Mac OS X Lion
sistema operativo
Mac OS X 10.7 Lion è l'ottava versione del sistema operativo Mac OS X sviluppato da Apple. Il software è stato presentato il 20 ottobre 2010 durante il keynote Back to the Mac a San Francisco. Il rilascio ufficiale è previsto per l'estate 2011.[1].
| Mac OS X 10.7 "Lion" sistema operativo | |
|---|---|
| [[File: | |
| Sviluppatore | Apple Inc. |
| Famiglia | Unix, BSD |
| Release corrente | 10.7.5 (4 ottobre 2012) |
| Tipo di kernel | Kernel Ibrido |
| Piattaforme supportate | Intel IA-32 IA-64 |
| Licenza | Software proprietario |
| Stadio di sviluppo | In sviluppo |
| Predecessore | Mac OS X 10.6 Snow Leopard |
| Successore | OS X 10.8 Mountain Lion |
| Sito web | apple.com/it/macosx/lion |
Cambiamenti e novità
- Integrazione di alcuni elementi familiari agli utenti di iOS, quali la Springboard per avviare le applicazioni, il Mac App Store (già introdotto in Snow Leopard 10.6.6) e l'utilizzo di menu pop-over
- un'implementazione di FileVault completamente riscritta ed estesa a tutto il file system (anziché alla sola cartella dell'utente)
- un sistema di salvataggio automatico e controllo versione dei file
- integrazione dei nuovi servizi di cloud computing di Apple
- integrazione dell'ambiente Server
A partire da Lion vengono abbandonate alcune tecnologie di OS X (Front Row e Rosetta) e non sono più installati di default il plugin Adobe Flash e il Java Runtime Environment (che non sarà più aggiornato da Apple, ma verrà sviluppato e distribuito direttamente da Oracle).
Versioni
| Build | Data di rilascio | Note |
|---|---|---|
| 11A390 | 24 febbraio 2011 | Developer Preview |
| 11A419 | 30 marzo 2011 | Developer Preview 2 |
| 11A430e | 15 aprile 2011 | Beta |
Note
- ^ Back to the Mac: da Lion ai nuovi MacBook Air, tutte le novità, su macitynet.it, Macity, 20-10-2010. URL consultato il 24-10-2010.