I'm Going Slightly Mad
I'm Going Slightly Mad è una canzone dei Queen estratta come secondo singolo dall'album Innuendo del 1991. Fu volutamente resa umoristica e demenziale da Freddie Mercury, che ne è l'autore[1].
I'm Going Slightly Mad singolo discografico | |
---|---|
Artista | Queen |
Pubblicazione | 4 marzo 1991 |
Durata | 4 min : 22 s |
Album di provenienza | Innuendo |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | EMI Parlophone |
Produttore | Queen e David Richards |
Registrazione | 1990 |
Note | |
Queen - cronologia | |
Ai tempi della registrazione del brano, a Freddie era stato diagnosticato che la sua sieropositività al virus HIV (scoperta nella primavera del 1987) si era trasformata in AIDS conclamato, e il cantante fu costretto a rivelare le sue condizioni di salute almeno agli altri tre membri della band nel novembre 1989[2], continuando però a negare ai mass media. Pare che l'ironia presente nella traccia abbia in realtà un sottofondo malinconico, dal momento che tratta proprio della situazione fisica e mentale del cantante alle prese con la malattia, seppur in modo implicito, dicendo di «star diventando matto» («I'm going slighlty mad»).
Videoclip
Il videoclip di I'm Going Slightly Mad è uno dei più famosi dei Queen, insieme a quelli di Bohemian Rhapsody e I Want to Break Free.
Girato nel febbraio del 1991, nel video si vedono i membri del gruppo agire e vestiti in modi assurdi: il chitarrista Brian May con un becco da pinguino (una ripresa di una sua fotografia presente nel libretto del primo album Queen[3]), il batterista Roger Taylor con un bollitore da cucina in testa e in sella a un triciclo, un uomo travestito da gorilla che fu poi rivelato essere Elton John, il bassista John Deacon con un cappello da jolly, e Freddie Mercury con indosso una parrucca e un casco di banane in testa (corrispondente al verso «Penso di essere un banano»).
Al momento della realizzazione del videoclip, Freddie era gravemente malato di AIDS. Per nascondere le sue debilitate condizioni fisiche, il video fu realizzato in bianco e nero e il cantantre venne camuffato con un'enorme quantità di trucco[4]. A differenza del successivo clip These Are The Days Of Our Lives, in cui la malattia di Mercury si nota chiaramente, qui non salta evidente all'occhio, dal momento che il cantante stesso si muove anche decisamente molto (in These Are The Days Of Our Lives le sue condizioni di salute lo porteranno quasi a stare del tutto immobile).
Note
- ^ 02-15-1991 LA Times "Innuendo" review, retrieved from the Queen archives at http://www.queenarchives.com/index.php?title=Queen_-_02-15-1991_-_Innuendo_-_LA_Times
- ^ (EN) Queenpedia-Innuendo, su queenpedia.com. URL consultato il 17-11-2010.
- ^ http://www.brianmay.com/brian/brianssb/brianssboct09a.html#07
- ^ The Queen Phenomenon, 1995.