Lamborghini Aventador

autovettura del 2011 prodotta dalla Lamborghini
Versione del 13 apr 2011 alle 23:39 di Pil56 (discussione | contributi) (quando ci sarà una fonte si metteranno)

La Lamborghini Aventador è un'autovettura sportiva assemblata dalla fabbrica bolognese controllata dal gruppo Volkswagen. È stata presentata nel mese di novembre del 2010 a Sant'Agata Bolognese, sede del gruppo industriale.

Lamborghini Aventador
Descrizione generale
Costruttorebandiera Lamborghini
Tipo principaleCoupé
Produzionedal 2011
Sostituisce laLamborghini Murciélago
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4.780 mm
Larghezza2.030 mm
Altezza1.136 mm
Passo2.700 mm
Massa1.675 kg

Il contesto

Il nome, come consuetudine, rimanda al nome di un toro da combattimento (nella fattispecie Aventador, degli anni '90 del secolo scorso) ed è stato registrato dalla Lamborghini nel mese di agosto. Nel design appare come l'evoluzione stilistica della Murciélago, la vettura che andrà a sostituire, ma numerosi sono i richiami alla esclusiva supercar Reventon.

Aventador LP700-4

Viene spinta da un inedito V12 da 6.5 Litri, montato in posizione longitudinale e posteriore (da qui la sigla LP) e in grado di sprigionare 700 CV [1]. Il telaio monoscocca in fibra di carbonio ha permesso di alleggerirne la massa di 230 kg rispetto alla precedente Murciélago. Grazie a questi accorgimenti, la Lamborghini Aventador dovrebbe raggiungere una velocità massima di 350 km/h e accelerare da 0 a 100 in 2,9 secondi. Tali prestazioni ne farebbero la Lamborghini più veloce in produzione, inoltre si prevede in futuro anche una versione SV (superveloce) potenziata e ulteriormente alleggerita. [2].

Scheda tecnica

Caratteristiche tecniche - Lamborghini Aventador
 
Configurazione
Carrozzeria: Coupé Posizione motore: posteriore longitudinale Trazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4.780 × 2.030 × 1.136 Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2.700 mm Carreggiate: anteriore ? - posteriore ? mm Altezza minima da terra:
Masse a vuoto: 1.675 kg
Meccanica
Tipo motore: motore V12 Cilindrata:  cm³
Telaio
Corpo vettura monoscocca in fibra di carbonio
Altro
Prezzo alla presentazione 255.000
Fonte dei dati: Scheda su supercars.net

Note

Collegamenti esterni

Template:Automobili

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti