Regolamento
Le 16 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate sono ammesse ai play-off scudetto , mentre le ultime due retrocedono in Legadue .
Composizione dei roster
Possono essere iscritti a referto 6 atleti non formati in Italia (di cui massimo 3 che siano contemporaneamente non comunitari UE e non comunitari FIBA ) e 6 atleti di formazione italiana di cui quattro eleggibili per la Nazionale (in via transitoria i rimanenti due atleti non eleggibili per la Nazionale possono essere italiani di passaporto).[ 1]
Le squadre partecipanti
Stagione regolare
Calendario e Risultati
Prima giornata
11-10-09
31-01-10
87-48
Siena - Napoli
143-49
94-79
Roma - Cremona
79-75
76-68
Bologna - Montegranaro
78-80
68-72
Cantù - Treviso
92-96
90-83
Ferrara - Teramo
69-71
88-77
Avellino - Pesaro
86-94
77-68
Caserta - Biella
84-67
73-66
Varese - Milano
70-74
Quarta giornata
1-11-09
28-02-10
79-91
Milano - Siena
65-80
89-82
Biella - Cremona
68-75
66-69
Teramo - Bologna
67-77
60-75
Pesaro - Cantù
93-81
71-88
Ferrara - Roma
73-84
84-82
Avellino - Treviso
64-73
73-85
Montegranaro - Varese
88-74
49-89
Napoli - Caserta
58-181
Settima giornata
22-11-09
21-03-10
83-58
Siena - Roma
85-93
86-94
Treviso - Varese
82-90
81-83
Teramo - Milano
56-78
73-55
Bologna - Avellino
82-79
86-93
Cantù - Biella
86-75
66-59
Ferrara - Napoli
176-50
73-57
Montegranaro - Pesaro
93-89
97-74
Caserta - Cremona
87-85
Decima giornata
13-12-09
11-04-10
70-72
Treviso - Caserta
66-90
61-80
Roma - Teramo
89-79
75-70
Pesaro - Ferrara
85-73
72-63
Cantù - Bologna
80-76
66-73
Avellino - Milano
63-74
88-82
Montegranaro - Biella
73-76
81-84
Napoli - Varese
57-120
72-92
Cremona - Siena
70-83
Tredicesima giornata
10-01-10
02-05-10
100-75
Siena - Caserta
98-57
77-74
Milano - Biella
68-63
138-37
Roma - Napoli
[ 3]
85-74
Teramo - Cremona
80-91
82-80
Bologna - Pesaro
73-90
102-95
Ferrara - Treviso
73-67
80-69
Avellino - Montegranaro
89-81
81-74
Varese - Cantù
70-83
Seconda giornata
18-10-09
07-02-10
71-66
Milano - Ferrara
66-56
92-85
Treviso - Roma
76-100
79-76
Biella - Bologna
66-79
84-58
Teramo - Varese
80-83
67-80
Pesaro - Siena
76-90
86-84
Montegranaro - Caserta
75-65
58-82
Napoli - Avellino
70-172
103-104
Cremona - Cantù
68-89
Quinta giornata
08-11-09
07-03-10
89-49
Siena - Ferrara
71-63
95-77
Treviso - Montegranaro
69-79
69-73
Roma - Biella
80-85
83-87
Bologna - Milano
71-73
74-69
Cantù - Teramo
73-72
95-81
Caserta - Pesaro
89-81
74-91
Varese - Avellino
67-76
81-66
Cremona - Napoli
145-48
Ottava giornata
29-11-09
28-03-10
89-86
Milano - Pesaro
77-83
81-89
Biella - Teramo
71-78
70-81
Roma - Cantù
61-79
72-84
Bologna - Caserta
74-67
57-86
Avellino - Siena
74-91
64-96
Napoli - Treviso
29-169
81-74
Varese - Ferrara
60-77
90-69
Cremona - Montegranaro
72-91
Undicesima giornata
20-12-09
18-04-10
97-66
Siena - Montegranaro
92-86
80-72
Milano - Cremona
81-78
73-76
Biella - Pesaro
61-79
86-71
Teramo - Napoli
[ 3]
78-80
Bologna - Treviso
61-50
72-84
Ferrara - Cantù
76-64
73-66
Avellino - Caserta
79-81
67-84
Varese - Roma
71-64
Quattordicesima giornata
17-01-10
08-05-10
74-68
Treviso - Teramo
86-82
83-79
Biella - Avellino
74-77
81-61
Bologna - Roma
59-78
126-64
Pesaro - Napoli
[ 3]
56-87
Cantù - Siena
59-82
77-72
Montegranaro - Milano
58-81
95-72
Caserta - Ferrara
73-58
78-71
Cremona - Varese
78-98
Terza giornata
25-10-09
14-02-10
94-70
Siena - Teramo
79-75
86-84
Treviso - Pesaro
94-84
74-78
Roma - Avellino
56-74
76-62
Bologna - Napoli
117-46
79-75
Cantù - Montegranaro
71-77
82-91
Ferrara - Cremona
83-82
104-100
Caserta - Milano
94-85
78-87
Varese - Biella
96-88
Sesta giornata
15-11-09
14-03-10
73-53
Milano - Cantù
59-65
72-80
Biella - Siena
65-97
92-85
Teramo - Caserta
67-59
73-84
Pesaro - Roma
61-70
88-78
Avellino - Ferrara
63-78
51-78
Napoli - Montegranaro
82-141
68-78
Varese - Bologna
67-80
95-73
Cremona - Treviso
72-70
Nona giornata
06-12-09
03-04-10
87-74
Siena - Varese
96-72
93-64
Milano - Napoli
157-47
89-83
Biella - Treviso
70-72
98-78
Teramo - Avellino
90-102
101-94
Pesaro - Cremona
94-98
73-90
Ferrara - Bologna
63-68
103-97
Montegranaro - Roma
72-75
82-67
Caserta - Cantù
72-81
Dodicesima giornata
03-01-10
25-04-10
80-92
Treviso - Siena
99-96
77-69
Roma - Milano
66-64
82-78
Pesaro - Teramo
61-69
85-61
Cantù - Avellino
85 -76
92-88
Montegranaro - Ferrara
75-77
76-53
Caserta - Varese
88-85
54-124
Napoli - Biella
[ 3]
69-74
Cremona - Bologna
68-65
Quindicesima giornata
24-01-10
16-05-10
100-70
Siena - Bologna
87-66
80-73
Milano - Treviso
59-91
83-64
Roma - Caserta
69-85
61-63
Teramo - Montegranaro
81-87
89-78
Ferrara - Biella
79-82
71-63
Avellino - Cremona
76-81
38-127
Napoli - Cantù
[ 3]
89-86
Varese - Pesaro
84-89
Play-off
Template:Torneo-quarti-5-7-gare
Quarti di finale
Le partite si disputano in serie 2-2-1: le prime due partite sono in casa della squadra meglio piazzata, la terza e l'eventuale quarta a campi invertiti e, infine, l'eventuale bella in casa della squadra con classifica migliore.
Siena - Treviso
Siena 20 maggio 2010, ore 20:30 Mens Sana Siena 118 – 79 33–19 69–37 91–61 referto Pall. Treviso Palasport Mens Sana Arbitro: Carmelo Paternicò, Gianluca Mattioli, Gianluca Sardella
Siena 22 maggio 2010, ore 17:30 Mens Sana Siena 99 – 88 27–27 47–43 63–63 83–83 (d.t.s. )referto Pall. Treviso Palasport Mens Sana Arbitro: Tolga Sahin, Enrico Sabetta, Massimiliano Filippini
Villorba 24 maggio 2010, ore 20:30 Pall. Treviso 66 – 69 12–18 24–29 47–48 referto Mens Sana Siena PalaVerde Arbitro: Giampaolo Cicoria, Paolo Taurino, Roberto Begnis
Cantù - Bologna
Cucciago 20 maggio 2010, ore 20:30 Pall. Cantù 75 – 64 23–10 42–33 63–51 referto Virtus Bologna PalaPianella Arbitro: Giampaolo Cicoria, Roberto Chiari, Marco Giansanti
Cucciago 22 maggio 2010, ore 17:30 Pall. Cantù 74 – 68 14–12 41–31 50–46 referto Virtus Bologna PalaPianella
Casalecchio di Reno 24 maggio 2010, ore 20:30 Virtus Bologna 89 – 78 13–24 41–40 69–53 referto Pall. Cantù FuturShow Station Arbitro: Carmelo Paternicò, Mauro Pozzana, Alessandro Martolini
Casalecchio di Reno 26 maggio 2010, ore 20:30 Virtus Bologna 95 – 79 25–16 50–34 67–55 referto Pall. Cantù FuturShow Station Arbitro: Gianluca Mattioli, Paolo Taurino, Gianluca Sardella
Cucciago 28 maggio 2010, ore 20:30 Pall. Cantù 72 – 65 22–12 41–37 52–48 referto Virtus Bologna PalaPianella Arbitro: Giampaolo Cicoria, Tolga Sahin, Carmelo Lo Guzzo
Milano - Montegranaro
Assago 22 maggio 2010, ore 17:00 Olimpia Milano 67 – 65 17–13 28–34 43–51 referto Sutor Montegranaro Mediolanum Forum Arbitro: Guerrino Cerebuch, Paolo Taurino, Marco Giansanti
Porto San Giorgio 25 maggio 2010, ore 20:30 Sutor Montegranaro 75 – 81 21–18 41–38 57–58 referto Olimpia Milano PalaSavelli Arbitro: Fabio Facchini, Tolga Sahin, Carmelo Lo Guzzo
Caserta - Roma
Caserta 21 maggio 2010, ore 20:30 Juvecaserta 70 – 65 13–16 35–24 56–45 referto Virtus Roma PalaMaggiò Arbitro: Fabio Facchini, Mauro Pozzana, Carmelo Lo Guzzo
Caserta 23 maggio 2010, ore 20:30 Juvecaserta 78 – 76 23–9 38–29 50–49 referto Virtus Roma PalaMaggiò Arbitro: Carmelo Paternicò, Gianluca Mattioli, Gianluca Sardella
Roma 25 maggio 2010, ore 20:30 Virtus Roma 74 – 83 21–25 38–39 53–68 referto Juvecaserta PalaLottomatica Arbitro: Enrico Sabetta, Roberto Chiari, Dino Seghetti
Semifinali
Le partite si disputano come per i quarti di finale in serie 2-2-1.
Siena - Cantù
Siena 1 giugno 2010, ore 20:30 Mens Sana Siena 100 – 73 31–17 51–37 84–54 referto Pall. Cantù Palasport Mens Sana Arbitro: Fabio Facchini, Enrico Sabetta, Gianluca Sardella
Cucciago 5 giugno 2010, ore 20:30 Pall. Cantù 65 – 77 17–19 31–42 47–58 referto Mens Sana Siena PalaPianella Arbitro: Giampaolo Cicoria, Paolo Taurino, Massimiliano Filippini
Caserta - Milano
Caserta 2 giugno 2010, ore 20:30 Juvecaserta 80 – 90 21–20 38–38 63–62 referto Olimpia Milano PalaMaggiò Arbitro: Luigi Lamonica, Roberto Chiari, Dino Seghetti
Caserta 4 giugno 2010, ore 20:30 Juvecaserta 76 – 68 26–12 41–34 54–51 referto Olimpia Milano PalaMaggiò Arbitro: Guerrino Cerebuch, Tolga Sahin, Alessandro Martolini
Assago 6 giugno 2010, ore 20:30 Olimpia Milano 66 – 67 13–17 31–36 52–52 referto Juvecaserta Mediolanum Forum Arbitro: Fabio Facchini, Mauro Pozzana, Roberto Begnis
Assago 8 giugno 2010, ore 20:30 Olimpia Milano 91 – 74 26–22 41–35 74–54 referto Juvecaserta Mediolanum Forum Arbitro: Luigi Lamonica, Enrico Sabetta, Carmelo Lo Guzzo
Caserta 10 giugno 2010, ore 20:30 Juvecaserta 59 – 65 16–18 31–31 37–49 referto Olimpia Milano PalaMaggiò Arbitro: Carmelo Paternicò, Gianluca Mattioli, Dino Seghetti
Finale
La serie ha un andamento 2-2-1-1-1: le prime due partite sono in casa della squadra meglio piazzata, le seconde due in casa della squadra con classifica peggiore, dopodiché si procede ad inversioni consecutive di campo per le restanti tre.
Siena - Milano
Siena 13 giugno 2010, ore 20:30 Mens Sana Siena 100 – 80 27–24 50–49 73-63 referto Olimpia Milano Palasport Mens Sana Arbitro: Guerrino Cerebuch, Carmelo Paternicò, Gianluca Sardella
Siena 15 giugno 2010, ore 20:30 Mens Sana Siena 81 – 59 17–18 39–24 55-42 referto Olimpia Milano Palasport Mens Sana Arbitro: Fabio Facchini, Gianluca Mattioli, Roberto Chiari
Assago 19 giugno 2010, ore 20:30 Olimpia Milano 69 – 93 19-26 36-57 57-71 referto Mens Sana Siena Mediolanum Forum Arbitro: Luigi Lamonica, Tolga Sahin, Roberto Begnis
Coppa Italia
Supercoppa
La Supercoppa di Lega è la coppa in palio tra le vincitrici del campionato e della Coppa Italia dell'anno precedente.
Verdetti
Note
^ Eleggibilità, ranking, commissariamento Cia, Mondiale 2014, modifiche ai regolamenti , in fip.it , 16 maggio 2009. URL consultato il 06-08-2009 .
^ a b c La Nuova AMG Sebastiani esclusa dal Campionato di Serie A , su web.legabasket.it , Lega Basket .
^ a b c d e f La Fip annulla le gare della Nuova AMG Sebastiani , su 195.56.77.208 , Lega Basket .
^ a b L'Olimpia Milano si classifica al 3º posto per la miglior differenza canestri nello scontro diretto contro Cantù, +15.
^ a b c La Virtus Bologna si posiziona al 5º per miglior differenza canestri negli scontri diretti contro Montegranaro e Roma, che si posizionano rispettivamente al 6º e al 7º posto: Bologna ha +7, Montegranaro -3 e Roma -4.
^ a b Treviso si classifica all'8º posto per la miglior differenza canestri nello scontro diretto contro Avellino, +7.
^ a b c d Teramo si classifica al 11º posto per la classifica avulsa: nell'ordine Teramo ha 8 punti negli scontri diretti, Varese e Cremona 6, Biella 4.
^ 2 punti di penalizzazione
^ 8 punti di penalizzazione.
^ Tabellino della partita , su web.legabasket.it . URL consultato il 4-10-2009 .
Collegamenti esterni