La Famiglia (La Ruota del Tempo)
Nella serie di quattordici romanzi fantasy La Ruota del Tempo dello scrittore statunitense Robert Jordan la Famiglia costituisce un gruppo di incanalatrici dell’Unico Potere che si nascondono all’autorità della Torre Bianca. Questo gruppo offre rifugio soprattutto a tutte le incanalatrici che falliscono nel tentativo di diventare Aes Sedai ma in alcuni e rari casi, anche a quelle che, ancora Novizie od Ammesse, sono riuscite a fuggire dalla Torre Bianca senza essere riprese; in alcuni casi ancor più rari, vengono infine accolte anche alcune di quelle incanalatrici che non sono mai state trovate e portate alla Torre Bianca per essere istruite (le cosiddette selvatiche), oppure quelle così deboli, che non avrebbero mai avuto alcuna possibilità di essere iscritte all’Albo delle Novizie.
Vicende della Famiglia
La storia della Famiglia risale alle guerre Trolloc, duemila anni addietro, quando un primo gruppo di donne mandate via dalla Torre Bianca, temendo il ritorno a casa nel corso delle guerre, si riunì a Barashta (nei pressi di Ebou Dar), il più lontano possibile dai conflitti.
I membri del gruppo si chiamano tra di loro, in maniera innocente, come le Donne della Famiglia. Esse evitano accuratamente di svelarsi, soprattutto prima di accettare una donna fuggita dalla Torre Bianca, perché sanno che il più delle volte le Aes Sedai riescono a riprendere le fuggiasche, e se una fuggiasca accolta nella Famiglia venisse ripresa, tutto il gruppo rischierebbe di essere punito e probabilmente smantellato dalle Aes Sedai.
In realtà, all'insaputa delle Donne della Famiglia, le Aes Sedai erano già da molto tempo a conoscenza dell'esistenza di questa organizzazione, ma non erano intervenute contro di loro perché impegnate nelle Guerre Trolloc. Inoltre esse trovavano molto utile che La Famiglia diventasse la meta delle fuggiasche, per poterle così ritrovare molto più facilmente (in nove casi su dieci). Secondariamente le Aes Sedai trovarono anche molto comodo e caritatevole che La Famiglia si prendesse cura, in maniera discreta, di molte di quelle incanalatrici che avevano fallito i vari test di ammissione e perciò erano state allontanate dalla Torre Bianca.
La Famiglia non ha leggi, ma piuttosto regole applicate severamente, in parte basate su quelle delle Novizie e delle Ammesse della Torre Bianca, in parte nate dalla necessità di mantenere segreta la propria esistenza. Recenti aperti contatti tra le Aes Sedai e la Famiglia hanno prodotto una serie di sorprese, anzitutto che le Donne della Famiglia sono 1780, quasi il doppio rispetto alle Aes Sedai viventi, inoltre sembra proprio che queste donne vivano molto più a lungo delle Sorelle, circa il doppio, perché non hanno mai giurato sulla Verga dei Giuramenti.
Il cosiddetto Circolo della Maglia è il gruppo dirigente della Famiglia, un nome scelto appositamente perché ritenuto innocuo. Poiché le donne che hanno formato la Famiglia non erano a conoscenza delle regole alla base della gerarchia delle Aes Sedai, una grande importanza venne attribuita all'anzianità; perciò sono membri di diritto del Circolo della Maglia le tredici più vecchie Donne della Famiglia che risiedono ad Ebou Dar, mentre alla più vecchia tra loro viene attribuito il titolo di Anziana; quando, secondo le regole per non destare sospetti, queste donne lasciano periodicamente la città, devono cedere il posto ad altre, sempre in ordine di anzianità. Le donne del Circolo hanno un potere sovrano su tutti i membri, al pari di quello dell'Amyrlin Seat.
Le esponenti della Famiglia che avevano un buon talento nelle Tessiture di Guarigione, spesso prestavano gratuitamente il loro aiuto a tutti coloro che ne avevano bisogno, per questo motivo erano molto rispettate ad Ebou Dar. Esse erano chiamate Donne Sagge e si riconoscevano perché portavano una cintura di colore rosso. Dopo la conquista Seanchan o sono state rese Damane o sono fuggite dalla città.
Luoghi della Famiglia
- Nel quartiere malfamato del Rahad di Ebou Dar, la Famiglia teneva un magazzino segreto in cui aveva accumulato per oltre duemila anni una grande collezione di angreal e ter'angreal. Laggiù Mat, Elayne e Nyaneve, dopo una lunga ricerca, trovano la Coppa dai Venti e si scontrano con l'Ajah Nera ed il Gholam. Circa i due terzi degli oggetti contenuti nel magazzino vengono recuperati e poi mantenuti da Elayne a Caemlyn; la restante parte viene trafugata da alcuni Amici delle Tenebre e poi consegnata a Sammael.
- A poche miglia da Ebou Dar, in aperta campagna, la Famiglia manteneva una fattoria, gestita con pugno di ferro da Alise; all'apparenza era presentata come un luogo di riposto dagli affanni quotidiani e di meditazione, offerto alle donne. In realtà era dove si smistavano le donne della Famiglia, prima di andare e tornare da Ebou Dar ed anche dove venivano mendate in punizione quelle che si erano comportate in maniera scorretta. Nella fattoria erano comunque presenti come ospiti, anche delle donne che realmente avevano scelto di passare un periodo di calma e riflessione. Una collina nei pressi della fattoria è stata scelta per far attivare la Coppa dei Venti.
Membri principali
Tra i membri più notevoli della Famiglia si possono ricordare:
- Reanne Corly con 411 anni era la Anziana della Famiglia ad Ebou Dar e quindi quella con la posizione più elevata, ma aveva un carattere mite e non era molto autorevole. Dovette lasciare la Torre Bianca perché venne colta dal panico durante la sua prova per diventare una Ammessa ed il suo sogno era quello di appartenere all'Ajah Verde. Ad Ebou Dar Setalle Anan le porta Elayne e Nynaeve, convinta che le due giovani Sorelle siano delle fuggittive dalla Torre e che ora stiano impersonando delle Aes Sedai. Reanne le fa schermare e dà loro una lezione, convinta anche lei che le due stiano impersonando delle Aes Sedai, perché sembrano ancora troppo giovani. Successivamente Reanne è costretta però a ricredersi, grazie all'intervento di Merilille Sedai e delle altre sorelle presenti in città. Perciò dopo aver collaborato con Elayne e Nynaeve nel trovare ed usare la Coppa dei Venti, le ha seguite in Andor, dove ha continuato a collaborare con loro (ad esempio rieducando le Damane liberate dal Drago Rinato in Altara). In seguito però Reanne viene uccisa nel palazzo reale di Caemlyn, dalla sorella nera Careane Fransi, per spaventare le altre Donne dalla Famiglia e farle fuggire dalla città. Reanne nell'Unico Potere era forte almeno quanto Sheriam, quindi era una incanalatrice di rilievo.
- Sumeko Karistovan è la seconda più anziana nel Circolo della Maglia (ha tra i 300 e i 400 anni). Dovette lasciare la Torre Bianca perché da Ammessa aveva fallito nel test per ottenere lo scialle, se l'avesse superato sarebbe diventata una Gialla, infatti Sumeko è brava nelle Tessiture di Guarigione, almeno quanto Nynaeve ed ha inventato un suo efficacissimo metodo di cura con tutti e i cinque poteri; rispetto a Reanne, risulta leggermente più debole nel Potere, ma comunque abbastanza forte da poter aprire Tessiture per Viaggiare da sola. Dopo la morte di Reanne a Caemlyn, essendo la più anziana, Sumeko ora avrebbe l'autorità per guidare la Famiglia, ma non ha molta attitudine al comando, perciò si contende con Alise la guida di questo gruppo; ha però sviluppato un carattere forte e non si fa più illusioni sull'autorevolezza delle Aes Sedai, le rispetta ma non porta verso di loro una esagerata deferenza, come facevano in precedenza le altre Donne della Famiglia. Nel corso del Libro XIII Sumeko, poiché Egwene ha garantito una nuova chance a chi ha fallito in precedenza, ribadisce il suo proposito di voler tornare alla Torre per tentare di nuovo il test per lo scialle, mentre invece Alise sceglie di accettare l'offerta di Elayne di rimanere a collaborare con lei a Caemlyn; poco dopo Sumeko aiuta Mat ad eliminare il Gholam, aprendo un passaggio per il volo aleggiato dentro il quale viene fatto precipitare il mostro.
- Alise Tenjile è di almeno duecento anni più giovane di Sumeko, ma sembra più anziana di lei ed ha già alcuni capelli grigi; infatti è così debole nell'Unico Potere da essere stata presto scartata ed allontanata dalla Torre Bianca, perché non avrebbe mai potuto diventare non solo una Aes Sedai, ma neppure una Ammessa. Alise è una donna molto pratica come ha mostrato nel gestire esemplarmente la Fattoria della Famiglia, nella campagna vicino ad Ebou Dar; non è così deferente nei confronti delle Aes Sedai come le altre Donne della Famiglia, che lei continua a gestire con pugno di ferro, da quando si sono trasferite nel palazzo reale di Caemlyn. Nynaeve ed Elayne riconoscono che è una donna molto valida e anche le altre Aes Sedai presenti a palazzo la trattano con un certo rispetto. Dopo la morte di Reanne Alise ha conteso a Sumeko la leadership della Famiglia. Pur essendo così debole, Alise, legandosi in cerchio con altre tre donne della Famiglia deboli quanto lei, ha mostrato di essere comunque capace di aprire un portale sufficiente per poter viaggiare. Nel corso del Libro XIII, mentre Sumeko ribadisce il suo proposito di voler tornare alla Torre per tentare di nuovo il test per lo scialle, Alise prende una serie di accordi con Elayne, per far rimanere in Andor tutte quelle della Famiglia che invece la seguono: Caemlyn diverrà così la nuova sede di quelle che sceglieranno questa opzione, visto che Ebou Dar è ormai saldamente in mano ai Seanchan, queste Donne avranno la protezione e l'aiuto della regina ed accoglieranno tra di loro le Aes Sedai che si ritireranno per anzianità; in cambio le donne Della Famiglia apriranno portali per viaggiare ricevendo anche un guadagno dal trasporto mentre invece presteranno la guarigione gratuitamente verso tutti i feriti e i malati. Successivamente Alise ed alcune altre Donne della Famiglia, fanno da scorta ad Elayne quando si reca a Cairhien a prendere possesso del Trono del Sole, usando alcune tessiture di protezione.
