacional. Il vincitore otterrà l'accesso alla Coppa del Mondo per club FIFA 2011 e contenderà la Recopa Sudamericana 2011 all'Independiente, campione della Copa Sudamericana 2010.
Squadre qualificate
Le squadre qualificate sono in tutto quaranta.
Primo turno
Al primo turno partecipano dodici squadre. Le sei vincitrici del doppio confronto (andata e ritorno) accedono al secondo turno.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Corinthians | 0 – 2 | Deportes Tolima | 0 – 0 | 0 – 2 |
| Alianza Lima | 0 – 4 | Jaguares | 0 – 2 | 0 – 2 |
| Cerro Porteño | 2 – 1 | Deportivo Petare | 1 – 0 | 1 – 1 |
| Bolívar | 0 – 1 | Unión Española | 0 – 1 | 0 – 0 |
| Independiente | 2 – 1 | Deportivo Quito | 2 – 0 | 0 – 1 |
| Liverpool | 3 – 5 | Grêmio | 2 – 2 | 1 – 3 |
Secondo turno
Il secondo turno è iniziato il 9 febbraio e si concluderà il 20 aprile.
Gruppo 1
|
|
Gruppo 2
|
|
Gruppo 3
|
|
Gruppo 4
|
|
Gruppo 5
|
|
Gruppo 6
|
|
Gruppo 7
|
|
Gruppo 8
|
|
Classifica marcatori
Aggiornata al 12 aprile 2011.
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale