Villaggio Falcone

frazione del comune italiano di Roma Capitale
Versione del 27 lug 2006 alle 09:34 di Assopontedinona (discussione | contributi) (Versione fissata da GAC + immagine)

Ponte di Nona è un nuovo quartiere di Roma, situato all'esterno del grande raccordo anulare, nel quadrante est della città, tra le due direttrici della Collatina e della Prenestina. E proprio tramite la Collatina o la Prenestina è possibile accedere ad uno tra i primi quartieri ad essere stati progettati a partire da zero, secondo una nuova tipologia di convenzione tra l'ente locale e i costruttori. Dove prima c'era solo via Ponte di Nona, stretta stradina di collegamento tra la via Prenestina e la via Collatina, ora sta crescendo un complesso abitativo che conta già più di 6.000 abitanti. Gli edifici sono costruiti da un gruppo di società edilizie consorziate, che hanno acquistato gli appezzamenti di terreno prima ad uso agricolo più di dieci anni fa, e hanno suddiviso l'area in gruppi di costruzioni. Ogni gruppo è caratteristico per lo stile e l'architettura degli edifici. Le strade del quartiere sono tutte intitolate ad eminenti architetti e progettisti, nonchè costruttori edilizi. File:Pontedinona.jpg

Come si arriva a Ponte di Nona

A Ponte di Nona si arriva dal G.R.A., uscita 15 (La Rustica direzione Lunghezza) o 16 (Prenestina direzione Palestrina), oppure dalla Collatina o dalla Prenestina. Dalla bretella A24 si esce a Tor Cervara, si passa sotto ai nuovi binari della linea ad alta velocità TAV, si prosegue per Via Vertunni, e ci si immette sulla Collatina, direzione Lunghezza. Dalla Tiburtina, si raggiunge via Collatina tramite Via di Salone. In treno, la linea FR2 porta alla stazione di Lunghezza, dopodichè sono circa 2 chilometri in direzione Roma. Con l'autobus, basta prendere il 314 che ferma a Largo Preneste, e si arriva proprio dentro al quartiere.

Come tutti i quartieri fuori dal Raccordo Anulare di Roma, soffre gli svantaggi derivanti dalla mancanza di adeguati trasporti pubblici. E' presente una vicina linea ferroviria (FR2), a Lunghezza, per la quale è in costruzione il doppio binario, ma che, attualmente, non gode di un adeguato parcheggio di scambio ed è quindi sottodimensionata rispetto alle esigenze della popolazione di Ponte di Nona. La viabilità è limitata alla Via Collatina e alla Via Prenestina, che non costituiscono direttrici di collegamento adeguate per il bacino di utenza. Gli abitanti di Ponte di Nona cercano comunque di darsi da fare per risolvere questi e altri problemi, organizzandosi civicamente in comitati, comunità on line, e associazioni.


Collegamenti esterni