- Kirstian Chalwin faceva parte del Circolo della maglia, all’apparenza sembra avere solo poco più di una trentina di anni, mentre in realtà ne ha più di trecentoquindici e scappò dalla Torre Bianca quando era una novizia da circa un anno. Come copertura Kirstian aveva un piccolo negozio da tessitrice ad Ebou Dar. Kirstian è presente quando Nynaeve ed Elayne provocano i primi contatti tra la Famiglia e le Aes Sedai. In seguito è proprio Kirstian a mantenere lo schermo sulla Nera Ispan, dopo che è stato recuperata la Coppa dei Venti nel magazzino e poi tutti si recano alla Fattoria. Laggiù, poiché è forte in Saidar almeno quanto Sheriam, Kirstian viene scelta per far parte del circolo di tredici elementi che deve attivare la Coppa dei Venti. Quando i Seanchan attaccano Ebou Dar, Kirstian fugge con tutta la Famiglia in Andor, al seguito di Elayne e Nynaeve. Dopo che Garenia viene scoperta come novizia fuggitiva, Kirstian spontaneamente confessa di esserlo anche lei, sebbene, data la sua età, ormai non ci sia più nessuna Aes Sedai vivente che possa ricordare la sua faccia. Assieme a Zarya, Kirstian capisce che ad uccidere Adeleas e le altre, deve essere stata per forza una tra Merilille, Sareitha e Careane, perciò le due ne parlano con Vandene ed Elayne. Su suggerimento di Elayne e Nynaeve, Vandende, fingendo di doversi occupare delle due novizie, le prende in realtà come collaboratrici nelle indagini.
- Garenia Rosoinde, (il cui vero nome è Zarya Alkaesa) è una Saldeana che scappò dalla Torre Bianca circa settanta anni prima dell’inizio della Saga, mentre faceva la novizia, quindi ha una età di circa ottantacinque-novanta anni, anche se non sembra poi molto più vecchia di Nynaeve. Come copertura faceva la mercante e poiché, da vera Saldeana, ha un carattere particolarmente vivo ed ostinato, viene mandata da Reanne alla Fattoria per punizione. Laggiù, poiché è forte in Saidar almeno quanto Lelaine e Romanda, viene scelta per far parte del circolo di tredici elementi che deve attivare la Coppa dei Venti. Quando i Seanchan attaccano Ebou Dar, Garenia fugge con tutta la Famiglia in Andor, al seguito di Elayne e Nynaeve. Alla fine Adeleas la riconosce come Zarya Alkaesa, la novizia fuggita così tanti anni prima, perciò le viene di nuovo imposto il bianco, assieme a Kirstian e le due vengono trattate di conseguenza. Le due novizie-anziane, intuiscono certi particolari degli omicidi perpetrati da una sorella nera, perciò ne parlano con Vandene, che su suggerimento di Elayne e Nynaeve le prende come collaboratrici nelle indagini.
- Julanya Fote viene descritta come abbondante e graziosa e con tocchi di bianco tra suoi capelli neri. Assieme a tutte quelle presenti nella Fattoria della Famiglia, al momento dell'arrivo dei Seanchan, Julanya fugge e segue Elayne in Andor e si stabilisce a Caemlyn. Poiché è una delle poche abbastanza forti da creare da sola portali di viaggio abbastanza ampi, viene mandata da Birgitte ad esplorare la situazione nei villaggi attorno a Caemlyn. Quindi accompagna viaggiando Dyelin Taravin nei suoi abboccamenti con gli Alti Signori rimasti nel sud di Andor. Dylin quini lascia Julayne nei paraggi, per avvertire sulle loro mosse. Perciò avvisa Elayne quando questi si mettono in marcia verso la capitale. Nel Libro XIII Julanya aiuta Mat e Sumeko a far scattare la trappola per eliminare il Gholam.
- Berowin, è una Cairhienese apparentemente di mezza età, bassa e grassoccia. Non è molto potente in Saidar ma ha un talento unico: può schermare chiunque desideri, anche l'incanalatore più potente che esista. Ad Ebou Dar Berowin dimostra questa sua capacità quando Reanne le fa schermare Nynaeve ed Elayne.
- Aloisia Nemosni, è la donna più anziana in assoluto che si conosca, infatti sfiora i seicento anni. Attualmente vive a Tear dove, per copertura, si occupa di commerciare l'olio.